Sguardo fiero e lineamenti spigolosi, incorniciati da un hair look casual: è il ritratto di una donna, concreta e divertente allo stesso tempo. Il suo nome è Marta Ortega e pare che il suo unico vizio sia lo shopping; nulla di strano dal momento che è considerata la donna più potente e influente del mondo della moda. Figlia del multimiliardario Amancio Ortega, oggi Marta è presidente di Inditex, colosso fondato dal padre che controlla l’impero del fast fashion. Un impero del valore di 87 miliardi di euro, con 6.500 negozi e ben 175 mila dipendenti. Numeri da capogiro a cui si aggiunge la cifra, altrettanto importante, dello stipendio annuo complessivo dell’ereditiera spagnola, pari ad un milione di euro.
L’infanzia, l’adolescenza e gli studi
A voler essere precisi 900.000 euro la Ortega li riceve in quanto presidentessa del CdA, mentre i restanti 100.000 le sono dovuti come compenso annuo di tutti i dirigenti. Certamente una bella svolta nella carriera della trentasettenne che di strada ne ha fatta da quando, nel 2007, rivestiva il ruolo di commessa. Classe ’84, Marta nasce dalle seconde nozze del sesto uomo più ricco al mondo con Flora Perez e cresce a Coruña, città della Galizia, insieme alla sorellastra Sandra e il fratellastro Marcos. Qui, si laurea in economia per poi trasferirsi a Londra dove consegue la specializzazione presso la European Dusiness School. Ha appena 23 anni quando muove i primi passi – proprio in uno dei negozi Bershka gestiti da Inditex -, come commessa, nella capitale britannica. Alle sue spalle un’educazione rigida che ha ricevuto, da bambina, in un collegio religioso della Galizia.
I primi passi
Solide basi che le consentono in breve tempo, nel 2006, di essere nominata vice presidente e consulente creativo delle collezioni Zara Woman, conquistandosi l’appellativo di ‘zarina’ di Spagna. Ed in effetti, dal 1 aprile 2022, Marta Ortega si ritrova a gestire un vero e proprio impero, al cui controllo rispondono, oltre Zara e Bershka, anche Massimo Dutti, Stradivari e Oysho.
Dunque, superando Anna Wintour, Miuccia Prada e Kim Kardashian, la giovane rampolla spagnola sale di diritto al trono come donna più potente della moda. Un grande esempio di enpowerment femminile se si considera che il suo predecessore era un uomo, Pablo Isla, che dopo 17 anni di onorato servizio cede il posto all’ereditiera.
Gli ottimi risultati
A lei va il merito di aver avviato il processo di rinnovamento di Zara finalizzato a modificare la reputazione del brand, precedentemente legato al fast fashion. Grazie anche alla figura di Oscar Maceiras che Marta ha assunto come Ceo, la nuova presidente di Inditex ha permesso all’azienda di aumentare i prezzi proteggendo i margini durante l’ondata inflazionistica.
Il risultato? Un aumento del 50% delle azioni della società ed il migliore risultato di vendite registrato mai avuto. E, sebbene il nuovo ruolo dell’Ortega sia accolto inizialmente con scetticismo, c’era da aspettarsi che facesse, invece, un buon lavoro date le sue esperienze alla guida di varie campagne. Tra queste, quelle con i più rinomati creativi del settore come Steven Meisel, Fabien Baron, Karl Templer e Luca Guadagnino.
La vita privata come mamma
Recenti, le sue partecipazioni alla Paris Fashion Week, o all’inaugurazione della mostra di Helmut Newton a La Coruña in compagnia dell’attrice Charlotte Rampling, nonché alla presentazione, a New York, della collezione che il fotografo Steven Meisel ha realizzato per Zara.
Ma, dietro le vesti di ricca ed influente imprenditrice, si cela una mamma di due bimbi: Amancio, avuto dal suo primo matrimonio con Sergio Alvarez, e Matilda, nata dalle seconde nozze con Carlos Torretta.
Le nozze da sogno con Carlos Torretta
E proprio il matrimonio con quest’ultimo, – tra i più famosi designer spagnoli -, nel 2018, finisce nel mirino dei media internazionali. Una cerimonia senza sosta, durata 48 ore, a cui furono invitati ben 400 ospiti, tra stilisti, cantanti, art director, pezzi grossi dell’industria. Lady Zara, sfoggia per l’occasione un abito da sposa esclusivo Valentino realizzato da Pier Paolo Piccioli.
A far brillare il suo volto sono semplici orecchini di diamanti in pendant con il suo anello di fidanzamento. Ed è proprio la semplicità del suo look che piace agli spagnoli e non. La si incontra con outfit composti da abiti morbidi, pantaloni skinny, sneakers, abbinati a stivali da cavallerizza: non è difficile immaginare quali brand siano presenti nel guardaroba dell’imperatrice del fast fashion.