In occasione dell’apertura della stagione lirica al Teatro Real di Madrid, la sovrana di Spagna Letizia Ortiz ha stupito i presenti in abito nero. Un total black dal sapore vintage; una creazione di taffetà nero con corpetto aderente smanicato e ampia gonna dal richiamo dark del brand spagnolo The 2nd Skin Co   impreziosito da un paio di slingback firmate Manolo Blahnik con punta trasparente ed una clutch di Bottega Veneta.

abito nero Letizia Ortiz | Life&People Magazine

Anni 50 e raffinatezza dark

Indossato alla consegna dei premi della Principessa delle Austrie nell’ottobre 2021 e successivamente in occasione del vertice Nato a Madrid nel giugno 2022, il midi-dress proviene dalla collezione spring/summer Magna Magnolia del brand The 2nd Skin e Co. Fondato nel 2006 da Juan Carlos Fernàndez e Antonio Burillo, la griffe si caratterizza per l’uso di tessuti preziosi messi al servizio di creazioni grintose dal taglio artigianale. Il brand, particolarmente amato in Cina, Giappone, Irlanda e Spagna è tra i preferiti della sovrana grazie al richiamo vintage delle creazioni.

abito nero Letizia Ortiz | Life&People MagazineL’outfit indossato al Teatro Real colpisce proprio per la sua raffinatezza: lunghezza media, gonna ampia in taffetà con romantici maxi-fiocchi sui fianchi, cinturino in pelle Hugo Boss a definire una silhouette pulita e corpetto aderente smanicato. La scelta del nero poi, strizza l’occhio ad un tipo di eleganza quasi dark, ideale per la sera e sapientemente smorzato grazie alla luminosità dei gioielli di famiglia indossati dalla Regina, tra cui un paio di orecchini di brillanti modello round coordinati ad un bracciale.

Il potere del ri-utilizzo

La scelta di Letizia di Spagna però non trasmette solo eleganza e bellezza, ma comunica come l’abito giusto sia perfettamente riutilizzabile in più occasioni. La scelta etica di molte sovrane di riproporre il medesimo outfit in più circostanze è green ed al passo col trend che vuole un’economia del fashion più sostenibile e, secondariamente, anche in grado di svecchiare quell’aura troppo spesso irreale che circonda i Royals. Lo hanno insegnato sovrane come Kate Middleton e Rania di Giordania: l’abito giusto farà successo anche riutilizzato, trend riconfermato da Letizia stessa che non smette di scegliere questo vestito dal 2019.

Slingback e clutch: gli accessori per la sera

Quando l’occasione lo permette, come in questo caso visto che si trattava di una prima a teatro, oltre alla scelta dell’abito è indispensabile scegliere con gusto anche accessori e acconciatura. Benchè la creazione di The 2nd Skin sia minimal ma al contempo leggermente gotica, il modo migliore per esaltare queste caratteristiche senza calcare troppo la mano è quello di optare per una calzatura aperta e non eccessivamente vistosa; come accaduto nel 2019, la preferenza è ricaduta su un paio di slingback firmate Manolo Blahnik, tacco 7 con punta see through in pvc trasparente e strisce di pelle in camoscio. Una raffinata Knot Clutch di Bottega Veneta in pelle di serpente color canna di fucile e realizzata con l’iconico intreccio stile Impero a completare l’outfit.

abito nero Letizia Ortiz | Life&People Magazine

La bag delle Royals

La Knot Clutch by Bottega Veneta è la borsa da sera più amata dalle Principesse di qualsiasi regno. Kate Middleton in primis l’ha sfoggiata in svariate nuances: panna, argento, oro, verde menta fino al classico nero. Anche la principessa Madeleine di Svezia scelse questa borsa, puntando sulla versione più sobria in un classico verde oliva. Sempre in Svezia, la Principessa Vittoria scelse questa borsa in circostanze divenute poi famose. La più iconica è senza dubbio la volta in cui parlò pubblicamente della sua gravidanza tenendo in mano a coprire leggermente il ventre proprio la Knot Clutch di Bottega Veneta in color argento tenue. Pioniera del trend fu però la Principessa Mary di Danimarca, che nel lontano 2010 si presentò al ricevimento pre-nozze del Principe Nikolaos di Grecia con la futura moglie Tatiana Blatnik proprio con la Knot Clutch in total gold.

Soft waves: l’hairstyle delle dive

A differenza delle precedenti occasioni in cui la Regina di Spagna aveva optato per questo look in abbinato ad uno chignon basso, i capelli erano sciolti e acconciati con onde morbide. L’acconciatura, tipica delle dive del cinema anni 50 ha reso la sovrana ancora più radiosa. Abito nero ed accessori semplici: due elementi a cui la Regina di Spagna ci ha abituato da lungo tempo, non deludendo mai le aspettative.

Guarda anche – Gli abiti da sposa delle Reali più belli del mondo

Condividi sui social