Dalle tisane a base di erba di erisimo al divieto di agrumi e cioccolato. Dalle tecniche yoga per rilassarsi agli integratori per conciliare il sonno. Cosi si prendono cura della voce gli artisti in gara al Festival di Sanremo per poter regalare performance mozzafiato, cosa mangiano i cantanti prima di un’esibizione così importante? Un cantante professionista, prima di un’esibizione importante come la kermesse sanremese deve fare particolare attenzione a ciò che mangia. Alcuni cibi, infatti, possono compromettere le performance sul palco ed ecco perché è molto importante che gli interpreti seguano alcune rigide regole per mantenere un alimentazione sana, ma soprattutto funzionale. Si comincia dalle bevande non strettamente necessarie come il caffè o l’alcool che possono irritare la gola; anche il tè è sconsigliato prima della performance poiché può provocare l’irrigidirsi dei muscoli della gola.
Sono esclusi dalla dieta tutti i prodotti caseari, latte e formaggi, cibi grassi oppure fritti, che favoriscono il reflusso gastroesofageo e provocano fastidiosissimi problemi: non propriamente il toccasana per chi è pronto a calcare il palco dell’Ariston. Tra gli altri alimenti, altro no ferreo anche a cioccolato e cibi piccanti. Cosa è possibile mangiare, allora, prima di un momento così importante? Ci sono tantissimi cibi suggeriti dai nutrizionisti per una corretta alimentazione che possono rivelarsi veri alleati che si prendono cura della voce.
Quali alimenti bisogna mangiare per preservare la propria esibizione?
Largamente consigliati per una dieta equilibrata, frutta e verdura che contribuiscono ad una sana alimentazione e raccomandati per preservare la voce. Non tutta la frutta e la verdura però, può essere consumata nelle medesime quantità: è sempre bene tenere a mente che, come tutti gli alimenti, alcuni di essi possono causare maggiori problemi allo stomaco.
Il reflusso è uno dei grandi nemici di un cantante per questo motivo può essere tenuto sotto controllo con cibi come le carote, le patate dolci, zucca, albicocche gustose e leggere e ricche di acqua che aiutano anche a idratare il corpo. Da bandire invece, tutti gli agrumi e i pomodori che possono facilitare l’indigestione: in generale bisogna evitare di abbuffarsi con porzioni di cibo eccessivamente abbondanti.
Rimanere idratati bevendo acqua
Sembrerà ovvio ma rimanere idratati e bere tanta acqua aiuta notevolmente il proprio organismo, anche quando ci si accinge a cantare davanti una platea gremita. Se le bevande troppo zuccherine sono da escludere categoricamente, si può invece optare per tisane arricchite da una punta di miele per conferire più gusto. Da evitare bevande gassate di qualsiasi genere, bere acqua a temperatura ambiente che aiuta a preservare le corde vocali.
Rimanere idratati è importante non soltanto per la voce ma in generale per il proprio fisico. I ritmi a Sanremo sono molto intensi; tensione dell’esibizione, orari dello show e la lucidità richiesta per rimanere a lungo sul palco dell’Ariston. Bere tanta acqua e in generale seguire una dieta equilibrata è necessario per proseguire al meglio la corsa verso la serata finale. Perchè Sanremo è Sanremo!
Leggi anche – Il Sanremo degli stylist: i creativi che vestiranno gli artisti in gara