Il manifesto Lancia per il prossimo decennio continua a conquistare consensi: parliamo del prototipo Pu+Ra HPE, che rappresenta la cartina tornasole per quello che sarà il nuovo corso della casa automobilistica. Sempre più votato all’elettrico e alla sostenibilità.

Il design della Lancia Pu+Ra HPE

Il concept della due porte Pura e Radicale High Perfomance Electric, i cui rendering sono stati svelati lo scorso anno, rappresenta nello stile un ponte tra la gloriosa storia del marchio e le tendenze future. Ciò significa il richiamo di modelli iconici come l’Aurelia, la Flaminia e anche la Stratos – in questo caso nel design dei fanali posteriori, di forma rotonda. Ma al tempo stesso le linee sono minimali, funzionali e fluide. Una essenzialità sinonimo di eleganza, con alcuni dettagli particolari come i fari a led che richiamano una Y rovesciata. E sicuramente particolare è la verniciatura, la cui cromia è stata ribattezzata Progressive Green. Anche in questo caso, abbiamo il revival di un colore che impreziosiva la carrozzeria di un modello storico quale è stato la Flaminia Azzurro Vincennes, e che però si proietta però al tempo stesso al futuro citando i principi della sostenibilità.

lancia pura hpe | Life&People Magazine

Gli interni realizzati in collaborazione con Cassina

Grande ricerca anche in termini di interni, con la collaborazione di Cassina (realtà italiana specializzata in arredi e design). Stile e funzionalità: un semicerchio di vetro collega il cruscotto al cofano, i sedili anteriori sono sostituiti da due poltrone Maralunga, progettate dal designer già creatore dell’omonimo divano per Cassina nel 1973, ovvero Vico Magistretti, e la consolle centrale è sostituita da due tavolini rotondi. Più un soggiorno in movimento che un normale abitacolo di un’auto, insomma.

L’esperienza personalizzabile all’interno della Lancia Pu+Ra

Altra caratteristica che dice molto dell’identità di questo concept è l’utilizzo di materiali ecosostenibili per il 70% delle superfici toccabili. Inoltre, dal punto di vista tecnico (in attesa di maggiori dettagli sul motore elettrico e l’autonomia, che dovrebbe aggirarsi sui 700 km e tempi di ricarica inferiori ai 10 minuti), la Pu+Ra HPE è la prima vettura che può fregiarsi del sistema di infotainment S.A.L.A. Una tecnologia che grazie ad un pulsante o col suono della voce permette di personalizzare ed adattare l’ambiente interno, centralizzando tutte le funzioni (dall’audio alla climatizzazione).

lancia pura hpe | Life&People Magazine

La Lancia Pu+Ra HPE eletta come prototipo dell’anno in Spagna e in Italia

Un prototipo che conquista, abbiamo accennato. Lo scorso anno la Lancia Pu+Ra HPE ha ottenuto il riconoscimento di “Miglior concept car dell’anno” da parte della giuria di Car and Driver Spagna, una delle testate di settore più note e diffuse nel Paese iberico. Come ha sottolineato la stessa Lancia, “la giuria ha riconosciuto l’eccellenza italiana nel design in un modello così originale, all’avanguardia e con una spiccata personalità“. Medesimo riconoscimento anche in Italia. In questo caso a conferire il premio sono stati i lettori di Quattroruote, che tramite un sondaggio sulle novità del settore auto ha eletto come “Novità dell’Anno nella categoria Concept la Pu+Ra HPE.

lancia pura hpe | Life&People MagazineLuca Napolitano, Amministratore Delegato del Marchio Lancia, ha commentato:

“Siamo entusiasti di ricevere questo apprezzamento dal pubblico italiano, che riconosce il lavoro svolto dall’intero team Lancia sul Pu+Ra HPE, rappresentando una visione futura del marchio ribadita il 14 febbraio con la presentazione della Nuova Ypsilon a Milano. L’Italia ha sempre giocato un ruolo cruciale per il marchio Lancia, e da qui ripartiamo con la prima vettura dell’era nuova e una rete di vendita rinnovata e dedicata, mirando a diventare un marchio rispettato e credibile nel mercato premium“.

Condividi sui social