Inizia ufficialmente oggi, 22 Ottobre, l’avventura del nuovo governo di centrodestra e della neo premier Giorgia Meloni che al Quirinale insieme ai ventiquattro Ministri in look sobri e classici hanno prestato giuramento davanti il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Sorriso, voce emozionata e poi, la firma. Giorgia Meloni è ufficialmente la prima donna a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio nella storia della Repubblica Italiana. La leader di Fratelli d’Italia ha giurato davanti al Presidente della Repubblica nel Salone delle Feste del Quirinale. Formula di rito recitata a memoria:

«Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione».

poi, dopo la controfirma del Capo dello Stato stretta di mano e foto di rito promettendo di “Servire l’Italia con orgoglio e responsabilità”.

Il giuramento dei 24 Ministri, di cui sei donne:

Anna Maria Bernini, Daniela Santanchè, Carlo Nordio, Guido Crosetto, passando per Fitto, Casellati, Calderone e Lollobrigida, fino ai due vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Davanti a loro, ad assistere al giuramento, i familiari.

«Un esecutivo di alto profilo che lavorerà spedito per rispondere alle urgenze della nazione e dei cittadini», ha scritto ieri sera sui social Giorgia Meloni, che si è presentata al Quirinale con la Cinquecento bianca, accompagnata dal compagno, Andrea Gianbruno, e dalla figlia. Nel mentre, dalle istituzioni europee ecco le prime congratulazioni: «Lieta di lavorare insieme, in modo costruttivo»,

gli auguri di Ursula von der Leyen via social. A ruota le parole di Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo:

«La aspetto per lavorare al bene dell’UE e dell’Italia».

Domani, domenica 23 ottobre, alle 10.30 a Palazzo Chigi, la tradizionale cerimonia della campanella con il passaggio di consegne tra il presidente uscente, Mario Draghi, e la neo presidente Giorgia Meloni. Al termine della cerimonia, alle 12.00, si terrà la prima riunione del Consiglio dei Ministri.

 I look dei ministri al giuramento del governo

Eleganza classica per i ministri nel Salone delle Feste del Quirinale. Nero, bianco, blu i colori scelti. Nessuna gonna per le neo ministre che hanno scelto tutte un completo giacca e pantalone. Completi scuri, camicie bianche con colletto alla francese e cravatte con piccole fantasie. Tailleur e top nero sopra dècolletè tacco 12 per  Giorgia Meloni vestita completamente di nero. Matteo Salvini Ministro delle Infrastrutture e vicepresidente del Consiglio veste un completo blu con spilletta della Lega sul bavero sinistro di Alberto da Giussano. Sempre un omaggio al partito di appartenenza per Giancarlo Giorgetti all’Economia e Finanze che ha scelto una cravatta verde a spezzare il completo scuro con giacca doppio petto.

Nodi per cravatte e foulard: la personalità dei neo Ministri

A parte qualche scelta monocromatica in molti hanno optato per cravatte con fantasie: bluette con micro pois bianchi quella indossata da Raffaele Fitto Ministro Affari europei, a pois più grandi quella di Roberto Calderoli Ministro per gli Affari regionali e autonomie, e sempre a fantasia quella di Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri. Tutti i ministri in cravatta scura, tranne Giancarlo Giorgetti, verde, Francesco Lollobrigida abito in tinta unita e cravatta rosso bourdeaux, Raffaele Fitto e Adolfo Urso, azzurro. Tinta unita, rosso bordeaux la sceglie Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, cravatta bluette su completo tortora scuro per Adolfo Urso Ministro delle Imprese. Stile anglosassone per il ministro alla giustizia Carlo Nordio l’unico ad optare per una cravatta a righe diagonali blu e rosse su camicia a piccole righe bianco e blu con tanto di panciotto abbinato al completo scuro.

Scelgono il classico tailleur nero la neo ministra dell’Università e Ricerca

Anna Maria Bernini che ha indossato una camicia bianca e Daniela Santanché camicia in seta con collo a fiocco aperto. Nero anche per Marina Elvira Calderone Ministra del Lavoro e Politiche Sociali che abbina un sottogiacca in seta dello stesso colore dell’abito illuminato da un girocollo oro. Scuro anche il completo di Eugenia Roccella, Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità che indossa una camicia a pois e scarpe senza tacco. Bianco per Maria Elisabetta Alberti Casellati, l’ex Presidente del Senato ora ministro per le Riforme veste un taielleur bianco con giacca a collo irregolare e sceglie accessori oro, una grande spilla sulla sinistra della giacca. Total look bianco in doppio petto anche per Alessandra Locatelli, Ministra per la Disabilità.

Ministeri con portafoglio:

AFFARI ESTERI: Antonio Tajani e vicepremier

INTERNO: Matteo Piantedosi

GIUSTIZIA: Carlo Nordio

DIFESA: Guido Crosetto

ECONOMIA: Giancarlo Giorgetti

IMPRESE E MADE IN ITALY: Adolfo Urso

AGRICOLTURA E SOVRANITA’ ALIMENTARE Francesco Lollobrigida

AMBIENTE E SICUREZZA ENERGETICA: Gilberto Pichetto Fratin

INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ SOSTENIBILI: Matteo Salvini e vicepremier

LAVORO E POLITICHE SOCIALI: Marina Calderone

ISTRUZIONE E MERITO: Giuseppe Valditara

UNIVERSITA’ E RICERCA: Anna Maria Bernini

CULTURA: Gennaro Sangiugliano

SALUTE: Orazio Schillaci

TURISMO: Daniela Santanché

Ministeri senza portafoglio:

RAPPORTI CON IL PARLAMENTO: Luca Ciriani

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Paolo Zangrillo

AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE: Roberto Calderoli

SUD E MARE: Sebastiano Musumeci

SPORT E GIOVANI: Andrea Abodi

FAMIGLIA, NATALITA’ E PARI OPPORTUNITA’: Eugenia Roccella

DISABILITA’: Alessandra Locatelli

RIFORME: Elisabetta Casellati

AFFARI EUROPEI, COESIONE TERRITORIALE E PNRR: Raffaele Fitto

 

Condividi sui social