Come l’abbigliamento e gli accessori, anche le tendenze dei gioielli contemporanei vengono influenzati dai trend e dalle esigenze di mercato.
Rispetto agli anni scorsi, si è riscontrato un incremento nell’acquisto di bijoux.
Quest’estate abbiamo visto un’esplosione di braccialetti, collane gioiello e medagliette dorate, per l’inverno, invece, dominano le maxi catene.
Sulle passerelle di Saint Laurent e Bottega Veneta, le modelle sfilano con accessori ricchi di oro e argento.
Scarpe, borse e maxi collane che risaltano su pullover oversize e cappotti.
Pensiamo ad una bella camicia oversize in popeline bianca e abbiniamola a dei semplici jeans e stivaletti in pelle: un look molto minimal, ma molto chic.
Se vogliamo dare un tocco aggressive o semplicemente aggiungere un dettaglio che fa la differenza, basterà una collana a catena maxi oro o argento proprio sul colletto della camicia!
Per chi ama gli orecchini, su un abito semplice ma molto scollato: capelli raccolti e grandi anelli alle orecchie, wow!
Oltre alle catene, nelle tendenze dei gioielli contemporanei ci sono anche pietre e talismani
Pietre e cristalli sono spesso associati a protettivi portafortuna, li vediamo su lunghe collane con ciondoli versione extra- large vicini al cuore.
Valentino ci mostra anche charms da appendere ai polsi.
Le parole d’ordine nel settore Jewelry del 2021 sono: essenzialità e innovazione.
Chi ha detto che i gioielli debbano essere solo in oro o argento?
Dopo il successo delle mini handbag, la pelle arriva anche nei bijoux.
Borse minuscole appese al collo come se fossero delle collane con un grande ciondolo dove all’interno ci si può inserire solo un rossetto.
Colori sgargianti come quelli di Jacquemus oppure Chanel dallo stile raffinato e classico.
Tutti molto glamour sopra pellicce e abiti: sono accessori/gioiello molto particolari che segnano una divertente innovazione moda.
La versione “wild” dei gioielli contemporanei
Altri gioielli must have vedono come protagonista la natura: tutto ciò che è selvaggio, attira.
Fiori, animali e piante su orecchini luccicanti e braccialetti, l’ambientalista Stella McCartney punta su bijoux dallo stile wild.
I gioielli personalizzati
Per non citare solo il mondo della gioielleria luxury, anche i brand di bigiotteria e argento 925 sono ricchi di proposte interessanti.
I gioielli personalizzati sono una tendenza che non passa mai di moda.
Se non sapete cosa regalare a Natale a un parente o a una amica, proponete collane Kidult o bracciali molto trendy.
Charms in acciaio con frasi e disegni incisi, perfetti per una dedica romantica e simpatica.
Chi invece, preferisce uno stile meno classico, può dare uno sguardo alla collezione di Nove25 con lavorazioni e pietre su gioielli in puro argento.
Come abbinare i bijoux secondo le tendenze del 2021?
Nel caso di gioielli di alta gioielleria, è fortemente consigliabile abbinarli a look eleganti.
Anche se ci sono alcune eccezioni: il famoso bracciale di Cartier con diamanti, per esempio, può essere indossato anche con la tuta.
Solitamente però, collier in oro e diamanti si servono di outfit quasi da Red Carpet.
Per i look casual chic invece, gioielli in argento come Tiffany sono perfetti.
L’anello o il bracciale con l’iconico cuore, sono classici e versatili.
Dunque, grazie sia alla luxury jewelry che ai bijoux low cost, possiamo abbellire i nostri outfit invernali con eleganza e stile.