La ricerca della felicità è un processo lungo e complesso di cui l’essere umano discute fin dall’alba dei tempi, quando i primi filosofi studiavano sulle loro sudate carte soluzioni possibili ad una delle questioni più annose dell’umanità. Ai tempi non c’erano a nostra disposizione strumenti concreti per migliorare l’umore, né esistevano professionisti psicoterapeuti per aiutare le persone a vivere una vita quanto più possibile spensierata. Oggi, tuttavia, il mondo offre un’infinità di soluzioni: una fra tutte è rappresentata dalle canzoni, che in molti casi possono stimolare in noi il piacevole sentimento dell’allegria.

Le canzoni che stimolano l’allegria: ne parla la scienza

Un gruppo di studiosi britannici è riuscito a stilare una lista di brani che, per le loro caratteristiche intrinseche, ci aiuterebbero a mantenere alti i livelli di serotonina, l’ormone della felicità che ci aiuta ad essere più allegri. La ricerca svolta nel Regno Unito ha chiesto ad alcuni individui di segnalare una serie di canzoni che le facessero sentire di buonumore: i risultati sono poi stati trasmessi ad esperti neuropsichiatri, che hanno cercato di trovare il collegamento fra i brani e i loro effetti sull’umore.

canzoni allegria Life&People Magazine LifeandPeople.it

I risultati dell’analisi

In linea generale, è stato dimostrato che le canzoni più allegre in assoluto (quelle che stimolavano una risposta precisa nei soggetti che si sono concessi come ideali cavie) erano i brani più scatenati, ovvero quelli che vantavano tempi medi nell’intervallo 140-150 BPM (Beats Per Minute). Inoltre, a scatenare allegria nell’ascoltatore erano i brani in tonalità maggiore e (questo punto è piuttosto ovvio) quelli che raccontavano storie positive, di successo, piene di ottimismo.

La lista delle canzoni più allegre di sempre

Incrociando i dati è stato possibile stilare una vera e propria classifica della felicità, con un grande classico della musica pop-rock in testa: a quanto pare, è la frizzante “Don’t stop me now” dei Queen la canzone che più ha stimolato negli ascoltatori emozioni positive. Secondi in lista sono gli immortali Abba con la loro “Dancing Queen”, mentre a chiudere il podio troviamo The Beach Boys con la spensierata “Good Vibrations”. Gran parte dei pezzi presi in considerazione sono pietre miliari del pop internazionale e appartengono nello specifico ad un periodo che si estende dalla fine degli anni ’60 fino ai primissimi ’90. Qui sotto la classifica completa.

10. Katrina & The Waves – Walking On Sunshine
9. Gloria Gaynor – I Will Survive
8. Bon Jovi – Livin’ On A Prayer
7. Cyndi Lauper – Girls Just Want To Have Fun
6. I’m a Believer – The Monkees
5. Survivor – Eye Of The Tiger
4. Billy Joel – Uptown Girl
3. The Beach Boys – Good Vibrations
2. Abba – Dancing queen
1.Queen – Don’t stop me now

canzoni allegria Life&People Magazine LifeandPeople.it

I limiti dello studio

Risulta piuttosto evidente come questo tipo di ricerca trovi il tempo che trovi: non perché le canzoni sopra citate non siano sufficientemente allegre, quanto piuttosto perché il concetto stesso di allegria e felicità, soprattutto se legato alla musica, è molto relativo. Ogni individuo, infatti, trova nei brani e nei generi più svariati un certo tipo di soddisfazione e di stimolazione che può portare a ciò che oggi chiamiamo “allegria”. Non esiste, in effetti, una formula magica univoca. Per quanto le canzoni qui sopra indicate siano indubbiamente allegre, non necessariamente ognuno di noi le potrebbe associare a emozioni positive. A volte, anche il brano più straziante può scatenare in noi sensazioni piacevoli: i fattori in gioco sono innumerevoli, non ultimo la nostalgia.

canzoni allegria Life&People Magazine LifeandPeople.itDopo tutto, è proprio questo il bello della musica, ovvero la sua capacità di farci provare emozioni a volte agli antipodi, ma pur sempre vere, sincere e profonde. Siamo esseri umani, con gusti e sensibilità differenti: se così non fosse, vivremmo in un mondo piatto e noioso, fatto di pura standardizzazione.

Leggi anche: Estate, le playlist migliori per ballare

Condividi sui social