E’ lo scenario regale della Galleria Grande della Reggia Venaria Reale a fare da sfondo alla meravigliosa cornice dell’evento “Vienna sul Lago” giunto alla sua XXVI edizione con la tradizionale e immancabile serata di beneficenza del Gran Ballo. Sono trenta le ragazze “debuttanti” vestite in bianco e accompagnate da Aspiranti Guardiamarina dell’Accademia Militare di Livorno in alta uniforme. Gran Ballo VENARIA REALE edizione 2022: una serata trionfale che vede le trenta “Debuttanti” sfoggiare, come vuole la tradizione, gli abiti bianchi creati dal celebre stilista internazionale Carlo Pignatelli e le celebri “scarpette rosse” legate al progetto “Zapatos Rojos” tenutosi per la prima volta nel 2009 a Ciudad Juárez, la città di frontiera nel nord del Messico dove è nato e coniato il termine “femminicidio”.

Il rosso come simbolo di lotta

Il colore, intenso, sanguigno, passionale, il vero protagonista della serata di gala: esso rappresenta al meglio, in modo chiaro e diretto, la solidarietà per tutte le donne iraniane che in questi giorni stanno combattendo contro il regime dittatoriale, ed è un omaggio rispettoso alla morte delle giovani iraniane rimaste vittime del regime dell’Ayatollah. Siamo tutte Mahsa Amini”, questo il messaggio che le partecipanti hanno voluto lanciare alle loro coetanee Hadis e Nika morte per aver protestato contro l’uccisione di Mahsa.

gran ballo venaria reale edizione 2022 reggia torino LIFE&PEOPLE MAGAZINE

La protesta delle forbici

In questa edizione sono anche spuntate trenta forbici rosse per trenta ciocche di capelli, che saranno inviate, con una lettera firmata dalle 30 Debuttanti, all’Ambasciata Iraniana in Italia dal Comitato Organizzatore Vienna sul Lago. Un gesto profondamente simbolico già adottato da centinaia di donne dell’Iran che hanno voluto manifestare la loro vicinanza alla compianta Mahsa Amini, rea secondo il regime iraniano di non aver indossato correttamente l’hijab (il vero islamico) lasciando intravedere per sbaglio la sua folta chioma. A proposito di questo dettaglio il Presidente del Comitato, il Notaio Claudio Limontini, ha commentato:

“L’uguaglianza di tutti gli esseri umani sancita dall’art. 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, è uno dei valori che il nostro evento sostiene e vuole ricordare. La Dichiarazione è uno dei pilastri della società occidentale, frutto di una evoluzione durata millenni che non può essere frettolosamente dimenticata e che tutte le generazioni devono conoscere e difendere”.

gran ballo venaria reale edizione 2022 reggia torino LIFE&PEOPLE MAGAZINE

Un percorso di formazione e di solidarietà

“Vienna sul Lago” ha ottenuto nel corso degli anni numerosi e prestigiosi riconoscimenti da parte della Presidenza della Repubblica italiana e della Presidenza della Repubblica austriaca. Grazie alla storica collaborazione con la Marina Militare, la manifestazione coinvolge gli Aspiranti Guardiamarina dell’Accademia Navale di Livorno, con l’obiettivo di impartire loro un profondo percorso percorso di formazione, cultura e solidarietà. In questa splendida cornice sia le Debuttanti che gli Aspiranti Guardiamarina sono impegnati in diverse attività, uniti per consolidare quei valori di cui il nostro Paese, soprattutto in questo periodo così difficile, necessita di vivere e rafforzare.

Una serata a scopo benefico

Oltre a sensilbilizzare sulla grave situazione delle donne in Iran, il Gran Ballo della Venaria Reale è soprattutto un’occasione per fare, come sempre, beneficienza.

gran ballo venaria reale edizione 2022 reggia torino LIFE&PEOPLE MAGAZINELa serata della “ripartenza” si è prefissa l’obiettivo sociale di raccogliere fondi a favore di SOS Villaggi dei Bambini Onlus: l’associazione, è parte del network SOS Children’s Villages ed è la più grande organizzazione a livello mondiale impegnata da oltre 70 anni nell’assistenza di bambini e ragazzi che non possono beneficiare di adeguate cure genitoriali. SOS Villaggi dei Bambini Onlus lavora da anni per assicurare le migliori condizioni di crescita e assistenza possibili in una situazione di parità con i propri coetanei. In questo modo, tutti i soggetti interessati possono sperare di condurre una vita non soltanto serena ma anche indipendente. Ancora una volta, dunque, la manifestazione si è presentata come un faro di speranza in un contesto mondiale dalle tinte fosche, raccontando ed esportando le eccellenze della nostra italianità anche all’estero.

Leggi anche: Gran ballo delle debuttanti, fascino e magia alla Venaria Reale

Condividi sui social