In occasione della Giornata Mondiale del Dono, vale la pena dare uno sguardo ai regali solidali, perfetti come doni per il Natale 2020.

Quest’anno le festività saranno diverse e non possiamo fare altro che adeguarci ai tempi che corrono.

Inutile rimuginare sul motivo che ci ha portati a vivere una pandemia, non ne verremmo a capo.

Pertanto, il consiglio, oggi come non mai, è fare una sessione di shopping che, in qualche modo, riesca ad aiutare gli altri.

Regali solidali del Natale 2020 e la Giornata Mondiale del Dono

L’albero, il presepe e tutti gli addobbi per la casa: i doni solidali sono utili anche per creare la giusta atmosfera natalizia.

Considerando il momento storico che stiamo vivendo, infatti, tutti dovremmo fare qualcosa in più per aiutare gli altri.

Fortunatamente, il web ci offre mille spunti, per cui sedetevi nel vostro angolino preferito e preparatevi ad una sessione di shopping solidale.

Oggi, Martedì 1 dicembre è la Giornata Mondiale del Dono, iniziativa nata come ‘risposta’ agli acquisti sfrenati del Black Friday e del Cyber Monday.

Il Giving Tuesday, quindi, è l’occasione ideale per fare regali solidali: pensate, coinvolge più di 150 Paesi in tutto il mondo.

Arrivato in Italia alla quarta edizione, la manifestazione unisce persone, organizzazioni non profit, scuole, istituzioni e aziende di tutto il mondo.

L’obiettivo è celebrare e diffondere la cultura del dono.

Quest’ultimo, in occasione del Natale 2020, non può che rappresentare qualcosa che sia davvero speciale e, soprattutto, concreto.

regali solidali natale

Idee per i regali solidali: quando lo shopping fa bene a sé e agli altri

Tra le idee per i regali solidali del Natale troviamo il progetto “Delirivering Smile“, che vede impegnata la famosa band dei Negramaro.

In collaborazione con Save The Children, quanti optano per questo dono possono scegliere uno dei prodotti della Lista dei Desideri e donarlo ai bimbi che vivono in situazioni sociali difficili.

Giocattoli, accessori per la prima infanzia e strumenti scolastici: c’è l’imbarazzo della scelta.

In alternativa, Save the Children propone l’acquisto di regali salva-vita, come: antibiotici, cibo terapeutico per un bimbo malnutrito o buoni spesa per una famiglia in difficoltà.

Questi doni possono essere inviati via mail, con una cartolina digitale, oppure con il classico biglietto cartaceo.

La Fondazione AIRC, così come avviene ormai da anni, per questo Natale propone una scatola di cioccolatini personalizzabile con un apposito biglietto.

L’Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids (Anlaids), invece, ha pensato alla creazione di una limited edition di palline di Natale.

Realizzate in collaborazione con Malo, storico marchio fiorentino specializzato in maglieria di cashmere, sono in vetro soffiato bianco con eleganti decori azzurro.

Possono essere acquistate sia sul sito della boutique toscana che su quello dell’Associazione Nazionale per la lotta contro l’Aids.

Tra i Christmas Gift solidali c’è anche un bellissimo ciondolo Pandora realizzato per l’Unicef.

Si chiama Charms for Change ed è stato realizzato in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti sull’Infanzia.

A forma di globo che si apre, ha al suo interno un romantico cuore: un gioiello stupendo, ma anche un prezioso aiuto nei confronti dei bambini più bisognosi di cure.

UNICEF regali solidali

L’AIL ha pensato di rendere speciale il Natale 2020 con una cena stellata. Si può scegliere di acquistarla per sé oppure donarla ad altri.

Un’iniziativa particolare, che può aiutare tantissimo l’Associazione Italiana contro leucemie linfomi e mieloma.

Basta collegarsi al sito dell’AIL e ordinare la Charity Box: al suo interno c’è tutto l’occorrente per realizzare la famosa carbonara di Pipero Roma.

I regali solidali del Natale sono davvero tanti e tra questi non poteva mancare quello proposto da Emergency.

Andando sul sito dell’associazione, si può donare simbolicamente un’attività di cura nei Paesi in cui opera la onlus.

Da un mese di scorte di cibo a una famiglia in difficoltà ad un parto cesareo per una donna in un territorio di guerra, passando per una sedia a rotelle per un malato: le buone azioni che potete fare sono diverse.

Pensare a Christmas gifts solidali non significa solo fare un regalo sensato ad una persona a cui si vuole bene, ma anche regalare un sorriso a quanti non sono fortunati come noi.

Condividi sui social