E’ alle porte la Milano Fashion Week Donna Autunno Inverno 2022/2023. Dal 22 al 28 febbraio – il calendario non è ancora definitivo – andranno in scena 67 sfilate, di cui 57 fisiche, 8 digitali e 2 doppie, 170 gli appuntamenti in programma. Grande attesa per il ritorno di Gucci e Bottega Veneta. La conferenza stampa di ieri 8 Febbraio del Presidente Camera Moda Carlo Capasa ha svelato il rinnovo del protocollo d’intesa tra CNMI e il Comune di Milano, con un focus su economia circolare, promozione di new talent e unione tra moda e cultura. Così ha evidenziato l’assessore alla moda del Comune di Milano Alessia Cappello:
«Siamo qui oggi a testimoniare una grande ripartenza della città e il binomio tra la settimana della moda e i luoghi della cultura».
Il calendario Milano Moda Donna 2022
Il calendario, ancora provvisorio, vede il ritorno di grandi nomi: Gucci, Bottega Veneta, Trussardi e Plein Sport. E ancora, l’atteso debutto di Diesel con una spettacolare sfilata all gender. Ma è anche la volta della prima sfilata fisica di Calcaterra. La grande certezza: torna Giorgio Armani dopo aver rinunciato alle sfilate moda uomo di gennaio, oltre a Max Mara, Prada, MM6 Maison Margiela, Blumarine, Missoni, Etro, Elisabetta Franchi, Versace, Dolce & Gabbana, Marni, Msgm e Dsquared2. Tra gli esordienti di lusso spicca Ferrari, dopo il primo lancio del ready-to-wear in giugno, con una sfilata a Maranello, firmata dal direttore creativo Rocco Iannone . Tra i nuovi debutti ci sono AC9, Ambush, Andreadamo, Aniye Records, Cormio, Ferrari Hans Kjøbenhavn, Palm Angels e Tokyo James. Attualmente non figurano invece nomi, presenti lo scorso settembre, come Salvatore Ferragamo, Moncler e Antonio Marras.
Gli eventi
Tra gli eventi che animeranno la settimana extra sfilate, il 27 febbraio la proiezione del documentario dedicato a Elio Fiorucci, “Free spirit”, in Triennale. Bulgari ospiterà i Bulgari B.Zero1 Avrora Awards – Celebrating women and their talent in Università Bocconi, tornano anche gli eventi fieristici: il White (museo Mudec 24 – 27 febbraio) e Lineapelle (22 – 24). Appuntamento clou, l’opening del Fashion Hub in una nuova sede all’interno dell’ADI Design Museum in apertura di fashion week, dedicato quest’anno non solo al progetto We are made in Italy (WAMI collective), ma anche alla prima edizione di Designers for Ethical Fashion.
Il calendario ufficiale della MFW Autunno Inverno 2022/2023
Martedì 22 febbraio
18:30 – 21:00 CNMI FASHION HUB OPENING
Mercoledì 23 febbraio
10:00 WE ARE MADE IN ITALY – BLACK LIVES MATTER IN ITALIAN FASHION (DIGITAL)
11:00 CALCATERRA
12:00 MARCO RAMBALDI
13:00 DIESEL
14:00 FENDI
15:00 DEL CORE
16:00 AC9
17:00 ALBERTA FERRETTI
18:00 N°21
19:00 ANDREADAMO
20:00 ROBERTO CAVALLI
Giovedì 24 febbraio
09:30 MAX MARA
10:30 GENNY
11:30 SUNNEI
12:30 ANNAKIKI
13:30 ANTEPRIMA
14:00 PRADA
15:00 MM6 MAISON MAARGIELA
16:00 DANIELA GREGIS
17:00 EMPORIO ARMANI
18:00 BLUMARINE
19:00 MOSCHINO
20:00 GCDS
21:00 PLEIN SPORT
Venerdì 25 febbraio
10:30 TOD’S
11:30 MISSONI
12:30 SPORTMAX
13:00 ETRO
14:00 ONITSUKA TIGER
15:00 GUCCI
16:00 ACT N°1
17:00 ELISABETTA FRANCHI
18:00 VITELLI
19:00 VERSACE
20:00 PALM ANGELS
21:00 PHILIPP PLEIN
Sabato 26 febbraio
09:30 PORTS 1961
10:30 ERMANNO SCERVINO
11:30 BUDAPEST SELECT
13:00 JIL SANDER
14:00 DOLCE & GABBANA
15:00 MARNI
16:00 TRUSSARDI
17:00 PHILOSOPHY DI LORENZO SERAFINI
18:00 TOKYO JAMES
19:00 AMBUSH
20:00 BOTTEGA VENETA
Domenica 27 febbraio
09:30 MSGM
10:30 FERRARI
12:00 DSQUARED2
12:30 LUISA SPAGNOLI
13:30 LAURA BIAGIOTTI
14:00 ALEXANDRA MOURA
15:00 GIORGIO ARMANI
16:00 CORMIO
17:00 FRANCESCA LIBERATORE
18:00 HUI
19:00 ANIYE RECORDS
20:00 HAN KJØBENHAVN
Lunedì 28 febbraio
10:00 JOY MERIBE
11:00 MÜNN
12:00 VÌEN
13:00 FABIO QUARANTA