Ogni mese ha il suo fiore e le peonie sono certamente i fiori di maggio, nonché il simbolo della primavera grazie al loro profumo intenso e ad una bellezza che difficilmente si può scordare. Le peonie sono comunemente note come le “rose senza spine” e ogni colore ha un suo preciso significato, rivelandosi il regalo perfetto in ogni occasione.
La peonia color rosso rubino
Per esempio, se sono rosse rappresentano l’amore, quello passionale e duraturo. Una peonia color rubino è una sorta di amuleto che si dona come augurio di una lunga vita insieme e per fare in modo che l’intesa sessuale non venga mai meno tra i due partner. Il rosso è da sempre il colore della passione e della fedeltà. Un amore maturo che ha superato tante traversie, restando solido e forte. Solitamente viene accostato alle peonie rosa, il simbolo per eccellenza dell’innamoramento. Infatti, si ritiene che donando insieme le due tipologie si porti fortuna alla coppia: è come se si dicesse al partner “ti amo come la prima volta che ti ho visto/a!”.
Le peonie rosa confetto
Oltre ad essere donate insieme alle rosse, le peonie rosa simboleggiano timidezza e nobiltà d’animo. Si tratta di una dolce dichiarazione d’amore. Secondo un’antica storia, le peonie rosa erano la tipologia di fiore più diffusa ed erano per questo chiamate “il fiore degli dei”. Secondo il mito, Plutone (il dio romano degli inferi) era rimasto gravemente ferito e fu curato da un timido e silenzioso giovane di nome Peone. Questo ragazzo stava passeggiando tra i fiori, quando vide la divinità a terra, agonizzante per il dolore. Lo curò, utilizzando tutte l erbe che aveva intono, riuscendo a salvarlo. Il dio per ringraziarlo gli conferì l’immortalità, trasformandolo in una peonia, l’unico fiore che nasceva sull’Olimpo.
Tutte le caratteristiche del giovane si trasferirono nel fiore, simbolo da quel momento della bellezza e dell’innamoramento, della dolcezza e del buon cuore, proprio come le peonie bianche. Più rare, ma comunque bellissime, sono il fiore ideale per un matrimonio nel mese di maggio. Eleganti e raffinate, comunicano la purezza e la genuinità di chi le porta.
Come coltivare dei fiori tanto delicati
Le peonie più vendute sono di dieci varietà diverse: Monsieur Jules Elie, Sarah Bernhardt, Duchesse De Nemours, Dr. Alexander Flemming, , Shirley Temple, Flame, Kansas, Krinkled White e Karl Rosenfeld. La delicatezza di questa tipologia di fiori è risaputa, pertanto occorre osservare una serie di regole. Le loro radici sono adatte a qualsiasi tipo di terreno, ma attenzione a non optare per quelli troppo leggeri o alcalini. Ogni 10/15 giorni si consiglia di cambiare il vaso e di innaffiarli copiosamente. Da evitare un’esposizione prolungata ai raggi del sole, perché necessitavano di stare anche all’ombra. Infatti, un tempo nascevano ai piedi di grandi alberi per godersi la luce filtrata dai rami.
Il trattamento può variare a seconda della tipologia della peonia. Si tratta di un lungo e complesso lavoro, ma le peonie sono tanto belle e profumate da riempire e arricchire qualunque interno, trasmettendo buonumore e positività.
Le tipologie di peonie più vendute:
- Sarah Bernhardt
- Karl Rosenfeld
- Dr. Alexander Flemming
- Duchesse De Nemours
- Shirley Temple
- Flame
- Kansas
- Krinkled White
- Monsieur Jules Elie
Leggi anche: I tatuaggi delle star e il loro significato: parola allo psicologo