Gli addi alla vita da single sono tra gli eventi più attesi, o temuti, che precedono le nozze. Ormai adottati quasi universalmente nel mondo ed estremamente popolari anche in Italia, la loro origine affonda nel passato della nostra cultura, ed il loro appeal sembra destinato a durare nel tempo, al punto che le tendenze per l’addio al celibato e nubilato si arricchiscono costantemente di spunti e idee originali che promettono di rendere memorabile l’ultima notte di libertà degli sposi.

Da dove arriva questa usanza?

Sembrerebbe che le primissime tracce del rito che costituisce l’attuale addio al celibato risalgano al V secolo a.C., quando gli uomini dell’antica civiltà spartana erano soliti celebrare con una cena ed un brindisi l’ultima notte prima del matrimonio del futuro sposo. Più di recente, il termine bachelor che in precedenza indicava un giovane cavaliere o uno studente laureato, assunse anche il significato di “scapolo”, grazie all’opera dello scrittore inglese Geoffrey Chaucer, intitolata Canterbury Tales, del XIV secolo.

tendenze addio celibato nubilato | Life&People MagazineQuanto alla variante femminile, l’addio al nubilato sarebbe nato come un’alternativa all’usanza della dote, nell’Olanda del XVI secolo. La leggenda narra di una giovane nobildonna che si innamorò di un mugnaio, suscitando la disapprovazione del padre, il quale minacciò di diseredarla se avesse insistito nel proposito di sposare un uomo di origini tanto umili. Le amiche della futura sposa decisero quindi, in segno di amicizia e sostegno, di farle dei regali, per sopperire alla mancanza della dote; questo gesto di affetto sorprese a tal punto il ricco signore fino a spingerlo ad approvare l’unione dei due giovani. In seguito, fu con la rivoluzione sessuale degli anni ’60 che la consuetudine di organizzare una festa con regali per la futura sposa (la cosiddetta bridal shower) iniziò ad assumere le sembianze del moderno addio al nubilato.

Come sono oggi gli addii al celibato e al nubilato?

Da un sondaggio le tendenze principali in fatto di celebrazioni per l’ultima notte di libertà rivelano che il 40% degli sposi preferisce un weekend fuori porta, il 29%  invece non rinuncia ad una coccola in Spa, con le restanti percentuali che evidenziano una predilezione per cene, parchi divertimenti, concerti, sport estremi e casinò. Almeno in Italia, dunque, questa tipologia di celebrazione conserva ancora un carattere goliardico; il focus dell’evento è sui desideri dello sposo o della sposa che ne dettano la natura.

| Life&People MagazineNiente derive trash in stile “The Hangover”, il film, dunque. Non è un caso, infatti, che negli Stati Uniti prevalga invece il divertimento sfrenato, farcito con stripper e abbondante consumo di alcolici, per consacrare la fine della vita da single. Questa differenza è la probabile conseguenza di una diversa visione dell’evento di per sé il quale rappresenta, oltreoceano, l’imperdibile possibilità di vivere davvero senza alcun tipo di limitazione o vincolo, per un’ultima notte. Non mancano allora neppure gli effetti collaterali, si pensi ai casi da tabloid come quando Paris Hilton accusò il fidanzato Paris Latsis di averla tradita durante l’addio al celibato.

Gli spunti più interessanti per lui

Nulla come una buona dose di umorismo può rendere indimenticabile l’addio alla vita da single. Per gli uomini, largo a feste a tema, dai grandi classici del cinema alle serie tv più iconiche. Inscenare il rapimento dello sposo, proprio come in un film d’azione, è un altro modo irriverente per dare inizio alle celebrazioni. Se il festeggiato ama il calcio, perché non optare per il bubble soccer, dove il calcetto si gioca all’interno di gigantesche palle gonfiabili, che lasciano liberi solo i piedi.

tendenze addio celibato nubilato | Life&People MagazineOppure, se non si vuole rinunciare agli scherzi piccanti, il trend del body sushi è l’idea perfetta, se fatta con un twist. Si tratta, ovviamente, di una moda americana che prevede che lo sposo mangi del sushi direttamente dal corpo seminudo di un’altra persona e, allora, per rendere la trovata più improbabile che mai, il consiglio è di individuare per il compito l’amico giusto che accetti di prestarsi all’impresa.

E per lei?

Per le spose, le tendenze più popolari prevedono una giornata all’insegna del benessere e della bellezza, dalle terme al beauty brunch che combina trattamenti estetici con delizie per il palato. Anche lezioni di ballo swing, hip hop o latino sono occasioni per divertirsi insieme se la sposa ama ballare. Popolarissimi anche i gadget, dalle magliette a tema, alle coroncine e al mini-velo da indossare per una parata in città con le amiche, prima di raggiungere la location della cena.

 Life&People MagazinePer le più mondane, serate musicali, danzanti o con performance di drag queen. Chi invece desidera coinvolgere anche la famiglia, non rinuncia, accanto all’addio al nubilato, alla bridal shower, dove appunto la sposa viene ricoperta (da una doccia) di regali. Il segreto per l’evento perfetto? Solo uno: lasciare gli sposi completamente all’oscuro.

Leggi anche: Quanto bisogna regalare ad un matrimonio? Suggerimenti per non sbagliare

Condividi sui social