Quando si parla di spiagge bianche solitamente l’immaginario ci riporta ai paradisiaci paesaggi caraibici o polinesiani. Molti non sanno che invece in Europa esistono tra i piu’ affascinanti panorami mozzafiato del mondo.
Il colore bianco la fa da padrone e ci regala spiagge e scogliere magnifiche che non hanno nulla da invidiare agli scenari tropicali.
Dover, Regno Unito
Tra le viste mozzafiato caratterizzate dal tipico colore candido annoveriamo le bianche scogliere spettacolari di Dover.
Situata nel Canale della Manica, sulla costa meridionale, è contraddistinto dalla presenza di gesso nelle rocce. Questo colore le rende attraenti e nostalgiche allo stesso tempo.
Seven Sisters, Regno Unito
Un tratto di costa sulla Manica. Colore candido dovuto dalla presenza di gesso nelle rocce che si ergono a picco sul mare. Un panorama mozzafiato tra le città di Seaford e Eastbourne all’interno di un parco naturale.
Il nome “Sette Sorelle” ( Seven Sisters) deriva dalle sette colline retrostanti la scogliera.
Etretat Normandia
Romantico scenario sempre sulla Manica, Etretat. Situata nella Francia settentrionale, con le sue falesie di gesso bianche a strapiombo, offre uno dei paesaggi piu’ spettacolari del mondo.
Proprio la sua bellezza selvaggia ha ispirato artisti illustri quali Courbet, Monet, Flaubert e Guy de Maupassant. Singolari gli archi di gesso, opera del pluriennale lavorio dell’acqua e del vento.
Scala dei Turchi, Agrigento
Tra i gioielli candidi, spicca Scala dei Turchi, una delle piu’ abbaglianti scogliere e spiagge bianche della Sicilia
Un luogo magico e incredibile che attrae milioni di turisti per la singolarità delle sue falesie. Qui vi sono gradini naturali dove leggendariamente si arrampicavano i corsari turchi.
Questa bianca scogliera ricca di siti archeologici rilevanti, deve la sua popolarità al fatto che rappresenta lo scenario dei noti romanzi di Andrea Camilleri.
Porto Pino, Sardegna
Il bianco è abbagliante in questo luogo nella parte sud-occidentale della Sardegna.
Spiagge bianche e selvagge si alternano a scogliere, stagni, boschi e grotte.
La spiaggia di Porto Pino è caratterizzata da sabbia bianchissima e si trova al confine con Is Arenas Biancas.
La zona è chiamata anche Le Dune, per le sue lunghe distese di colline sabbiose, nate dall’erosione delle rocce costiere, dalla cui cima si gode di un panorama mozzafiato su tutto il golfo.
Ostuni Brindisi
Viste mozzafiato anche nella città pugliese italiana bianca per antonomasia. Come la maggior parte dei paesi pugliesi è caratterizzata dai muri candidi intonacati in calce che sono il tratto distintivo delle strade e vicoletti del centro storico.
Sarakiniko, Milos Grecia
Unica in tutto il Mediterraneo, la spiaggia di Sarakiniko. Regala un paesaggio surreale, dal tratto lunare, per effetto della sua roccia bianca di caolino di origine vulcanica.
Qui il candore è protagonista assoluto, insieme alle strane formazioni geologiche fatte di crateri e pinnacoli bianchi.
La roccia calcarea forma dei canali e delle piccole e profonde insenature dove poter fare il bagno immersi in piscine naturali dall’acqua cristallina.
Mijas, Spagna
In Andalusia, vicino Malaga, si estende Mijas, un incantevole villaggio bianco ad oltre 400 mt sul livello del mare.
Le viuzze lastricate si inerpicano tra le abitazioni candide, affacciate sulla splendida Costa del Sol.
Il villaggio ha tutto il fascino dei cosiddetti paesi bianchi (pueblos blancos), emanato dalle pareti decorate che si estendono su tutto il versante della montagna.
Dubrovnik, Croazia
Affacciata su un azzurrissimo Mar Adriatico. Dubrovnik in Croazia, è una splendida città medievale protetta da una cinta di mura bianche. La sua fama internazionale è indubbiamente meritata.
Il suo centro storico, oltre che per le mura sontuose, colpisce lo sguardo anche per la pavimentazione fatta di lucenti pietre calcaree bianco rosate che la rendono ancor piu’ regale.
Azenhas Do Mar, Portogallo
Una località marina del sud Portogallo che si affaccia all’Oceano Atlantico da uno spettacolare promontorio a picco sul mare. Facciate di edifici storici abbellite dai tipici azulejos e magnifiche decorazioni in porcellana di color azzurro.
Santorini, Grecia
Uno dei panorami mozzafiato più belli al mondo. Un villaggio intonacato in calce e abbarbicato su un’alta scogliera da dove si può ammirare uno scenario incantevole.
Spiagge bianche, case color bianco, tetti e finestre color blu, un azzurro del mare che si accosta con il cielo, un gioco di colori che diventa unico al tramonto.
Potrebbe interessarti anche – Polinesia Francese: le isole più belle tra lusso e spiagge
Leggi altre News su: Life&People
Seguici sui nostri canali social: Facebook – Instagram – Twitter – Linkedin