È la borsa più desiderata di tutte dalla fama internazionale, forse la più grande della storia; la Kelly Hermès infatti è cresciuta sempre più, tanto da triplicare le vendite anche dopo il delicato periodo dettato dalla pandemia, certificazione di un prodotto a dir poco iconico, lanciato involontariamente da Grace Kelly fino a diventare pezzo sacro della maison francese.

Le origini della leggendaria borsa

Per riscoprire le origini della borsa-mito dobbiamo tornare nel 1837, anno della fondazione della maison Hermès. La sua funzione, all’epoca, era decisamente diversa, in quanto concepita come borsa porta-sella per i cavalieri durante le battute di caccia. Soltanto nel 1930 diventerà il mitico accessorio da donna che tutti conosciamo. Ma come avvenne il passaggio?

Storia Kelly Hermes Life&People MagazineAd avere l’intuizione fu Robert Dums, genero di Emile Hermès, successore alla direzione della casa di moda che creò un nuovo modello andando a ridurne in modo significativo il suo formato. Il designer pensò ad una forma trapezoidale, ornato da due soffietti triangolari, una patta con taglio, un manico e due cinghie: nasce la mitologica borsa.

Cosa c’entra Grace Kelly con la borsa?

Grace Kelly entra nell’immaginario di Hermès nel 1956, mentre la diva era in dolce attesa della sua primogenita, Carolina. Quando ancora però l’attrice non era intenzionata a rivelare pubblicamente il suo stato interessante, decise di coprirsi la pancia proprio con la borsa durante un assedio dei paparazzi. Gli scatti però vennero pubblicati certificando indirettamente il successo dell’accessorio che, da quel momento in avanti, verrà riconosciuto semplicemente come borsa Kelly, anche se il nome ufficiale fu attribuito soltanto nel 1977. Come una vera e propria influencer Ante Litteram, Grace confezionò una vera e propria tendenza, suscitando “l’invidia” e il desiderio di altre star. Tempo dopo infatti il giornale “Life” rilascia una foto di una ancora semi sconosciuta Catherine Deneuve insieme alla sorella Francoise Dorlèac con indosso la borsa. La leggenda narra che, per potersela permettere, l’attrice spese l’intero cachet del suo primo film.

Come si realizza la borsa Kelly?

La visione degli esperti è unanime. La Kelly di Hermès è uno dei prodotti artigianali più affascinanti e allo stesso tempo complessi da realizzare. Ogni pezzo infatti, fin dagli albori, è realizzata a mano e richiede più di venticinque ore di lavoro. Tutte le borse nascono dallo stesso artigiano, il cui si impegna a siglare un codice di identificazione, utile proprio per riuscire a risalire alla personalità che l’ha creato. Il punto di forza è indubbiamente il savoir faire e le cuciture eseguite con il punto sellaio grazie all’ausilio di due aghi incrociati. Iconica poi la chiusura metallica, must della maison che compare anche in atri item della casa di moda.

Borse più costose Life&People Magazine LifeandPeople.itOggi, la borsa Kelly è per dispersione uno dei pezzi più ricercati. Lo confermano i dati: le vendite dei primi nove mesi del 2021 infatti sono cresciute addirittura del 60%, ovvero del 43% rispetto al 2019. Questo fattore spinge il brand sul podio del lusso, – alle spalle solo di Louis Vuitton e Chanel -, aiutato anche dal propagarsi della borsa all’interno dell’universo street-style, soprattutto con la sua versione mini.

La lista d’attesa è lunga e non sempre si riesce ad acquistarla

Oggi appare molto complicato acquistare una Kelly Hermès con celerità. Al momento infatti se si è intenzionati a compare l’iconica borsa bisogna recarsi nello store  presente nella propria città per depositare la wish-list e scegliere il colore, il tipo di pellame e le misure. I tempi di attesa possono durante anche anni, a seconda della disponibilità.

Storia Kelly Hermes Life&People MagazineUna difficoltà che, come spesso capita in questi casi, ha portato a un grande exploit del mercato di “seconda mano”, soprattutto considerato l’iconicità dell’accessorio che, essendo orami un prodotto storico, acquista sempre più valore con il passare del tempo, tanto da arrivare a essere venduta a cifre a dir poco esorbitanti: si possono arrivare a sfiorare i 55.000 € per un modello in pelle esotica. Oggi la Kelly è declinata in varie misure e per ogni stagione viene proposta in colori e pellami diversi.

Leggi anche: Kelly vs Birkin: le borse più costose al mondo firmate Hermes

Condividi sui social