Di strade su cui star del Cinema mondiale hanno lasciato la loro impronta ne esistono diverse. Tuttavia, ce n’è una, in particolare, il cui asfalto è stato calpestato da iconiche coppie. Da John Lennon e Yoko Ono, nel 1970, a Jack Nicholson e Anjelica Huston, nel 1974, fino a Johnny Depp e Kate Moss nel o Nicole Kidman e Tom Cruise, in tempi più recenti, la Croisette di Cannes è certamente la passeggiata che, nel corso della storia, ha visto sfilare il maggior numero di celebrità. Un lungomare, quello della mondana città della Costa Azzurra, che deve in parte il suo successo al Palais des Festival, l’elegantissimo edificio in vetro, teatro, ogni anno, del Festival del Cinema di Cannes.

storia croisette cannes | Life&People Magazine

Il lungomare di Cannes come lo conosciamo oggi

Ai piedi del maestoso palazzo si trova lo Chemin des Étoiles su cui si riconoscono le ben 150 impronte, rese eterne da stampi in acciaio inossidabile, di famosi divi e dive internazionali. Di qui, per circa tre chilometri, la Promenade della Croisette si estende, affacciandosi sul Mar Mediterraneo, fino al port Canto. Inauguratosi negli anni ’60, quest’ultimo è il primo porto privato della Francia e rappresenta l’ultima tappa della passerella del lusso più ambita dal jet-set.

storia croisette cannes | Life&People MagazineSe oggi, però, il lungomare di Cannes, su cui si stagliano altissime palme, ospita boutique di maison dell’alta moda come Chanel e Louis Vuitton, accanto ad hotel e ristoranti di classe, un tempo offriva uno scenario ben diverso.

Nel Medioevo era un sentiero di dune e paludi

È solo verso la fine del XIX secolo che la Croisette raggiunge la sua popolarità in quanto Promenade dello sfarzo e della mondanità. Prima d’allora, per quanto possa essere difficile immaginarlo oggi, al posto della passerella delle star vi erano dune e paludi. Un antico sentiero, durante il Medioevo, portava ad un promontorio che separava il porto di Cannes da Golfe – Juan e sulla cui punta i marinai avevano eretto un piccola croce. Si svela, così, l’arcano mistero sul nome Croisette!

storia croisette cannes | Life&People MagazineSe dalla fine dell’800 la passeggiata che costeggia le spiagge di Cannes è popolata da celebrities, gli unici suoi frequentatori in tempi non sospetti erano i pellegrini provenienti da Francia, Spagna, Italia e Provenza. Quel lungomare era per loro un passaggio verso l’isola di Saint Honorat dove era situata l’Abbazia di Lérins. D’altra parte, all’epoca, Cannes era un semplice villaggio di pescatori che ad un certo punto, tuttavia, attirò l’attenzione dell’inglese Lord Brougham.

A fine ‘800 la Croisette viene popolata dall’aristocrazia inglese

Proprio a lui si devono le moderne sorti della città francese del Festival del Cinema. Il nobiluomo scelse Cannes come località in cui trascorrere le proprie vacanze durante i mesi più freddi dell’anno inducendo gran parte dell’aristocrazia inglese a seguire le sue orme. Il risultato? In breve tempo, ville, castelli e lussuose residenze sorsero lungo tutta la Promenade che, a partire dal 1863, vede sorgere anche i primi alberghi e ristoranti.

Life&People MagazineA favorire, poi, l’avvicinamento alla città da parte, non solo di ricchi inglesi, ma anche di turisti, fu l’inaugurazione della linea ferroviaria Parigi-Lione-Mediterraneo, nonché l’apertura del tratto Les Arcs-Draguignan-Cagnes-sur-Mer.

La Croisette offre numerose spiagge di sabbia

Tutto ciò ha solo spianato la strada a quel processo che, con l’istituzione del Festival del Cinema di Cannes, la cui prima edizione risale al 1946, ha definitivamente trasformato la Croisette nella destinazione preferita degli uomini più ricchi del mondo. Ambizioso spartiacque tra bellissime spiagge dal mare cristallino e gli sfarzosi edifici teatro della vita mondana diurna e notturna, la passerella preferita dagli attori di tutto il mondo, offre uno un duplice scenario. Da un lato si affaccia, dunque, su distese di sabbia come quella di Macé, di fronte alla quale si trova una biblioteca self service, adatta a soddisfare i molteplici gusti di accaniti lettori.

Life&People MagazineImmergersi fra le pagine di un romanzo distesi al sole non è mai stato così facile! Ai più sportivi, la Croisette, tra Port Canto e Palm Beach, offre la spiaggia Bijou dove è possibile praticare diversi sport acquatici e anche noleggiare pedalò. Un palcoscenico a cielo aperto dove, specialmente nei mesi estivi, ormai da oltre un secolo, va in scena il più sfarzoso dei party a cui prende parte il jet-set internazionale. Questo è ciò che si può dire oggi a proposito de la Croisette che di quella piccola croce collocata dai marinai conserva solo un antico ricordo nel suo nome.

Condividi sui social