La diffusione del Coronavirus continua ad avere conseguenze sulla nostra vita quotidiana e lavorativa. Ha anche notevoli implicazioni sul calendario internazionale di numerosi settori economici. Nel caso delle auto abbiamo infatti assistito alla cancellazione del tanto atteso Salone di Ginevra 2020.
L’appuntamento con l’importante evento è fissato quindi direttamente per il 2021. C’era notevole interesse per vedere in mostra le ultime bellissime novità del settore automotive ma purtroppo il Covid-19 ha portato a questa drastica e inevitabile decisione.
Fabrizio e Giorgetto Giugiaro proprio in occasione del Salone in programma nella città svizzera avrebbero svelato una delle loro perle.
Lo hanno fatto all’interno del museo aziendale di Moncalieri e non sono certo mancate le novità che identificano i due imprenditori e designer…
Una perla di stile e innovazione firmata Fabrizio e Giorgetto Giugiaro…
Un’automobile è sempre una delle forme più elevate di arte e innovazione. Al suo interno ma anche nella sua estetica infatti si ritrovano moltissime caratteristiche dei suoi creatori. Questo ovviamente è anche il caso della supercar elettrica firmata dai due designer. Il nome è attraente e facilmente ricordabile.
Bandini Dora è infatti la nuova supercar elettrica che richiama all’occhio e alla mente quelle realizzate negli anni ’50: una fantastica barchetta elettrica.
Le peculiarità di questa barchetta elettrica sono molte e tutte degne di nota. Partiamo dal telaio in alluminio e dalla carrozzeria in fibra di carbonio. Non vanno però ovviamente dimenticati i due posti che è in grado di offrire.
Sono pensati su misura per tutti coloro che vogliono sentire l’aria sulla loro pelle per una vera percezione di libertà. Anche il design è davvero notevole e rimanda a quello già realizzato in passato ma sempre con un tocco di modernità per stare al passo con i tempi.
Ciò che però salta all’occhio sono i due montanti laterali che partono dal parafango anteriore e che grazie alle loro bellissime curve giungono fino alla parte posteriore con un’importante funzione strutturale.
Interni curati e davvero di gran classe
Bella fuori ma bella anche dentro. Gli interni infatti sono la rappresentazione migliore del concetto di eleganza e gusto che oggi è sempre più importante. Lo notiamo anche dal touch screen che permette al conducente di sfruttare completamente tutte le funzioni di questa splendida supercar elettrica. Tra le principali ci sono la navigazione e il controllo della vettura.
Le caratteristiche fondamentali di Bandini Dora
La barchetta elettrica realizzata dai due designer ha alcuni punti di forza che sono unici. Tra questi senza dubbio possiamo elencare i due motori elettrici, uno per ciascun asse, oltre alla trazione integrale. La potenza è una delle caratteristiche di punta di Bandini Dora.
Non a caso infatti questa splendida supercar elettrica è in grado di passare da 0 a 100 chilometri orari in poco più di tre secondi. Auto potente quindi ma che riesce anche a garantire un’elevata autonomia. La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 90 kWh che garantisce fino a 450 chilometri di percorrenza.
L’auto dei sogni…un vero gioiello da non perdere
Sono molte le ragioni per cui Bandini Dora è una supercar elettrica fantastica. La mano e la creatività di Fabrizio Giugiaro e Giorgetto Giugiaro si notano in tutti i dettagli e nelle parti che danno vita alla barchetta elettrica. Un vero esempio di design e fantasia tutte made in Italy.