Il giorno più divertente dell’anno è in arrivo.
 
I coriandoli, le stelle filanti, ma soprattutto le maschere sono gli elementi portanti di questa festa. Scopriamo quali sono i migliori film in costume da vedere per trascorrere in allegria il Carnevale.

Migliori film di Carnevale

Sembra che l’usanza del “travestimento” durante questa festività risalga ad una cerimonia in onore della dea egizia Iside durante la quale erano presenti numerose persone mascherate.

Questa usanza venne in seguito importata e rivisitata nell’impero Romano e in molte altre parti del mondo.

In generale però lo spirito del Carnevale è quello di ribaltare la realtà con la fantasia e travestirsi da ciò che non si è.

Nel Medioevo, ad esempio, i popolani potevano sentirsi al pari dei potenti o, addirittura, al pari del re solamente indossando una corona.

Ad indossare panni di altre persone e a travestirsi sono spesso anche gli attori del cinema.

Quali sono i film in maschera più belli da vedere a Carnevale?

  • Cindarella Story (2004)

Trasposizione moderna del grande classico della Disney, questo film non porta sullo schermo una festa a palazzo, bensì un ballo in maschera organizzato dalla scuola.

Hilary Duff, nei panni di Sam, indossa per il suo “principe” Austin (Chad Michael Murray) uno splendido abito bianco con una maschera abbinata intorno agli occhi che non la rende riconoscibile al ragazzo.

Non sarà una scarpetta a farli rincontrare ma un telefono cellulare che farà sì che la loro favola d’amore diventi realtà.

  • Maria Antonietta (2006)

Se si parla di costumi non si può non nominare la pellicola di Sofia Coppola.

Abiti in seta, scarpe di Manolo Blahnik, ruche e pizzi sono i veri protagonisti di questo film.

Un salto indietro tra le suntuose mura di Versailles.

I costumi, ideati da Milena Canonero sono da Oscar e la “sfilata” di Kristen Dust al ballo in maschera all’Opéra di Paris è una delle scene più coinvolgenti dell’intero film.

migliori film da vedere a Carnevale Life&People Magazine LifeandPeople.it

  • Biancaneve – Mirror Mirror (2012)

A proposito di balli in maschera, sensazionale è la scena della versione cinematografica della favola di Biancaneve interpretata da Lily Collins.

L’attrice, eterea, indossa ali bianche e un copricapo a forma di cigno.

Un mix di delicatezza e bizzaria che si contrappone al costume, rosso sangue, della Regina Julia Roberts.

La maschera del principe non è meno sorprendente: orecchie da coniglio e cilindro lo trasformano in un Cappellaio Matto esemplare.

migliori film da vedere a Carnevale Life&People Magazine LifeandPeople.it

  • Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012)

Christopher Nolan trasforma Anna Hathaway in una Selina intrigante e sensuale grazie ad una maschera nera con dettagli in pizzo.

Il total black e lo sguardo incorniciato sono un chiaro riferimento a quello che è il costume classico di Catwoman.

  • Cinquanta sfumature di nero (2017)

Guardando il secondo capitolo dalla saga letteraria di Erika Leonard James, tutti sono rimasti ammaliati nel vedere la scena del Masquerade Charity Ball organizzato dalla madre adottiva del protagonista.

Anastasia, interpretata da Dakota Johnson, indossa un sensuale abito grigio perla che ben valorizza le sue forme sinuose.

I suoi splendidi occhi azzurri sono incorniciati invece da una maschera in pizzo grigio, in grado di rendere la scena ancora più intrigante.

migliori film da vedere a Carnevale Life&People Magazine LifeandPeople.it

Mettetevi comodi e preparatevi a festeggiare rivivendo le scene dei migliori film in costume, per un Carnevale all’insegna di maschere e balli da sogno!

Potrebbe interessarti anche – Dieci film sulla moda da non perdere

Condividi sui social