Dopo la classica programmazione a singhiozzo – contraddistinta però da alcuni titoli significativi  come “Nope” di Jordan Peele o “Crimes of the future” di David Cronenberg- ci aspettano adesso delle relase molto importanti nelle sale cinematografiche. Ecco allora una guida sui migliori film in uscita al cinema a Settembre 2022, alcuni di questi provenienti direttamente dalla settantanovesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Una scorpacciata italiana firmata Venezia 79

Come accade spesso soprattutto con le produzioni italiane, poco dopo la presentazione in laguna parecchi prodotti audiovisivi sono distribuiti nelle sale sfruttando a pieno l’onda mediatico. Sarà il caso de “L’immensità” di Emanuele Crialese, fuori il 15 settembre per Warner Bros. Pictures. Si tratta di una pellicola significativa, in quanto segna il ritorno del regista sulla scene dopo più di dieci anni dall’apprezzato “Terraferma” (2011). Nel cast presente la grande Penelope Cruz, madre di tre figli in uno scenario famigliare difficile e con il tempo sospeso, tra quartieri ancora in fase di costruzione e tinte in bianco e nero. Prima del film di Crialese verrà però proiettato dal’8 settembre “Il signore delle formiche” (8 settembre) di Gianni Amelio, facente parte della cinquina italiana in lizza per il Leone d’oro.

Film settembre 2022 in uscita Life&People MagazineIn questo lavoro il cineasta racconta il processo ad Albo Braibati, drammaturgo condannato a nove anni di reclusione per l’accusa di aver “plagiato” un suo studente e amico appena maggiorenne in quella che è stata una condanna legalizzata dell’amore omosessuale. Tra i protagonisti spiccano Luigi Lo Cascio ed Elio Germano, oltre che Sara Serraiocco e Leonardo Maltese. A fine mese, nello specifico il 29 settembre, sarà invece la volta di “Siccità” (Vision distribution), il quindicesimo lungometraggio di Paolo Virzì, presente fuori concorso a Venezia 79. Si tratta di un film corale, in cui i personaggi (nel cast monumenti del nostro cinema, come Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Max Tortora, Sara Serraiocco ed Emanuela Fanelli) vengono ritratti in una Roma che non vede acqua da tre anni, fattore che modifica metaforicamente le loro ambizioni e le loro abitudini. 

Film settembre 2022 Life&People Magazine

Wilde e Zlatoski spiccano nelle produzioni internazionali

In arrivo dalla laguna anche tre pellicole internazionali. Una di queste è “Don’t worry darling” di Olivia Wilde (22 settembre, Warner Bros.), uno dei film fuori concorso più attesi della Mostra sia per il genere – un thriller psicologico distopico- che per il cast, dove spicca la presenza di Florence Pugh e soprattutto della superstar Harry Styles. Nella stessa data uscirà poi “I figli degli altri” (Europictures) di Rebecca Zlotowski, opera in concorso a Venezia che sfoggia un affresco al femminile sul delicatissimo tema della maternità, inquadrato da più sfaccettature.

Film settembre 2022 Life&People Magazine

Blonde. Ana de Armas as Marilyn Monroe

Sarà invece disponibile in streaming a partire dal 28 settembre “Blonde” di Andrew Dominik, film in concorso che ripercorre la vita dell’icona hollywoodiana Marilyn Monroe, interpretata da Ana De Armas. Tutto la pellicola si basa sul romanzo di Joyce Carlos Oaetes ispirato alla Diva, partendo dalla sua infanzia fino ad arrivare a diventare l’incarnazione del sogno americano. Tra i protagonisti anche Adrien Brody e Bobby Cannavale.

Il film di Hirukazu Kore-eda tra i più attesi del mese di settembre 2022

Spunti molto interessanti anche fuori dal circuito della Mostra di Venezia 79. Il 22 settembre infatti sarà distribuito nelle sale “Le buone stelle-Broker” (Lucky Red/Koch Media),  nuova Opera del nipponico Hirokazu Kore-da su produzione interamente sudcoreana. Il visionario giapponese in questa occasione realizza una commedia famigliare on the road, con i tratti tipici agrodolci che contraddistinguono la sua poetica. Gli appassionati di cinema francese (e del giallo) non potranno perdersi invece “Maigret”  (Alder Entertainment) di Patrice Leconte, in uscita il 15 settembre. L’icona Gèrard Depardieu è il protagonista principale, interpretando un commissario burbero che si occupa della morte di una ragazza, le cui indagini cambieranno per sempre la sua vita.

Leggi anche: Venezia 79: “White Noise” e “Princess” aprono il Festival del Cinema

Condividi sui social