La bellezza affascina. È la qualità capace di appagare l’animo attraverso i sensi, divenendo oggetto di meritata contemplazione.
Se vogliamo essere belle e avere un viso fresco e luminoso dobbiamo prenderci cura specialmente della zona T, più facilmente attaccata dalle impurità della pelle.
Come eliminare i punti neri con pochi, semplici trucchi…
I punti neri o comedoni sono imperfezioni che tendono a rendere l’aspetto della pelle asfittico e poco uniforme.
Ma che cosa sono?
Accumuli di sebo, sostanze oleose prodotte dalle ghiandole sebacee per nutrire e proteggere la cute da batteri e cheratina.
Ma quando queste sostanze si raccolgono all’interno dei follicoli piliferi li occludono, formando i fatidici punti neri, che si concentrano di solito nelle aree del corpo in cui sono maggiormente presenti le ghiandole sebacee: naso, mento e fronte.
L’iperattività delle ghiandole sebacee, elemento alla base della comparsa dei punti neri, è causata in molti casi da squilibri ormonali.
L’adolescenza è la fase della vita in cui il corpo subisce cambiamenti importanti, ma ci sono, comunque, altri fattori che contribuiscono alla formazione di queste imperfezioni: l’utilizzo di prodotti cosmetici quali creme viso e trucchi troppo ricchi di nutrienti; una pulizia della cute scarsa o errata; l’eccessivo consumo di alimenti ipercalorici.
Come si possono eliminare i comedoni?
Per porre fine a questi inestetismi e riconquistare una pelle liscia e uniforme è consigliabile adottare quotidianamente alcuni rimedi efficaci.
La lotta ai punti neri passa prima di tutto dalla prevenzione quotidiana, che si mette in pratica liberando la pelle dalle impurità più profonde.
Il primo step è quello di rimuovere, mattina e sera, eventuali residui di trucco, smog e polvere utilizzando un detergente non aggressivo, da risciacquare con acqua tiepida.
Per favorire la chiusura dei pori bisogna poi applicare un tonico astringente con un batuffolo di cotone.
E infine è necessario reidratare la pelle con una crema viso non grassa.
Come eliminare i punti neri senza schiacciarli?
Un trattamento efficace è il peeling, che ha lo scopo di rimuovere le cellule morte superficiali, favorendo al contempo la rigenerazione cellulare.
Ma ci sono anche rimedi naturali, quali?
Ad esempio quelli casalinghi: impacchi e maschere purificanti, uno fra i tanti la maschera all’argilla verde dalle proprietà purificanti ed esfolianti.
Come si prepara: bastano alcuni cucchiai di argilla in polvere, acqua e qualche goccia di limone.
Il composto ottenuto si applica sul viso in modo uniforme, tralasciando il contorno occhi, per 20 minuti.
Il tea tree oil può essere un valido aiutante nel caso di imperfezioni particolarmente evidenti.
Va applicato direttamente sui punti neri con un batuffolo di cotone, grazie alle sue proprietà antibatteriche e astringenti.
Dall’Oriente arriva, invece, la famigerata maschera nera, che deve il suo colore a una composizione di carbone vegetale, aloe e curcuma in polvere.
Questa, svolge un’azione purificante senza seccare la pelle e va applicata una volta a settimana sul viso ben deterso per 15 minuti.
Nel caso in cui abbiate bisogno anche di un’azione detox, il consiglio è di optare per una maschera viso realizzata mescolando tre cucchiai di yogurt bianco e un cucchiaio di succo di limone.
La posa di circa 15 minuti, donerà un effetto illuminante.
Due semplici rimedi che sono una panacea per la nostra bellezza.
Leggi anche – Sapete cos’è lo Skin Purging?