La vittoria gli ha arriso ancora una volta e dopo esser stato il favorito sin dall’inizio di questa 73esima edizione del Festival di Sanremo, Marco Mengoni ha trionfato in una vera e propria standing ovation genarale, condivisa sia dal pubblico presente al teatro Ariston sia da quello a casa. Pubblico che lo ha televotato, credendo fortemente nel brano da lui presentato: “Due vite”. Sono trascorsi dieci anni dalla sua ultima proclamazione a vincitore della kermesse canora per eccellenza, tutta italiana. Era il 2013, infatti, quando l’allora giovanissimo Mengoni si affermava come trionfatore di quella passata edizione della gara canora. Questa volta però l’estimato artista si porta a casa ben due premi. Primo fra questi quello relativo al riconoscimento ottenuto come miglior duetto ed infine la sua più che meritata vittoria di ieri sera.

look terza serata festival sanremo 2023 | Life&People Magazine

Chi è il vincitore del Festival della Canzone Italiana?

Fra gli artisti più apprezzati ed amati dal pubblico italiano, una delle più belle voci del nostro pop; Mengoni ha saputo fare centro sin da subito, entrando nel cuore di tutti, col suo “fare” pacato e gentile. Una voce che è entrata nei cuori degli italiani, grazie anche alla vittoria della terza edizione di X Factor. Un talento unico ed irripetibile il suo, che lo ha portato all’escalation di tutte le classifiche facendo un artista apprezzato ed estimato per le sue eccellenti doti canore.

vincitore festival sanremo 2023 | Life&People MagazineVoce graffiante e accattivante, sguardo ammiccante, fisico aitante, un mix esplosivo che hanno fatto di Mengoni l’artista che è oggi. Nato a Ronciglione, nel viterbese, nel giorno di Natale 1988, ha un’infanzia segnata sin da subito dalla passione che nutre per il mondo della musica. Passione che lo porterà ben presto ad iscriversi a soli quattordici anni ad una accademia di canto, pur continuando a frequentare regolarmente ed ottemperando a quelli che sono i doveri scolastici. Sarà proprio la sua professoressa a comprendere immediatamente le abilità canore del giovane Mengoni inserendolo in un quintetto vocale con il quale inizierà ad esibirsi in alcuni locali della sua cittadina.

I primi passi dell’ artista ed il suo esordio

Da allora e dopo aver preso consapevolezza di ciò che era e delle potenzialità che aveva a sua disposizione, Marco prenderà in mano la sua vita, cominciando, finalmente, la carriera da solista. Dopo essersi trasferito nella capitale, a soli 19 anni, proseguirà i suoi studi di lingue, non tralasciando mai quella che era stata e continuava ad essere la sua più grande passione: la musica. Cominciò a lavorare anche in alcuni studi di registrazione come fonico e programmatore.

look quarta serata sanremo 2023 cover | Life&People MagazineL’anno della svolta, vero e proprio, però, sarà il 2009 quando l’allora giovane aspirante cantante, prese la decisione di mettersi in gioco, prendendo parte ai casting della terza edizione del noto programma del palinsesto televisivo: X Factor Italia. Neanche a dirlo, grazie al suo talento vocale, da subito messo in mostra, riusci a sbaragliare la concorrenza e ad ottenere il suo primo riconoscimento a cui, nel corso degli anni, ne sarebbero arrivati tanti altri, confermandolo in quello che è l’olimpo dei cantanti italiani. Dopo i primi risultati che cominciarono ad arrivare, a conferma del lavoro svolto sino ad allora, Mengoni si trasferì, nel 2013 stabilmente a Milano. Dalla sua iscrizione alla SIAE, quest’ultimo potrà vantare la registrazione di ben 76 brani musicali.

I suoi numerosi riconoscimenti

Dall’allora ragazzo che a soli quattordici anni, scelse di frequentare la scuola di canto del paese dove abitava, di acqua sotto i ponti ne è passata. La sua tenacia, la caparbietà e naturalmente il suo duro e costante lavoro di professionista hanno fatto di Mengoni, l’artista che oggi conosciamo e che è conosciuto anche a livello internazionale. Non tutti sanno, infatti, che il neo-vincitore di Sanremo è stato il primo artista italiano ad aver vinto il “Best European Act” agli MTV Europe Music Awards nel 2010 e nuovamente nel 2015, nonché il primo artista italiano nella storia della musica ad esibirsi al “Billboard Film & TV Music Conference” di Los Angeles nel 2013.

look prima serata Festival Sanremo 2023 | Life&People MagazineE ancora, sempre nello stesso anno Mengoni riuscirà ad arrivare finalista al “Worlwide Act agli MTV Eurpe Music Awards” proseguendo la sua escalation al successo e ottenendo vari riconoscimenti, Mengoni sempre nel 2013 vince il titolo come “Best South Europe Act”. L’anno successivo, il talentuoso Marco ottenne anche il riconoscimento come miglior cantante italiano ai “Nickelodeon KId’s Choice Awards” di Los Angeles. Una carriera di tutto rispetto, grazie alla quale è riuscito a portare nel mondo, tanta visibilità che la canzone italiana merita.

chi è marco mengoni vincitore sanremo 2023 | Life&People Magazine

“Due Vite”: la canzone vincitrice della 73esima edizione del Festival di Sanremo

Il brano musicale “Due Vite” di Marco Mengoni, è quello che si è aggiudicato il primo premio ed il consenso unanime di pubblico e giuria: da subito chiaro a tutti che il vincitore di quest’ultima edizione non poteva che essere che lui. Una presenza scenica da far invidia, il cantante dalla fisicità importante e da doti canore uniche nel loro genere è riuscito letteralmente ad infuocare il pubblico del Teatro Ariston che ad ogni sua esibizione ha esultato in piedi.

serata duetti e cover sanremo 2023 | Life&People MagazineLa canzone vincitrice “Due Vite”, portata alla ribalta e tratta un tema importante e controverso: la vita a due. Il brano, infatti, racconta il complicato rapporto di coppia e della vita tra due persone che si amano in un alternarsi di episodi legati al quotidiano vivere. Un invito, un appello a vivere la vita intensamente, attimo dopo attimo e a non tralasciare i momenti di noia e monotonia della coppia, anch’essi fondamentali nel rapporto di crescita a due. Questo ennesimo traguardo raggiunto da Marco Mengoni non è che la riprova della costanza, della dedizione, la serietà e sopratutto l’amore per quel che si fa. Da sempre i presupposti non per aggiungere successi alla propria vita ma per avere una vita di successo!

Condividi sui social