La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata ai duetti e alle cover, ha celebrato la musica italiana e internazionale. Affiancato dalla brillante Geppi Cucciari e da Mahmood, vincitore dell’edizione 2019, Carlo Conti ha dato vita all’atmosfera di festa arricchita dalla presenza del super ospite Roberto Benigni. L’attore e premio Oscar ha aperto la serata con un monologo esilarante, in cui ha toccato temi di attualità e regalato al pubblico momenti di pura comicità, prima di immergersi in un divertente duetto con lo stesso direttore artistico. L’atmosfera di coinvolgimento è stata accentuata dalla partecipazione attiva del pubblico, che ha potuto influenzare la classifica finale tramite il Televoto, insieme alla Giuria della Sala Stampa e alla Giuria delle Radio.

Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Duetti e cover Sanremo 2025: emozioni e imprevisti

La serata, vinta da Giorgia e Annalisa, ha regalato diverse emozioni, una fra tutte, la presenza in prima fila di Gianni Bella, il cantautore colpito da ictus nel 2010, autore di canzoni come “L’emozione non ha voce”, portata al successo da Adriano Celentano e cantata, nel corso della serata, da Marcella in coppia con Twin Violins. Ma non sono mancati gli imprevisti: un problema ai microfoni, ha costretto Bresh e Cristiano De André a ripetere per tre volte la loro versione di “Crêuza de mä”. Così come non sono mancati momenti più intimi e delicati, come quello in cui l’attore e comico Paolo Kessisoglu e sua figlia Lunita hanno cantato “Paura di me”, un brano che parla del disagio giovanile e del rapporto tra padre e figlia nel periodo dell’adolescenza.

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Trionfano Giorgia e Annalisa

Il momento clou è l’esibizione di Giorgia e Annalisa, che trionfano con un’interpretazione magistrale di “Skyfall” di Adele. La loro magnifica performance, che esalta la potenza delle loro voci, riceve l’ovazione del pubblico. Con un mix di intensità ed eleganza in black & white, le due artiste catturano i cuori di tutti, conquistando così il primo posto. Che dire, ancora una volta, non hanno deluso le aspettative.

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Lucio Corsi e Topo Gigio: è subito magia

Incanta ancora il pubblico Lucio Corsi, questa volta interpretando una versione nostalgica di “Nel blu dipinto di blu”, che canta insieme all’iconico pupazzo Topo Gigio. La sua esibizione, assolutamente unica e inimmaginabile fino a ieri sera, è un omaggio al grande Domenico Modugno e, per l’emozione e la poesia che trasmette, unisce passato e presente in un’atmosfera di pura magia. Solo a un “elfo” come lui poteva venire in mente di portare in scena un sogno come questo, apprezzato da grandi e piccini. Chapeau!

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Fedez e Masini, terzi con la rivisitazione di “Bella stronza”

Il duetto tra Fedez e Marco Masini, con la canzone “Bella stronza”, regala brividi per l’intensità con cui viene interpretata, soprattutto da Federico, visibilmente coinvolto. La combinazione dei loro stili, il rap da una parte e il ritornello noto di Masini dall’altra, generano un flusso di coscienza che arriva al cuore del pubblico. Ma chi è la donna alla quale Fedez ha “dato tutte le ragioni per essere una bella stronza”? Per il momento possiamo solo immaginarlo.

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Olly e Goran Bregović: omaggio a De Andrè

Olly porta una ventata di freschezza sul palco dell’Ariston con la sua reinterpretazione de “Il pescatore”, noto brano di Fabrizio De Andrè, che esegue insieme al celebre musicista Goran Bregović e alla sua Wedding & Funeral Band. L’unione di sonorità balcaniche e il cantautorato genovese trasformano il Teatro in un festoso sambodromo, e coinvolgono il pubblico in un’esperienza di pura gioia e vivacità che gli vale un posto di tutto rispetto in classifica.

Brunori Sas - Life&People Magazine

Grande phatos con Brunori Sas, Sinigallia e Dimartino

Il trio di cantautori rende omaggio a Lucio Dalla con la celeberrima “L’anno che verrà”, offrendo un’esibizione ricca di profondità. La loro performance colpisce per la capacità di coinvolgere gli spettatori in un canto collettivo, e dà vita a un momento di intensa connessione con il pubblico presente in sala e, ne siamo certi, anche con quello da casa.

Sanremo 2025 - Life&People Magazine

La ballad di Irama e Arisa

La sesta posizione è conquistata da Irama e Arisa con “Say Something”, un brano che mette in luce la versatilità delle loro voci. La loro intesa riesce a rende omaggio alla vulnerabilità del brano originale e regala un momento di autentica bellezza e connessione. La canzone è una ballata romantica con influenze indie pop che tocca le corde dell’anima. Una vibrante cascata di emozioni, accompagnate dal dolce suono degli archi e del pianoforte. Ci hanno fatto sognare.

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Il ritmo coinvolgente di Rocco Hunt e Clementino

Rocco Hunt e Clementino conquistano il settimo posto con “Yes I know my way”, un tributo alla memoria di Pino Daniele. La loro esibizione fonde rap e blues partenopeo, a dimostrazione che la musica può unire culture diverse e creare un linguaggio universale che trascende le barriere. Grande e contagiosa l’energia trasmessa dai due rapper.

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Elodie e Achille Lauro, coinvolgenti più che mai

In ottava posizione, Elodie e Achille Lauro propongono un mash-up tra “A mano a mano” e “Folle città”, celebrando due icone della musica italiana: Rino Gaetano e Loredana Bertè. La versatilità vocale di Elodie, unita alla teatralità di Lauro, danno vita a un’esibizione visivamente e musicalmente coinvolgente che lascia il pubblico senza parole. L’intensa e sensuale interpretazione dei due artisti è una conferma del feeling che c’è tra loro. Very good.

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

Clara e Il Volo con l’iconico “The sound of silence”

Al nono posto si piazzano Clara e Il Volo con “The sound of silence” di Simon & Garfunkel e toccano le corde del cuore con un’interpretazione all’altezza delle aspettative. La loro armonia, unita alla potente presenza scenica rendono la performance indimenticabile.

Duetti e cover Sanremo 2025 - Life&People Magazine

The Kolors e Sal Da Vinci chiudono la top 10

Decimi The Kolors e Sal Da Vinci con una interpretazione che mescola diversi generi musicali. Il risultato è un’esibizione energica e coinvolgente che sa intrattenere ed emozionare il pubblico.

Sanremo, linguaggio universale

La serata dedicata ai duetti e alle cover ha contribuito a mettere in luce la varietà e la ricchezza della musica italiana. Sanremo si conferma, dunque, non solo una competizione musicale, ma un momento di condivisione e amore per la musica, un linguaggio universale sempre capace di emozionare e unire.

Condividi sui social