Dalle passerelle di tutto il mondo al palco dell’Ariston Vittoria Ceretti sfila raggiante illuminando questo Sanremo 2021.

La top model bresciana in questa 71esima edizione della canzone italiana riveste il ruolo di co-conduttrice della terza serata di Sanremo accanto ad Amadeus, direttore artistico del Festival.

make up invernale Life&People Magazine LifeandPeople.it

Chi è Vittoria Ceretti: la top model che sfila sul palco di Sanremo 2021?

Ipnotizza con i suoi occhi grigio-verdi e il fascino da femme fatale che l’ha resa una delle modelle più celebri e richieste del momento.

Ha soli 22 anni, ma grinta da vendere. Nata e cresciuta a Brescia, in breve tempo conquista le passerelle di tutto il mondo, lavorando con i brand più famosi.

La sua carriera inizia, giovanissima, nel 2014, quando viene scelta da Dolce & Gabbana come protagonista della campagna beauty del marchio.

Non passa molto tempo, l’anno successivo la chiama Giorgio Armani e in seguito sarà la musa di Fendi, Valentino, Ferragamo e Versace.

La sua è la classica bellezza da “ragazza della porta accanto”, che la rende a pieno titolo un’erede di Bianca Balti.

Mento sottile, occhi grandi, un’immobilità quieta del corpo, adattamenti somatici inconsapevolmente accolti dall’estetica del fashion system.

Sanremo 2021 look terza serata Life&People Magazine LifeandPeople.it

Il suo esordio nel mondo del fashion non è stato semplice…

Incarnando tutti gli archetipi dell’italianità più cinematografica: Monica Bellucci, Virna Lisi, Monica Vitti, non la rendeva appetibile agli occhi dei brand.

Vittoria ricorda i suoi primi casting: le colleghe fuori dal teatro di posa di Bank street e il book portato sottobraccio.

Era vestita di nero, magliettina e jeans, la tenuta neutra che si utilizza per presentarsi  e fare le Polaroid.

Quando Vogue Italia le dedica la prima cover nel luglio 2016, inizia trionfalmente la sua carriera.

Chanel la consacra volto della sua linea beauty; calca le passerelle di Dior a Parigi, Prada a Milano e Proenza Schouler a New York. Da ora in avanti, tutti la vogliono.

Protagonista indiscussa della terza serata del Festival di Sanremo, incanta il pubblico non solo per la sua bellezza statuaria, ma per un tatuaggio proibito che ha ricordato la famosa “farfallina della Rodriguez”, mostrata sul palco dell’Ariston nel 2012.

Il tatuaggio in questione raffigura due volti stilizzati, sovrapposti guancia a guancia.

Ma pare che il suo significato vada ricercato altrove proprio perché si tratta di un doppio volto, si è ipotizzato che si riferisca al segno dei Gemelli.

Vittoria Ceretti, nasce, infatti, proprio il 7 giugno 1998, data che cade proprio sotto il segno zodiacale appena nominato.

Vederla scendere i gradini è stata una vera apparizione, fin dal primo abito, firmato Valentino Haute Couture e, più tardi, in Armani Privé e Versace.

Sanremo 2021 look terza serata Life&People Magazine LifeandPeople.it

Per Vittoria, Sanremo è adrenalina pura”:

“A Sanremo posso raccontare, e raccontarmi… Dire a tutti chi sono. È un cambiamento importante. Mi dà un’emozione grandissima: fa paura ma al contempo è una scarica molto potente di adrenalina. Non temo il palco perché sono una che si butta nelle nuove imprese senza pensarci troppo”.

Per il suo debutto a Sanremo Vittoria Ceretti ha indossato un elegantissimo abito della collezione primavera/estate 2020 Valentino Haute Couture.

Si tratta di un vestito da sera lungo, in crêpe nero, con volant in taffetà e inserti di peau de soie rosa.

Per una femminilità spiccata dal fascino irresistibile, la schiena resta scoperta.

Vittoria lo indossa con grande classe, dopo aver affrontato con sicurezza la scala dell’Ariston, nonostante i tacchi dall’altezza proibitiva!

Il look scelto da Giorgio Armani per lei è un abito bustier della collezione Privé, interamente ricamato con pavé di cristalli color champagne.

Infine, l’ultimo outfit la vede con un abito monospalla dell’Atelier Versace, ricamato con intarsi di georgette, chiffon e tulle che enfatizzano una fisicità longilinea.

L’abito è impreziosito da cristalli Swarovski che appaiono come venature d’ali di farfalla, asimmetriche su tutta la lunghezza.

Leggi anche – Achille Lauro: un Dio greco a Sanremo

Condividi sui social