Prosegue inesorabile l’effetto Barbie, pellicola che sta letteralmente influenzando ogni trend di stagione. Dopo il 20 luglio infatti, giorno della release del film in scala mondiale, i sandali più richiesti dell’estate 2023 sono diventati in pochissimo tempo le Birkenstock, calzatura già in auge le cui richieste e le ricerche sul web sono aumentate addirittura del +110%. Ma a cosa è dovuto questo boom? 

La “scelta” di una Barbie che diventa “influencer”

Ci sembra poco rispettoso, vista l’uscita recente del lungometraggio, lasciarci andare in eccessivi spoiler. Possiamo però dire che  proprio nelle battute iniziali del film, Barbie deve prendere una decisione: scegliere per la sua uscita tra un paio di scarpe con il tacco scomode oppure tra i più confortevoli sandali ortopedici a doppia fascia, modello Arizona. Si tratta di una delle scene più importanti di tutta l’opera (ornata tra l’altro da una citazione di un capolavoro del passato, “Matrix”), in cui Barbie percepisce per la prima volta la scomodità del tacco, scoprendo con stupore la comodità della calzatura bassa, rompendo quindi il taboo di Barbieland.

Sandali più richiesti dell'estate Life&People MagazineIl cameo delle Birkenstock ha ricevuto immediatamente un consenso a dir poco mostruoso tanto da spingere gli utenti a cercare immediatamente i sandali visti sul grande schermo su internet; è proprio per questo motivo che è intervenuto il portale Lyst, segnalando un incremento del 110% sul modello in questione dopo la prima settimana di distribuzione nelle sale. A questo si aggiunge anche la sagace strategia di marketing del brand, il quale captando subito l’andazzo ha messo in promozione tutti i suoi modelli dalla tonalità rosa, generando così ancora più hype da parte dell’utenza. Un successo destinato a salire, visti gli incassi del record che sta registrando il prodotto audiovisivo di Greta Gerwig, capace di superare i quindici milioni di incasso nei primissimi giorni di programmazione.

Le Birkenstock: un sandalo che torna sempre di moda

Quanto successo con il film “Barbie” non è altro che l’ennesimo capitolo di una storia incredibile. Le Birkenstock infatti da più di dieci anni riescono periodicamente a tornare prepotentemente nel periodo estivo, mettendo a tacere anche i detrattori della prima ora. Il primo brand di lusso ad accorgersi della potenzialità della scarpa fu Celine nel 2012, grazie a una grande intuizione di Phoebe Philo che riportò in passerella proprio le Arizona, di colore nero e ricoperte da una skin in visone, perfetta rappresentazione della mission della stilista (pronta finalmente a debuttare con un marchio in proprio nei prossimi mesi), totalmente incentrata sulla comodità delle donne.

Trailer film Barbie | Life&People MagazineFu quello il big bang dell’azienda tedesca fondata nel 1774, capace di passare dallo snobismo più totale a must have assoluto, arrivando anche nei red carpet più blasonati. Pensiamo ad esempio al 2019, anno in cui fece capolino sul tappeto rosso della Notte degli Oscar Frances McDormand sfoggiando un abito su misura di Valentino con delle Birkenstock gialle.

Come abbinare i sandali più richiesti dell’estate?

Ma qual è il modo migliore per abbinare le scarpe in questione con i vestiti estivi? Il modello total pink con doppia fascia in pelle e fibbie ton sur  ton trova particolare appeal con l’uso del denim, magari con lo short, con i vestiti lunghi dal motivo floreale oltre che con una fresca camicia di lino.

Sandali più richiesti dell'estate Life&People MagazineAttenzione poi a non sottovalutare altri modelli. Pensiamo ad esempio a quello realizzato in collaborazione con Rick Owens – perfetto sia per il giorno che per la sera in tutti i contesti da spiaggia, complice il bicolore tra avorio metallo e sandalo – oltre che quello Big Buckle, nero con dettagli dorati, leggermente diverso dai modelli citati ma comunque fedeli alla poetica dell’azienda.

Leggi anche: Debutti e new entry alla settimana della moda di Milano

Condividi sui social