Monica Gasperini, architetto e designer di talento, donna coraggiosa, tenace e intraprendente.

Una professionista che trasmette amore e passione in ogni suo lavoro.

Dallo scorso giugno è su Artemest, una piattaforma autorevole e-commerce  di home decor, gioelleria e fine art.

Artemest cura l’eccellenza italiana del design made in Italy nel mondo.

È nata per suscitare e celebrare un desiderio di bellezza nella vita quotidiana.

La mission è dare potere ai sogni, poichè i sogni sono desiderio di felicità.

Collezioni di mobili di lusso, tavoli, paraventi, cabinet e lampade.

Caratteristiche principali dello stile di Monica sono la ricerca e la cura del dettaglio.

I suoi sono oggetti esclusivi, pezzi unici, che creano atmosfere magiche, ricche di allure.

L’architetto Monica Gasperini è stata scelta dal team dell’orafa fiorentina Ippolita Rostagno.

Quest’ultima è fondatrice di questo importante sito e designer di un brand di gioielli.

Ippolita è con il cuore a Milano e la testa a New York, dove vive.

La sua impresa ha il preciso scopo di supportare artigiani e piccole imprese italiane per competere in un mercato globale.

Valorizzare l’alta qualità della produzione Made in Italy, questo è il compito di valorizza il design ad altissimi livelli.

L’idea di diffondere la bellezza del design e dell’artigianalità italiana ad una clientela internazionale.

L’80% dei clienti Artemest appartiene al mercato americano e inglese.

Il restante 20% ad un mercato europeo e arabo. Un circuito di clientela legato al mondo dello spettacolo e al jet-set internazionale.

Il brand è nato nel 2015 per idea di Ippolita Rostagno e Marco Credendino.

Artemest è un markeplace aperto alla clientela internazionale.

In esso confluiscono le opere di circa cinquecento artigiani e artisti del lusso italiani.

La piattaforma cura l’eccellenza italiana del design. Quest’anno il marchio si è aggiudicato il primo WPP.

Il riconoscimento ha consentito ad Artemest di diventare un network attivo su scala globale nel settore della comunicazione.

L’impresa è stata anche insignita come  “Innovator” dell’anno per le start up innovative.

Ha battuto il food, il fashion, l’entertainment, la salute ed il turismo.

I preziosi oggetti sono realizzati su esclusivo disegno della progettista.

Praticamente pensati per un pubblico raffinato, che ama investire su collezioni rare e speciali.

I materiali pregiati scelti da Monica Gasperini per la collezione sono declinanti con fantasia e combinati armoniosamente tra loro.

Il tessuto di seta jacquard è stato scelto per le cabinet nei colori bianco, nero e verde.

L’effetto intarsiato di seta caratterizza il paravento in blu e oro e grigio argento.

Ottone oro spazzolato o argentato, velluti pregiati, sete, tessuti rigorosamente italiani.

Specchi, marmo Calacatta oro e noir Saint Laurent caratterizzano gli splendidi tavoli e lampade.

L’architetto sta realizzando un nuovo oggetto che esporrà in una prestigiosa location scelta da Artemest nel centro storico di Milano.

L’occasione per scoprirlo sarà la Design Week 2018 che si terrà il prossimo aprile.

Non ci resta che aspettare per scoprire cosa ci riserverà Monica!

Condividi sui social