Tessuti leggeri caratterizzano la gonna a pieghe, mini, midi o maxi, perfetta per look romantici e grintosi della stagione estiva, il plissé può essere realizzato anche nelle varianti più rigide e composte. Questa particolare lavorazione sartoriale e diversi modelli di tendenza sono il must di questa Primavera/Estate.
Raffinate e versatili, le gonne a pieghe sono ancora protagoniste degli outfit della bella stagione; valorizzanti, in particolare, per un fisico cosiddetto a pera ma adatte a tutte le fisicità se sapute abbinare ed equilibrate nella figura, con le giuste proporzioni e accessori. Simili a degli origami, sono delle vere e proprie costruzioni sartoriali, con volumi e tagli di precisione che rendono questo capo d’abbigliamento uno dei più amati di tutto l’anno. L’immagine vaporosa potrebbe ingannare e farci pensare che sia idoneo solo ad uno stile bon ton o eccentrico; le gonne a pieghe, invece, sanno essere veramente versatili. Influencer, copertine e fashion show ci hanno mostrato un mix di look davvero interessanti, tra tessuto devoré e pelle, lamè, colori a tinta unita e floreale all over, conferma della camelonticità di questa particolare gonna.
Il plissé: l’arte di piegare la stoffa
Le linee sinuose che derivano da una particolare lavorazione sartoriale hanno origini molte antiche. Una storia che inizia dai tempi degli antichi Egizi, una veste utilizzata da regine e faraoni, un lusso non per tutti, lo raccontano gli abiti ritrovati nella Valle dei Re. Il tessuto, in genere, è una garza di lino che una volta immersa in una soluzione di gomma liquida e pressata da particolari pesi, assumeva la tipica forma a pieghe che conosciamo oggi. Al Museo del Tessuto di Lione è conservato un raro camice del 1980 a.C.; reperti simili sono inseriti anche nello spazio moda e tessuti del Museo Louvre di Parigi.
Mariano Fortuny, padre della “plissettatura moderna”
Stilista spagnolo, fu il primo a brevettare nel 1909 una metodologia personale di plissettatura denominata, appunto,“Fortuny”. Proprio lui creò la gonna più desiderata dalle dive dell’epoca, la gonna lunga plissettata Delphos. Tra le appassionate dello stile anche Eleonora Duse, Sarah Bernhardt, Peggy Guggenheim e Isadora Duncan. Negli anni 50 diventa simbolo di eleganza e classe, una moda caratterizzante dello stile oggi definito retrò o vagamente vintage; Madame Grès, stilista e sarta francese, rappresenta una delle creatrici rappresentative di questo look, vestendo e realizzando capi iconici come quelli di Marlene Dietrich, Grace Kelly e Jacqueline Kennedy. Alla fine del 900, invece, il giapponese Issey Miyake, rivoluziona il concetto di plissé arricchendolo di potenzialità grafiche e applicando la lavorazione anche su tessuti inediti e materiali inconsueti, un mix tra arte, tecnologia e tradizione.
Gonne a pieghe, il must have di stagione
La novità particolarie è la versione mini di Miu Miu, la gonna più social di sempre, indossata dalle influencer più famose e da tutte le fashioniste del mondo che ne vogliono emulare i look. Una lavorazione sartoriale appena accennata, tagli quasi improvvisati e asimmetrie volute, la gonna mini plissettata si abbina a super crop top e la pancia scoperta è d’obbligo; un look particolare non adatto proprio a tutte le occasioni, da saper indossare e dosare. Più sbarazzina rispetto alle versioni longuette, che però non passano inosservate; quest’ultime, eteree e classy, mostrano le gambe con raffinatezza e delicatezza.
Nuova, tra le più amate, anche la gonna cargo ricca di pieghe, dotata di tasconi per contenere tutto ciò che le mini bag non riescono a conservare. Tra le tendenze abbiamo visto anche giochi di simmetrie scomposte; i diversi livelli di lunghezze rendono il look iper contemporaneo e modaiolo, adatto per la citta, tra aperitive, serata eleganti e giornate impegnative, sempre all’insegna del glamour. Da sapore punk, invece quelle in lamè, pelle e jeans, indossate con camperos, anfibi e le sneakers che più piacciono.
Un modello su cui puntare e investire, particolare, contemporaneo ed eccentrico; tinta unita, similpelle, fantasie floreali, ne esistono proprio di ogni tipo e accontentano i gusti di tutti. Classiche o asimmetriche sono sempre bellissime e donano al look quel twist in più che non guasta mai.
Potrebbe interessarti anche – La gonna a vita bassa Miu Miu pezzo chiave di ogni stagione