Nei film americani li vediamo spesso, gli studenti lo sognano da quando mettono piede per la prima volta nell‘high school e gli adulti lo ricordano con nostalgia e gioia: sono i balli di fine anno scolastico. Tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita parlare del Prom. Stiamo parlando di quella festa -dedicata agli studenti giunti all’ultimo anno delle scuole superiori-, la quale segna il passaggio dalla vita da adolescenti a quella da adulti. Una serata che convoglia speranze, emozioni, divertimento e svago. É diventata famosa grazie agli USA, ed è entrata a far parte delle nostre tradizioni italiane in un batter d’occhio!

Balli fine anno americani Life&People Magazine

  • Cos’è la Prom Night?

Il termine viene dal francese promenade, ballo di gala, ispirato al ballo delle debuttanti del XVIII secolo. Juniors e seniors, ovvero gli teenagers americani dell’ultimo e penultimo anno organizzano e celebrano questo evento prima della fine della scuola, generalmente nel mese di Maggio, nella palestra dell’istituto. Questa è decorata ed allestita in ogni angolo in base ad un tema scelto. Non resta che darsi da fare per invitare la propria ragazza o un’amica e sperare che accetti l’invito. Ragion per cui, i ragazzi si sbizzarriscono a trovare l’escamotage più simpatico e divertente perché la propria amata possa solo dire di si!

 Life&People Magazine

  • Come si svolgono i balli di fine anno americani?

Passando allo shopping: scelgono l’abito migliore, più elegante, di solito smoking per lui ed abiti da sera importanti per lei. Infine, alle ragazze viene regalato il corsage, ovvero il braccialetto floreale, abbinato alla boutonnière del ragazzo. La sera della festa, lui la va a prendere ed insieme si recano alla festa, dove potranno ballare, farsi foto ricordo con il photoboot, sorseggiare analcolici  e sperare di essere eletti come king and queen del ballo. É una serata piena di speranze ed aspettative. Infatti, gli studenti americani vedono nei balli di fine anno la possibilità di passare per la prima volta tutta la notte in compagnia della persona amata.

Balli fine anno americani Life&People Magazine

  • I balli di fine anno in Italia…

In Italia, 100 giorni prima dell’esame di maturità si festeggia il ballo di fine anno. Chiamato anche “Mai Pi 100”, è una festa da trascorrere insieme ai compagni di classe, in discoteca, all’insegna della musica, delle danze e del divertimento. Un po’ sulla scia di quello degli studenti americani, anche qui esistono i braccialetti floreali e le boutonnière, che vengono regalate dai ragazzi del quarto anno durante la festa delle coccarde. Queste, poi, si bruciano contando da 60 a 100 finché non si spegne, ad indicare il possibile voto dell’esame. Non dimentichiamoci la notte prima degli esami! Celebre per la canzone di Antonello Venditti, è la notte che precede il primo giorno degli esami di maturità. Per molti, è una serata in cui bisogna restare a casa, riposarsi e rilassarsi, ma per altri è un momento in cui la classe si riunisce per brindare, in modo scaramantico. E per molti studenti, un po’ presi dall’incoscienza che caratterizza quell’età, si finisce per fare mattino.

Balli fine anno americani Life&People Magazine

… E nel resto del mondo

La tradizione dei balli di fine anno non è solo per gli americani o per noi italiani. In tutto il mondo la festa è celebrata seguendo modalità differenti. Da Occidente ad Oriente, l’ultimo anno di scuola superiore è importante per il significato che porta con sé; esso rappresenta un saluto agli anni spensierati dell’adolescenza, ed un benvenuto alla serietà della vita adulta.

Potrebbero interessarti anche altre tradizioni – Storia e tradizioni del vestito da damigella 

Condividi sui social