Lei è l’influencer Irene Furlan, classe 1938, diventa influential per caso. Nasce in provincia di Treviso, amante del bello ed in particolare dell’universo legato all’Interior Design.
Una passione che l’ha portata a seguire diversi progetti nel corso degli anni.
Naturalmente da sempre la sua creatività ruota intorno alla moda, ed è per questo motivo che negli anni Ottanta apre il primo negozio a Milano interamente dedicato all’abbigliamento in pelle.
Superata la soglia degli ottanta anni, mai avrebbe pensato di diventare un’influencer. Seguendo le orme del figlio che si occupa di comunicazione, la sua personalità emerse sempre più.
In sostanza riscuote consensi da operatori di settori diversi oltre alla moda, anche l’arte, la fotografia, la musica.
Ultimo in ordine temporale il fotografo Carlo Mari che l’ha scelta come modella e protagonista di un workshop.
Sono molti i brand di moda che ora la vorrebbero veder sfilare, altri la vorrebbero come loro ambasciatrice.
L’influencer Irene Furlan si contraddistingue per una vitalità inimmaginabile che fa invidia a molti ventenni,

Simona Della Bella, titolare di IngranArt ed Irene Furlan.
un’ora di pilates ogni mattina l’ha aiutata a mantenere un fisico tonico e reattivo.
L’amore della famiglia ha fatto il resto.
“Il popolo dei diversamente giovani – racconta Irene Furlan – è in continuo aumento e oggi non è più solo sinonimo di assistenza e precarietà fisica.
La voglia di vivere appieno la propria vita fino in fondo è un diritto e un dovere morale. Gli stereotipi legati al fashion system stanno cambiando; colore, etnia, sesso, età…
Ad ognuno la propria icona di stile, che possa diventare un esempio da seguire, per non sentirsi emarginati e diventare consapevoli delle proprie potenzialità. Così si trasforma un difetto in un pregio.”
Per poter raccontare al meglio il tempo che trascorre, i luoghi, i profumi, gli attimi di vita vissuta che racchiudono i suoi gioielli,
Simona Della Bella, titolare di IngranArt, aveva bisogno di qualcosa e di qualcuno in grado di poter raccontare l’anima delle sue creazioni.
Ha scelto Irene Furlan, l’influencer over 80, dopo averla vista sul web, con il suo sguardo fiero, spavaldo e dolce.
“In ciascuno di questi ingranaggi di vecchi orologi è possibile leggere storie non raccontate, immaginare tempi di ricchezza ed istanti di inaspettata gioia, ma anche momenti d’abbandono e di solitudine.
La maturità di una splendida 80enne, la sua esperienza di vita, la sua maturità, ogni singolo giorno vissuto appieno mi hanno portata a pensare che Irene Furlan fosse la giusta figura in grado di unire quello che è stato con quello che sarà…
Praticamente è diventata una sorta di icona.
Ancora di più, un esempio da seguire anche per le più giovani, uscendo da stereotipi di bellezza che inneggiano alla perfezione“.