Sfruttare ogni singolo centimetro dello spazio a propria disposizione per far risaltare il proprio storytelling; è quello che ha fatto Nicholas Ghesquiere, direttore creativo di Louis Vuitton, per la sfilata Cruise 2024 presentata all’Isola Bella, perla incastonata nell’arcipelago Borromeo del Lago Maggiore. Il designer ha preparato uno show di grandissimo impatto visivo ed emozionale, presentando una donna forte e indipendente, ispirata a una creatura antropomorfa fiabesca: la sirena.
Uno show condizionato dalla pioggia
A causa di una fortissima pioggia che si è abbattuta per tutto il pomeriggio sul lago, il défilé va in scena all’interno del Palazzo del Principe Borromeo, fattore che non ha concesso agli spettatori di godere a pieno dell’idea partorita dallo stilista, il quale aveva pianificato di allestire la catwalk in giardino, dando dunque allo show un tocco più fiabesco (motivo che ha spinto il team del brand a diffondere video e foto delle prove svoltesi nei giorni scorsi).
Ma proprio le condizioni atmosferiche hanno in qualche modo accentuato alcune caratteristiche concettuali pensate da Ghesquiere: il richiamo acquatico, presente in ogni pezzo apparso in passerella, è risultato utile per focalizzare ancora di più l’attenzione sulla figura della donna che, presentata sotto forma di sirena, rappresenta metaforicamente la grande forza femminile in grado di orientarsi anche in mezzo alla tempesta senza sentire la necessità di dover chiedere aiuto a qualcuno.
Questo tipo di esigenza si riversa in una scelta di tessuti molto particolare, in cui si mescola volontariamente il forte e il leggero, combinazione ideale per abiti costruiti con paillettes di varie dimensioni ed utili dunque per raffigurare branchie, squame di pesci e superfici brillanti. Presenti poi anche tulle, increspature e maschere, accessorio utilizzato proprio per sottolineare il più possibile il concept fiabesco.
La fiaba Vuitton incontra il contemporaneo
Il gioco di contrasti è indubbiamente uno dei punti di forza di una collezione in cui il Direttore Creativo ha giocato con l’ordinario unendolo a sorpresa con lo straordinario. Ecco allora che capi di grande tendenza come i maglioni rosa e verdi vengono contrassegnati da tagli sulla pancia e abbinati a giacche corte e decise creando un ponte efficace tra passato e futuro. Non sono mancati poi look dalla forte connotazione romantica, come gli abiti lunghi dalle tonalità del pastello adornati con maniche a palloncino. Significative anche le mise impreziosite dai fiocchi sul seno e dai corpetti applicati a bouquet di fiori in grado di dare una connotazione floreale importante ma mai invasiva.
Più di 800 star invadono Isola Bella
Sono più di ottocento gli ospiti accorsi sul Lago Maggiore per assistere alla Cruise Louis Vuitton, la maggior parte dei quali ovviamente conosciutissimi. Tra i Vip più famosi spiccano la conduttrice statunitense Oprah Winfrey, l’attrice Cate Blanchett (reduce dal Red Carpet del Festival di Cannes), il cantante Justin Bieber e la star del K-Pop Felix, quest’ultimo protagonista di un divertente siparietto con Fedez (approdato ad Isola Bella con la moglie Chiara Ferragni) il quale lo ha ritratto in una sua storia su Instagram chiedendogli di salutare i propri follower italiani.
Da menzionare inoltre Sabrina Impacciatore, – attrice italiana oramai di fama internazionale grazie al successo della seconda stagione de “The White Lotus” -, Emma Stone, Catherine Deneuve, Alicia Vikander, Lea Seydoux e i giganti del pallone Cristiano Ronaldo e Lionel Messi senza dimenticare chiaramente i padroni di casa Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi, i quali hanno accolto gli ospiti mostrando loro uno degli scenari più suggestivi che il nostro Paese possa offrire, conosciuto in tutto il mondo grazie anche alla straordinaria visibilità concessa dalla maison Louis Vuitton.
Leggi anche: “La Vacanza” di Versace e Dua Lipa illumina il Festival di Cannes