Dopo lunghi mesi chiusi in scarpe, stivali e calze di ogni tipo senza mai poter respirare, i piedi sono una delle parti del corpo che meritano un trattamento speciale in estate. Bistrattati per tanti mesi  l’anno, i piedi spesso dimenticati vengono scoperti al primo caldo in condizioni non sempre eccellenti. Pelle screpolata e talloni secchi però, possono trovare rimedio grazie alle maschere per piedi. L’estate è il momento ideale per prenderci cura di questa parte del corpo, perché la bellezza parte proprio dai piedi.

First step: esfoliare

Sappiamo bene come idratare e nutrire la pelle sia del tutto vano se prima non si faccia un’accurata esfoliazione, atta a rimuove adeguatamente quello strato di cellule morte. Viene da sé che l’esfoliazione è il primo step obbligatorio da fare prima di impiegare tempo e denaro in qualsiasi altro trattamento; per esfoliazione si intende la rimozione degli strati superficiali dell’epidermide che può essere fatta in due modalità differenti: manualmente o chimicamente.

maschere piedi estate | Life&People Magazine

Scrub manuale o peeling chimico?

Un tipico esempio di esfoliazione manuale è lo scrub. Mettendo i piedi in ammollo in una bacinella di acqua tiepida con bicarbonato di sodio per circa 10-15 minuti, la pelle inizierà automaticamente ad ammorbidirsi, rendendola pronta al secondo step. Sarà dunque il momento di procedere con un gommage, ovvero un composto leggermente abrasivo; che sia homemade a base di bicarbonato stesso, zucchero, fondi di caffè, oppure con un prodotto specifico come il Firming Talasso-Scrub di Collistar o uno dei famosi scrub corpo by Pupa al bamboo e sale verde delle Hawaii, quello che occorre è frizionare manualmente più volte tutto il piede con vigore.

maschere piedi estate | Life&People Magazine

Talloni, pianta, dita e collo del piede vanno strofinati gentilmente (ma con decisione), per poi essere ben sciacquati sotto acqua corrente. Il secondo tipo di esfoliazione invece è di tipo chimico, e prende il nome di peeling. A differenza del primo metodo, il peeling non prevede alcun tipo di frizione, ma si lascia il duro lavoro alla chimica. L’acido salicilico, spesso presente proprio nei trattamenti di questo tipo, è una sostanza cheratolica, ovvero in grado di rompere chimicamente i legami tra le molecole di cheratina.  In parole povere, questo acido scioglie lo strato corneo eliminando le cellule morte, riducendone anche lo spessore.

Calzini-peeling come in Asia

Direttamente dalla Corea, è in voga un nuovo tipo di business prima del tutto sconosciuto in occidente: i calzini peeling. Il business delle foot mask, le maschere in tessuto per i piedi, è enorme ed in continua crescita; a spopolare sono i calzini peeling. Ideali per prendersi un’ora di sano relax, i calzini esfolianti agiscono chimicamente andando in profondità, sollevando nel vero senso della parola lo strato di epidermide ormai morto. Basterà indossare i calzini per 60-90 minuti per vedere un effetto immediato. Una volta rimossi, la pelle sarà come nuova. Effortless ed efficaci, questi peeling socks sono amati da uomini e donne in tutta l’Asia, e sono facilmente reperibili anche su internet. Tra i più gettonati, quelli di Aliver alla camomilla, a poco meno di 10€.

Maschere idratanti

Per chi invece non deve esfoliare così in profondità perché magari ha già fatto questo step durante una pedicure professionale, è sempre consigliabile mantenere la pelle dei piedi ben idratata. In questo senso, si trovano in commercio moltissime maschere idratanti specifiche. Da applicare fino ad assorbimento o con risciacquo, le mask più efficaci per mantenere la pelle dei piedi lucida e senza screpolature sono a base di olio di macadamia, aloe vera, olio di semi di Goji, avena colloidale, olio di argan e persino olio di canapa.

maschere piedi estate | Life&People MagazineDalle maschere di Scholl alle proposte di Sephora, usare con costanza questi prodotti eviterà del tutto lo spiacevole effetto del tallone screpolato. Una buona crema idratante ed un uso settimanale della naturalissima pietra pomice durante la doccia possono concretamente fare la differenza, rendendo i piedi più belli e sani. Ecco quindi che un sandalo, un infradito o una qualsiasi calzatura aperta sarà molto più godibile, perché piedi belli ci faranno sentire meglio ed a nostro agio.

Leggi anche – Maschere viso naturali a base di uva 

Condividi sui social