La cheratina è una proteina fondamentale per la salute di capelli, unghie e pelle. Nella cura dei capelli, – in particolare – ha acquisito una grande popolarità, soprattutto come trattamento per combattere il crespo. Ma come funziona esattamente e cosa offre a chi desidera una chioma più liscia e sana? Come può aiutare i capelli crespi, esplorando i vari tipi di trattamento disponibili? I benefici che si possono ottenere e alcune considerazioni sono importanti da ricordare.
Come agisce sui capelli crespi?
Il problema del crespo nasce da capelli che hanno una superficie irregolare e carenza di idratazione; la causa principale di questa condizione è spesso proprio la perdita di cheratina. Quando questa proteina viene applicata sulla chioma, attraverso trattamenti professionali da applicare in salone o semplici prodotti da usare a casa, agisce come vero e proprio “restauratore”. La cheratina idrolizzata, trattata per essere più facilmente assorbita, penetra nei capelli, riparando le aree danneggiate e levigandone la superficie; li rinforza, rendendoli più facili da gestire e pettinare; crea una barriera protettiva che aiuta a difenderli dagli agenti esterni, come smog, umidità e calore, contribuendo a mantenerli sani e resistenti.
In salone o fai-da-te, i risultati sono sorprendenti
I trattamenti professionali, sebbene più costosi, offrono solitamente risultati più duraturi e visibili. Spesso, infatti, comprendono l’uso di procedure chimiche che servono ad aprire le cuticole e permettere una migliore penetrazione della cheratina. Un trattamento in salone inizia con uno shampoo purificante per eliminare ogni impurità e preparare i capelli ad assorbire al meglio questa proteina, che poi viene applicata ciocca per ciocca. Dopo circa un’ora di posa, i capelli vengono asciugati e trattati con una piastra per sigillare la cheratina all’interno delle cuticole, garantendo risultati visibili e duraturi. Per chi preferisce un approccio più semplice, esistono anche maschere e trattamenti che possono essere applicati a casa. Sebbene questi prodotti siano meno intensivi rispetto a quelli professionali, se utilizzati regolarmente possono comunque portare a risultati positivi. Non avranno lo stesso effetto di quelli praticati in salone, ma possono fare davvero la differenza, soprattutto per chi non ha il tempo necessario o il budget per rivolgersi a un professionista.
Benefici della cheratina
Gli effetti sono immediati: i capelli appaiono più lisci, lucidi e gestibili. Grazie alla sua azione rinforzante, la cheratina migliora anche l’elasticità e la resistenza, donando un aspetto sano e luminoso. Gli effetti di un trattamento professionale possono durare da 3 a 6 mesi, a seconda del tipo di capelli e della cura post-trattamento. Tuttavia, è importante tenere presente che i risultati possono variare in base alla condizione iniziale dei capelli: se sono molto danneggiati o trattati chimicamente, per ottenere il miglior risultato potrebbero essere necessarie più sessioni. Inoltre, l’uso regolare di prodotti a base di cheratina può aiutare a mantenere e prolungare i benefici del trattamento.
Considerazioni e accorgimenti
Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono alcune cose da considerare prima di decidere di ricorrere alla cheratina poichè vi sono capelli non adatti a questo tipo di trattamento. Quelli sottili o già molto trattati, dopo l’applicazione della proteina potrebbero risultare appesantiti, piatti o senza volume. Prima di procedere, quindi, è sempre consigliabile consultare un esperto per valutare la salute dei propri capelli. Inoltre, sebbene la maggior parte dei trattamenti moderni non contenga formaldeide, che in passato era usata per fissare la cheratina, alcuni prodotti potrebbero comunque causare irritazioni o allergie.
È buona prassi fare un test di sensibilità prima di applicare il prodotto e leggere attentamente l’etichetta per conoscere gli ingredienti. Un altro aspetto importante riguarda la cura post-trattamento: è infatti fondamentale evitare di lavare i capelli per almeno 72 ore, questo permette alla cheratina di stabilizzarsi e penetrare completamente. Inoltre, per prolungare i benefici del trattamento, è consigliato l’uso di shampoo privi di solfati, che sono più delicati e non la rimuovono velocemente.
Una soluzione efficace
La cheratina rappresenta una soluzione molto efficace per chi desidera combattere il crespo e migliorare la salute dei propri capelli. Agendo come vero e proprio rinforzante e levigante, può davvero trasformare la chioma, rendendola più sana e vitale. Grazie a questa proteina con un po’ di cura e pazienza, è possibile riscoprire la bellezza e lucentezza naturale dei capelli, finalmente liberi dal crespo.