Impossibili da non notare, orecchini e gioielli colorati comparsi sulle passerelle questa Primavera-Estate hanno come unica regola quella di essere maxi. Dai colori sgargianti alle forme asimmetriche o di design, a spiccare su tutto sono gli orecchini. In grado di cambiare il look, la tendenza di quest’anno li vuole assoluti padroni della scena. Dall’aspetto prezioso e ricercato, si parla proprio di statement earrings, ovvero orecchini di valore su cui investire oggi una cifra importante nell’ottica di goderli per sempre. Abbinare outfit a gioielli tuttavia, non è sempre cosa facile, tantomeno quando il trend punta su accessori dalle dimensioni considerevoli: capire come scegliere e indossare il modello giusto è quindi fondamentale.

Fuori dagli schemi

La regola aurea di non abbinare mai orecchini troppo diversi dall’outfit sembra esser stata rimpiazzata con la regola molto più accessibile del “indossa ciò che preferisci”. La coerenza tra quello che indossiamo e gli accessori, non è più un criterio indispensabile. Non solo, la tendenza sulle passerelle ha mostrato come gli orecchini non vengano più meticolosamente abbinati nemmeno al resto dei gioielli, come bracciali e collane. Grazie a volumi maxi e concept scultorei, l’orecchino può e deve essere completamente diverso dal tutto il resto. Quelli colorati, specie nelle versioni più particolari come quelli con maxi-anelli iridescenti sfoggiati sulla passerella di Tory Burch o quelli ispirati alla moda anni 70 di Coperni in verde mela, sono in grado di donare carattere anche nelle occasioni più sobrie. Anche Moschino è famoso per essere un brand capace di creare accessori totalmente fuori dagli schemi, ed il modello in resina giallo brillante con logo è proprio uno di questi.

orecchini colorati estate 2023 | Life&People Magazine

Scultorei

Il gioiello diventa arte, e, con esso il viso si impreziosisce. Per chi predilige orecchini da lobo, la scelta è ampissima. Con chiusura a farfalla o a clip, i modelli scultura sono indossabili giorno e sera, perfetti con tailleur minimal o lunghi abiti. Lo stilista tedesco Jil Sander infatti, propone orecchini da lobo in acciaio e dalla silhouette importante, ideali da abbinare ad un look pulito come una jumpsuit scura o jeans e maglietta. Altro modello di design, quello di Giorgio Armani Privè e quelli proposti da Patou: ovali in ottone placcati d’oro in cui è intarsiato un volto stilizzato. Il modello, dal nome “Antique Face”, con la sua particolarità si addice a qualsiasi outfit, dal più sobrio al più eclettico.  Anche Trussardi ha fatto la sua audace proposta: orecchini a lobo color bianco ottico dalla forma astratta.

orecchini colorati estate | Life&People Magazine

Perle

A non perdere mai valore, sono sicuramente le perle. Questa stagione però, le vuole in una versione maxi ed extra pendente, meglio se a goccia. La proposta di Markarian è quella di un orecchino dall’aspetto regale, quasi principesco, ideale da portare con capelli completamente raccolti. Anche Dolce&Gabbana ha voluto le perle nella sua collezione creando però un gioiello meno regale, prediligendo il logo a vista.

orecchini colorati estate | Life&People Magazine

Extra-pendenti

Con fili di strass o code di diamanti lunghe fino alle clavicole, gli orecchini extra-pendenti sono tra i più gettonati. L’effetto chandelier è esattamente quello che si otterrà se si sceglieranno questi modelli. Elisabetta Franchi ha creato il connubio perfetto tra perle e pendenti dorati con un modello che ruba la scena a qualsiasi altro accessorio si decida di indossare. Sì anche a nappe in stoffa e orecchini dal taglio più tribale per chi vuole osare.

 | Life&People Magazine

Statement earrings

A cogliere alla lettera il concetto di “orecchini di valore”, Balenciaga opta per gioielli dal look extralusso. Oro e piccoli brillanti, un modello a C ideale da indossare su qualsiasi camicia o vestito total-black. Altro paio sicuramente realizzato con materie prime estremamente ricercate, sono gli orecchini di Fernando Jorge in oro rosa, opale rosa e calcedonio. In un’ottica in cui l’abbigliamento può mutare e diventare genderless, l’accessorio definisce realmente chi siamo.

Condividi sui social