Gli One Direction, una delle boy band più influenti degli ultimi vent’anni, continuano a stupire malgrado la formazione si sia ufficialmente presa un “periodo di pausa” nel 2016. Oltre la star più splendente dei cinque componenti, ovvero Harry Styles, tra i membri rimasti attivi si sta ritagliando sempre più spazio anche Louis Tomlinson, artista che ha lanciato nelle scorse ore la sua prima linea di abbigliamento incentrata sul blokecore, trend che gioca sull’abbigliamento sportivo vintage al momento prepotentemente in auge su TikTok.
Cosa è il blokecore?
Prima di addentrarci nella nuova avventura di Tomlinson occorre però capire da dove nasce l’estetica blokecore. Stiamo parlando di uno dei fenomeni esteticamente più centrati di TikTok, il cui trend è partito da un utente in particolare, Brandon Huntly, il quale tra la fine di marzo e l’inizio di aprile ha proposto una linea estetica molto impattante, comparendo nei video con una maglia da calcio vintage, delle sneakers e dei jeans boots. Un look semplice dai contorni molto raffinati che prende direttamente (o indirettamente, chi lo sa) spunto anche dalle recenti collezioni di brand come Wales Bonner e Gucci, creando un effetto decisamente cool, fresco e innovativo.
Tra le personalità pronte a prendere la palla al balzo figura dunque il componente degli One Direction, il quale ha appena annunciato la relase della prima collezione del suo nuovo brand, 28 Clothing, con una campagna realizzata da Jon Gorrigan e curata da Helen Seamons in cui trapela tutto l’amore per il Regno Unito.
28 clothing guarda al lato più street della Gran Bretagna
Già dalle fotografie realizzate per la campagna, si evince chiaramente la direzione che vuole prendere il marchio di Louis Tomlinson: gli scatti svelano un approccio molto street, riassumibile nelle ambientazioni periferiche in cui sono ritratti i modelli tra skate park e gli immancabili campi da calcio. E proprio le t shirt calcistiche sono uno degli item-cardine della linea, spesso abbinate con pantaloncini coordinati, jogger e track jacket. Presenti poi anche una felpa con cappuccio, una polo e una giacca a vento. Il logo del brand è accompagnato in stampa da un mazzo di rose stilizzate, utile a creare un effetto minimal ma efficace.
L’artista ovviamente non ha lavorato da solo. Stando alle parole presenti nel comunicato pare infatti che il britannico si sia affidato a un pool di creativi, formando così un collettivo fidato ed esperto utile al raggiungimento del risultato finale. Prosegue dunque il periodo fiorente di Tomlinson, il quale sta svolgendo proprio in questo periodo estivo un tour Mondiale, ottenendo in ogni data molto successo.
Quante differenze con Harry Styles
Dal nuovo brand del cantante emerge anche una grande e soprattutto fascinosa differenza con Harry Styles, la gemma più preziosa dei One Direction. Anche se in lettura superficiale può risultare improprio, paragonare i due stili aiuta a far capire una diversificazione di approccio tra due componenti di una band unita da anime differenti, ma tutte dal grande impatto estetico.
Styles in un certo senso potrebbe essere definito la bandiera del clowncore: la sua estetica scherzosa, tra salopette e vestiti larghi e a volte genderless, ha mandato un messaggio molto forte a tutta la società, ponendo anche una nuova concezione di maschio, non più vincolato ai soliti stilemi ma libero di esprimere la propria personalità anche nel modo più bizzarro possibile. Tomlinson, pur abbracciando qualcosa di più canonico, almeno sulla carta, ha invece voluto premere l’acceleratore sulla molteplicità culturale del suo Paese d’origine, mettendo insieme pezzi di puzzle diversi (il calcio e la cultura street) proiettandoli in chiave contemporanea e fashion. Impossibile non rimanerne affascinati.
Leggi anche: Gray is the new black: tutte le nuances di grigio per l’Autunno che verrà