Uomo giovane globetrotter, in eterno movimento, proiettati alla scoperta di nuovi luoghi, visioni e culture.
Questo è l’uomo che gli stilisti hanno disegnato per la nuova stagione.
Capi comodi, immediati, capaci di diventare i compagni ideali di un viaggio: parka leggeri, pantaloni da jogging in tela, stivali, divise, polo e tessuti tecno.
Il verde è il colore protagonista per la primavera, presentato sia in chiave accesa e fluo, sia nel mood tenue e opaco.
La camicia è sostituita spesso dalla polo in maglia, tipicamente anni ’70 e abbinata in modo perfetto al pantalone formale. Le righe sono un must che rimane ben presente anche nella stagione calda: all over o verticali, sono presentate anche in contrasti innovativi e assolutamente inaspettati.
Per un uomo che ama viaggiare, immancabile il denim:
mixato in diverse tonalità è reso glamour e ulteriormente sdoganato anche dalle grandi griffe.
Abiti pensati per essere una seconda pelle, dal taglio comodo, piacevoli da indossare e pratici. Lo zaino, dopo il successo delle ultime stagioni, si riconferma l’accessorio per eccellenza del look maschile.
Presentato in diverse declinazioni è pensato per essere usato sia in ufficio, sia in una serata più formale.
Versioni super pregiate quelle proposte da alcuni brand come Marni, Bertoni o Armani, in lussuosa pelle e canvas.
Ai piedi immancabili le versioni contemporanee di sandali, ciabatte e stringate semplici: una calzatura che ricorda un mood estivo da spiaggia.
Curiosa la proposta di Prada di indossare questo tipo di calzatura con calzettoni sportivi e, per i più eclettici, sono stati presentati anche con collant in pizzo come quelli fatti sfilare da Gucci.
L’attenzione al dettaglio passa anche attraverso altri accessori: bottoni sostituiti da perle e dettagli floreali.
Piccoli cenni che non servono ad ostentare uno status sociale, ma semplicemente sono il pretesto per dare una nota eccentrica alla quotidianità.
Valentino Odorico