Insieme alle prime luminarie, ai babbi Natale appesi ai balconi e agli addobbi, le feste stanno finalmente arrivando e il mese di dicembre si prepara a regalarci tante novità in streaming da mettere direttamente sotto l’albero. Film, serie TV, docuserie e tanto altro: in attesa di poterci accoccolare sul divano con amici e familiari, finalmente lontani alla routine del lavoro, dell’Università o della scuola, scopriamo insieme il calendario delle nuove uscite Netflix in arrivo a dicembre 2022.
Troll (film) – Su Netflix dal 1° dicembre 2022
Il Natale è il periodo perfetto per passare del tempo con la famiglia. E quale miglior modo di trascorrere qualche ora con i propri cari se non guardando un nuovo monster movie di casa Netflix? Troll, infatti, aprirà il mese di dicembre, sbarcando su Netflix e portando in scena la storia di una creatura gigantesca che, dopo essere rimasta dormiente per centinaia di anni tra le montagne norvegesi, si risveglia e inizia la sua marcia verso la capitale.
L’estate in cui imparammo a volare 2 (serie tv) – Su Netflix dal 2 dicembre
Tra i grandi ritorni del mese, c’è poi la seconda stagione di L’estate in cui imparammo a volare, la serie TV drama con Katherine Heigl (Grey’s Anatomy) e Sarah Chalke (Scrubs) calate nei rispettivi panni di Tully e Kate, inseparabili migliori amiche divise tra un passato pieno di speranze e un presente ricco di complicazioni. Famosa conduttrice TV la prima e mamma neodivorziata la seconda, le due si ritroveranno alle prese con nuove avventure da affrontare. Insieme, naturalmente.
My unorthodox life 2 (serie tv) – Su Netflix dal 2 dicembre
Torna su Netflix My Unorthodox Life, la serie TV che racconta la vita anticonformista di Julia Haart, fuggita dalla comunità ebraica ultraortodossa in cui era nata e ora alla ricerca della sua libertà. Se nella prima stagione abbiamo assistito alla sua ribellione e alla sua ascesa come modello di autodeterminazione ed emancipazione femminile, nei nuovi episodi della serie Netflix rivedremo Julia mentre si destreggia tra sfide professionali e delusioni sentimentali. Mentre il suo matrimonio sembrerà sgretolarsi, infatti, il suo impero commerciale avrà bisogno di una profonda rinnovazione.
Pinocchio di Guillermo del Toro (film) – Dal 9 dicembre su Netflix
Tra le uscite più attese di dicembre, c’è senz’altro il remake dell’indimenticabile storia di Pinocchio firmata Guillermo del Toro. Con l’aiuto del genio della stop-motion Mark Gustafson, infatti, il regista premio Oscar ha voluto riscrivere la favola del burattino più amato di tutti i tempi secondo il suo particolarissimo stile, regalando agli abbonati Netflix un contenuto unico nel suo genere.
Murderville: Chi ha ucciso Babbo Natale? (speciale) – Dal 15 dicembre su Netflix
Il detective Terry Seattle (Will Arnett) torna in servizio in questo speciale di Natale di Murderville, la docuserie comedy premiata ai BAFTA che ha conquistato il pubblico in streaming con le investigazioni di famosi ospiti vip, chiamati sul set pur essendo all’oscuro del copione. In questo caso, con lui ci saranno Jason Bateman e Maya Rudolph e il loro compito sarà semplice: scoprire chi ha ucciso Babbo Natale.
Bardo, la cronaca falsa di alcune verità (film) – Dal 16 dicembre su Netflix
Dopo l’anteprima al Festival del Cinema di Venezia, l’ultimo capolavoro del vincitore di cinque premi Oscar Alejandro G. Iñárritu arriva su Netflix. Per tutti i cinefili che desiderano trascorrere le feste in compagnia del grande cinema – cimentandosi in una visione senza dubbio impegnativa, ma ricca di contenuti – BARDO – La cronaca falsa di alcune verità è la soluzione perfetta. Seguendo la storia di Silverio, documentarista di origine messicana che, dopo aver ricevuto un prestigioso premio internazionale, decide di tornare nella madre patria per ritrovare sé stesso, il film è un epico romanzo di formazione, che mette in scena la ricerca della propria umanità.
Emily in Paris 3 (serie tv) – Dal 21 dicembre su Netflix
Passando a contenuti più leggeri ma non per questo meno intriganti, ecco il grande ritorno di Emily in Paris sulla piattaforma streaming. La storia di Emily Cooper, americana espatriata in Francia per lavoro, riprenderà da dove si era interrotta, sulle note di un grande interrogativo: restare a Parigi o tornare a Chicago? Come se non bastasse, anche la sua vita sentimentale si ritroverà a un bivio: da una parte c’è Alfie, il finanziere inglese che si è offerto di restare in città per stare con lei, dall’altra lo chef Gabriel, di cui è ancora segretamente innamorata. Quali saranno le sue prossime mosse?
The Recruit (serie tv) – Dal 16 dicembre su Netflix
The Recruit è la serie TV perfetta per gli amanti dell’adrenalina e dell’azione. In uscita su Netflix il 16 dicembre, racconta la storia di un avvocato appena assunto dalla CIA, che finirà per essere coinvolto in una serie di pericolosi intrighi internazionali. Minacciato di perdere la sua copertura, dovrà scendere a patti con un ex agente dell’agenzia, accusato di un terribile crimine.
Alice in Borderland 2 (serie tv) – Dal 22 dicembre su Netflix
Dopo Squid Game, Non siamo più vivi e La Casa di Carta Corea continua il successo dei K-drama. A dicembre 2022, infatti, torna in streaming Alice in Borderland, con una nuova stagione ricca di colpi di scena. Tra giochi sempre più difficili e sfide adrenaliniche, riuscirà Arisu a risolvere il mistero di “Borderland”?
Glass Onion – Knives Out (film) – Dal 23 dicembre su Netflix
Infine, a pochi giorni da Natale farà il suo ritorno sulla piattaforma streaming la riuscitissima formula di Knives Out, la “cena con delitto” su pellicola guidata dall’investigatore privato Benoit Blanc, stavolta ambientata su un’isola greca. Secondo film del franchise ideato dal premio Oscar Rian Johnson, Glass Onion – Knives Out potrà contare su un nuovo – ma altrettanto stellare – cast, capeggiato da Daniel Craig, Edward Norton, Kate Hudson e molti altri.