Moda e Coronavirus: una situazione drammatica a cui tutti noi stiamo assistendo impotenti in questi giorni. Il maledetto Coronavirus, il terribile morbo che dalla provincia di Wuhan in Cina è arrivato anche qui in Italia, silenziosamente da ben tre mesi.

Il Covid-19 è il cosiddetto Coronavirus scoperto di recente

Gli studi fino ad oggi suggeriscono che il virus Covid-19 viene trasmesso principalmente attraverso il contatto con le goccioline respiratorie, piuttosto che attraverso l’aria.

Un virus capace di portare gravi complicazioni respiratorie, nei soggetti già debilitati e non.

Il dovere di noi tutti cittadini, in questo triste momento, è quello di contenere al massimo la diffusione dell’epidemia. Ad oggi purtroppo non si hanno nè vaccini nè farmaci per poterla combattere.

Le infezioni da Coronavirus si stanno diffondendo rapidamente, infatti è un’emergenza sanitaria pubblica e ad oggi migliaia di persone sono state infette e decedute. Qui i dati ad oggi forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

coronavirus Life&People Magazine LifeandPeople.it

Inevitabilmente in questi giorni le nostre abitudini di vita stanno subendo delle restrizioni e dei forti cambiamenti.

Prima di tutto il nostro dovere è quello di restare a casa e di limitare gli spostamenti allo stretto indispensabile.

Persino la moda ora si manifesta in tutta la sua caducità e fragilità ed è costretta a piegarsi a questo triste destino.

Moda e Coronavirus: un binomio aspro e dissonante

Il mondo del fashion si scopre non essere così eterno ed intaccabile come avevamo sempre sognato ed immaginato. Il primo grande segnale ce lo invia il Re della moda Giorgio Armani.

23 febbraio 2020: penultimo giorno della Milano Fashion WeekRe Giorgio, per non mettere a repentaglio la sicurezza dei suoi ospiti e del suo staff, sceglie di sfilare a porte chiuse e di inviare le immagini della collezione donna autunno/inverno 2021 via streaming, attraverso il sito ed i canali social della maison.

Anche la griffe Laura Biagiotti si dimostra lungimirante e sceglie di sfilare senza pubblico durante la Milano Fashion Week.

La Milano Fashion Week 2020, è un’edizione con l’incubo in passerella

Si sfila quindi a porte chiuse… Una decisione epocale nella storia della moda. Monclear e Michael Kors, invece, sono ancora più drastici ed annullano gli eventi previsti alla kermesse milanese.

Decisioni forti prese dai recenti sviluppi di trasmissione del virus di fine febbraio, con i focolai in Lombardia ed in Veneto. Ora il problema purtroppo è molto più vasto, poichè il virus si sta inesorabilmente diffondendo in tutta Italia.

E se torniamo indietro con il tempo non possiamo non pensare a quanto scriveva Giacomo Leopardi.

Laura Biagiotti MFW2020 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Laura Biagiotti

Giacomo Leopardi ed il dialogo tra Moda e Coronavirus…

Proprio il celebre poeta marchigiano ci propone un’ironico dialogo tra la Moda e la Morte. Leopardi scrive che le mode si susseguono e muoiono in continuazione, perché una moda per affermarsi ha bisogno che muoia quella prima di essa.

È per questo che la Moda è sorella della Morte: entrambe figlie della caducità ed immortali.

La Moda chiama la Morte, quest’ultima le dice che andrà da lei quando sarà il momento e l’altra replica di essere immortale. La Morte vuole che la Moda si allontani ma questa le dice di essere sua sorella.

La Moda spiega alla Morte che entrambe decidono del destino dell’umanità. La Morte uccidendo e la Moda imponendo determinate tendenze.

Parigi Fashion Week e le mascherine griffate

Ed ecco che nel front row della Parigi Fashion Week spuntano da Chanel le mascherine copri volto fashion con le iconiche camelie. Anticipate da quella monogram di Fendi.

L’intento è puramente fashion, poichè non sono di certo protezioni adeguate per la non diffusione del virus.

Armani e Versace rimandano le sfilate Cruise

Per Armani la sicurezza e la salute vengono prima di tutto. E’ notizia di questa giorni infatti che lo stilista milanese ha deciso di rimandare a novembre la sfilata della linea Cruise prevista il 19 e il 20 aprile a Dubai.

L’evento, voluto da Re Giorgio, per festeggiare la riapertura della boutique di Dubai Mall e i dieci anni dell’Armani Hotel, si terrà in occasione di Expo 2020.

Anche Versace sceglie di rinviare la sfilata Cruise che doveva tenersi il 16 maggio negli Stati Uniti.

Giorgio Armani MFW ai 20-21 Life&People Magazine LifeandPeople.it

Giorgio Armani

Moda e Coronavirus: Armani dona oltre 1 milione di euro

Giorgio Armani decide di donare ben 1 milione e 250 mila euro per l’emergenza del virus Covid-19. 

In particolare i soldi donati dallo stilista serviranno ad aiutare gli ospedali Luigi Sacco, San Raffaele, Istituto dei Tumori di Milano e lo Spallanzani di Roma e a supporto dell’attività della Protezione Civile.

Re Giorgio si conferma essere, oltre che grande uomo di stile ed eleganza, anche di solidarietà e di grande sensibilità nei confronti del prossimo e dei più deboli.

 

Condividi sui social