Una cena a lume di candela o una fuga romantica di qualche giorno? Senza dubbio i viaggi a San Valentino sono un’ottima scelta per festeggiare al meglio. Ma cosa fare? Dove andare? Le possibilità di festeggiare il giorno degli innamorati sono davvero infinite.
Un week end a Parigi
è senza dubbio un’opportunità vincente. Aggirarsi tra le viuzze di Montmartre e ammirarne gli scorci, passeggiare lungo la Senna o, perché no, solcarla in battello consumando una cena elegante, fare un aperitivo ammirando la Tour Eiffel… insomma, la Ville Lumiere offre davvero tantissime opportunità per festeggiare San Valentino nel migliore dei modi. Non mancano locali di tendenza e ristoranti stellati per rendere l’esperienza indimenticabile e chic. Tra l’altro non mancano nemmeno online offerte last minute, per partire con un’attenzione al portafogli.
San Valentino a New York
è un’altra scelta ottimale per chi vuole regalarsi un viaggio un po’ più impegnativo e spettacolare. Consumare un aperitivo sulla cima del The Edge, il grattacielo più alto dell’emisfero occidentale, oppure passeggiare mano nella mano negli splendidi parchi, o nelle affollate e luminosissime strade. Naturalmente per un viaggio di questo tipo bisogna organizzarsi bene e ipotizzare di farlo durare almeno 4 o 5 giorni, visti i lunghi tempi di viaggio aereo.
Tra l’altro, Febbraio è un ottimo mese per recarsi nella Grande Mela: in questo periodo il turismo non è caotico e ci si può godere la città con più tranquillità, riuscendo a visitare più cose. E, anche i prezzi sono relativamente bassi, a partire dai voli: si trovano infatti offerte andata e ritorno a meno di 400 euro. Per e un effetto decisamente romantico, il consiglio è affittare una stanza d’albergo che abbia la vista sullo skyline, come ad esempio a Long Island City, da cui si vede anche l’Empire State Building. O ancora, un alloggio nel centro di Manhattan, nel cuore pulsante della città.
San Valentino alle terme
è invece la soluzione ideale per chi non voglia spendere troppo ma che allo stesso tempo abbia la voglia di un week end fuori porta in compagnia della dolce metà. Le opzioni sono molte. Una su tutte, Abano Terme, ricca di alberghi con centri termali interni, che consentono di rinchiudersi al calduccio e di passare due o tre giorni all’insegna del benessere. Essendo poi febbraio un periodo non turistico, anche i prezzi sono decisamente più bassi della media. Dunque perché non prenotare una fuga romantica in questo grazioso centro, magari cercando qualche pacchetto ad hoc per il benessere di coppia, completo di massaggi e trattamenti, in modo da godersi il pieno relax?
Viaggio in montagna
un’altra soluzione vincente. Soprattutto perché in questi giorni ha nevicato, e si è quindi creato lo scenario ideale per una piccola vacanza sulla neve. Per gli amanti degli sci, la festa dell’amore può quindi diventare l’occasione per partire per una settimana bianca, o anche solo per un week end in cui divertirsi sugli sci o sullo snow board o ancora, andare a passeggiare con le ciaspole tra i boschi. Il Trentino Alto Adige in questo senso, con le sue Dolomiti, offre scenari unici. Il tutto può essere coronato da una romantica cena con il caminetto acceso in qualche baita.
Fuga al caldo
è invece la scelta migliore per chi non ama i climi rigidi e vuole andare a svernare per qualche giorno, anticipando la primavera. In questo caso le scelte sono molte, ma se non si vuole spendere troppo, assai gettonate sono mete come le Canarie o il Mar Rosso. Nel primo caso le temperature si mantengono perennemente primaverili, in qualsiasi periodo dell’anno, e anche in un mese come febbraio il sole splende ed è possibile stare in costume e fare il bagno. Ma anche nel secondo caso in questo periodo dell’anno le temperature sono piuttosto primaverili, con massime di 25-26 gradi, che consentono di fare il bagno, ma senza morire di caldo. Attenzione, però, ai prezzi: meglio posticipare il viaggio di qualche giorno, per trovare offerte per gli aerei molto più contenute.
Se invece si vuole andare al caldo ma non interessa il mare, Marrakech è un’altra destinazione ideale. Qui splendidi riad campeggiano un po’ ovunque, regalando atmosfere da mille e una notte. Si possono poi fare esperienze di coppia molto accattivanti: i tour in mongolfiera, all’alba, che comprendono un’ottima colazione a bordo. Si possono organizzare tour nei luoghi più caratteristici e suggestivi della città, scoprendo l’antico rituale della degustazione berbera. O ancora, passeggiare nei bellissimi parchi che si trovano attorno della città, come ad esempio l’Anima Garden o il Jardin Bioaromatique.