Meglio un semplice fiore di campo che una rosa finta. Verso i fiori finti c’è sempre stata infatti una sorta di diffidenza ma oggi “rinascono” e diventano trend del momento che appassiona sempre più persone e coinvolge più contesti. Non sono più visti come un ripiego economico o scelta di cattivo gusto, ma come elementi di design raffinati e di alta qualità. I produttori e gli artigiani esperti hanno introdotto nuove tecniche di produzione e materiali innovativi che hanno reso i fiori artificiali incredibilmente realistici, sia alla vista che al tatto. Possono replicare fedelmente le sfumature di colore, la texture e persino alcune caratteristiche tattili dei fiori veri; inoltre non richiedendo alcun tipo di cura, come l’annaffiatura o l’esposizione alla luce solare, offrono una soluzione pratica per chi desidera abbellire gli spazi interni con fascino naturale, senza doversi preoccupare della loro manutenzione.
Fiori finti: storia di una rinascita
Per la loro crescente popolarità, esperti e appassionati di design e decorazione, apprezzano la loro bellezza, praticità e versatilità in vari contesti; questa tendenza si riflette anche nelle scelte di designer di interni.
Versatilità e sostenibilità
I fiori finti, sebbene realizzati in plastica, sono versatili e, in un certo senso, possono essere considerati più ecologici rispetto ai fiori veri. I petali sono fatti a mano in seta, poliestere e plastica, e alcuni sono dipinti a mano. Questa attenzione ai dettagli nella produzione rende i fiori finti non solo realistici, ma anche esteticamente piacevoli e durevoli. Con l’aumento dei prezzi dei fiori recisi e le difficoltà legate ai cambiamenti climatici, i fiori finti stanno diventando una scelta più pratica ed ecologica per molti.
Oltre ad essere pratici ed ecologici, i fiori artificiali possono risultare un’ottima soluzione pratica in sede di allestimento per chi lavora nell’abito dell’organizzazione eventi o matrimoni, in cui si ha a che fare con clienti che desiderano sfoggiare fiori tipicamente estivi in inverno: ecco che i fiori finti possono soddisfare tutte le richieste. Oppure si possono utilizzare i fiori artificiali se si tratta di un creare un allestimento a medio termine, come ad esempio un allestimento di 15 giorni per San Valentino, i fiori freschi non durerebbero così a lungo ed i fiori stabilizzati avrebbero probabilmente un costo eccessivo, ecco che, una base di verde fresco e fiori artificiali di alta qualità può donare un risultato sorprendente ad un costo contenuto.
Come scegliere i fiori artificiali?
Non tutti i fiori sono uguali, e scegliere quelli giusti richiede la stessa cura e attenzione che si dedicano alla scelta di abiti o complementi d’arredo. Consigliato considerare diversi fattori quando si selezionano fiori finti. Per un look minimalista, si suggeriscono gli anthurium scultorei, che aggiungono un tocco di eleganza e modernità. Per chi invece ama un aspetto più ricco e opulento, le dalie pom-pom e i steli di eucalipto, che creano una sensazione di abbondanza e vivacità.
Mescolare fiori veri e finti
Un trucco efficace per creare arrangiamenti floreali perfetti è mescolare fiori veri e finti. Questo approccio combina sapientemente elementi naturali e artificiali per ottenere un effetto sorprendente e il miglior styling. Questa fusione tra reale e artificiale permette di creare composizioni che sono non solo visivamente accattivanti, ma anche durevoli e facili da mantenere.