Considerato uno dei beauty hacks più efficaci per pelle e capelli, la federa in seta è un alleato di bellezza a cui non si può rinunciare e la prima credenza che si tratti di una coccola luxury fine a sé stessa e non necessaria non è vera. Raccomandata da dermatologi e tricologi, la federa silk gioca un ruolo nella beauty routine al pari di un buon siero viso o di una maschera per capelli. Capire quali siano le migliori federe in seta è facile, basta seguire alcuni accorgimenti.
Ecco perché ti svegli sempre col viso segnato
Dormire bene è notoriamente considerato uno dei pilastri fondamentali per godere di una vita sana. Ma è anche ben noto come dormire male possa inficiare negativamente sul nostro aspetto, oltre che sul nostro bioritmo. Le “rughe da sonno”, che non a caso portano questo nome, sono quei tipici solchi che si vengono a creare durante la notte a causa della continua frizione tra la pelle del viso e il cotone del cuscino. Occhi gonfi, pelle spenta, rossori e acne sono solo alcuni dei sintomi che è tipico riscontrare al mattino, mentre ci guardiamo allo specchio.
Il cotone infatti, nonostante sia un tessuto ottimo, non è indicato per stare troppo tempo a contatto col viso. A causa della sua porosità, assorbe molto del sebo presente su pelle e cuoio capelluto, che inevitabilmente si deposita durante la notte andando poi a depositarsi sulla nostra stessa pelle. Viene da sé che, appoggiare per troppo tempo il viso su un materiale che ha assorbito oli e batteri non sia la scelta indicata se si vuole avere una pelle perfetta, oltre che capelli sani.
Perché la seta?
La seta è un tessuto dotato di una caratteristica unica: essere completamente repellente all’umidità. A differenza del cotone, limita al massimo l’attrito e, soprattutto è ipoallergenica, ovvero non assorbe niente all’interno delle sue fibre, né acqua né batteri. Per chi ha una pelle particolarmente sensibile, dormire su una federa 100% silk potrebbe essere la soluzione ideale per evitare la formazione di acne, punti neri ed occlusioni dei pori.
Una pelle più radiosa, sana e soprattutto non stressata durante la notte è il risultato immediato visto da tutte quelle persone che hanno deciso di convertirsi a questa preziosa fibra. I suoi benefici non si fermano alla pelle. La continua frizione che facciamo con la testa durante i movimenti involontari la notte, a lungo andare rischia di sfibrare e spezzare i capelli, già indeboliti dal contatto col cuscino spesso umido e non sempre troppo pulito. Una federa di seta di gelso, ad esempio, è perfetta per mantenere i capelli lisci e luminosi, evitando così quel fastidioso effetto crespo tipico ad ogni risveglio.
Mai più senza
Chi ha provato queste federe, assicura come il risultato su pelle e capelli sia istantaneo e una volta provata la sensazione di dormire col viso appoggiato alla seta impossibile tornare indietro. Oltre ad essere morbidissima ed ipoallergenica, la seta è anche materiale altamente traspirante è quindi ovvio che i benefici a cuoio capelluto, capelli e pelle siano reali e non solo il frutto di un autoconvincimento.
In Corea e in Giappone, avere una federa in seta di gelso è un vero must. Considerata la qualità migliore, questa fibra affonda le sue radici nelle tradizioni millenarie della Cina. Per secoli infatti, gli agricoltori locali hanno coltivato gli alberi di gelso per accoglierne le foglie, usate poi per nutrire i bachi da seta. Inodore e anche belle da vedere, grazie alle federe in seta di altissima qualità la skin care routine arriva in camera da letto: anche mentre dormiamo possiamo prenderci cura del nostro corpo.
Guarda anche – Storia del lino: il Re dei tessuti, il tessuto dei Re