A Matera, città dei Sassi, storia e natura si abbracciano in un connubio miracolistico. Gli antichi rioni, chiamati Sassi, sono una serie di grotte scavate nella roccia calcarea. Questa città della Basilicata, situata su un affioramento roccioso è uno dei siti più unici e spettacolari d’Italia. Un luogo speciale in cui vale la pena soggiornare per immergersi nella sua atmosfera, fatta di grotte di arenaria bianca, stradine e minuscoli vicoli che tagliano il paesaggio.
Location di famosissimi film
Poco conosciuta per anni, è diventata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019, da allora è passata alla notorietà anche cinematografica. Tra i suoi Sassi sono stati girati film grandiosi ed epici come “La passione di Cristo” con Mel Gibson del 2004; “Ben-Hur” nel 2016; “Maria Maddalena” nel 2018 e il recentissimo “No Time to Die”, della saga di James Bond del 2021. E mentre i visitatori e la notorietà crescevano, molte grotte sono state trasformate in elegantissimi Hotel e ristoranti. Matera è ora un grande patrimonio di cultura e tradizioni ed è sede di eventi espositivi di grande prestigio nazionale ed internazionale.
Quanti anni ha la città di Matera?
E’ considerata la terza città più antica del mondo; uno dei più antichi insediamenti abitati ininterrottamente risalente al Paleolitico, nel quale si possono ancora ammirare le forme semplici delle grotte abitate 7000 anni fa. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni. Trovarsi tra i Sassi, che risalgono al Paleolitico è un po’ come passeggiare in un parco a tema preistorico. I due rioni “Sasso Caveoso” e “Sasso Barisano” sono costruiti su grotte naturali, scavate e ampliate nel corso dei millenni. Un labirinto di chiese, monasteri, palazzi e case in pietra calcarea di colore pallido, si erge sopra le grotte, tutto in equilibrio sul bordo di una gola.
Per cosa è conosciuta Matera e i suoi Sassi?
Matera
è ora conosciuta come la città delle grotte con paesaggi spettacolari, eleganti hotel in grotta e una storia affascinante; in un passato non molto remoto era però considerata un luogo indesiderabile. Fino agli anni Cinquanta Matera era una vergogna dell’Italia; luogo di povertà, malattia e alti tassi di mortalità infantile, dove le persone vivevano in caverne senza elettricità, acqua corrente o fognature. Nel 1948 il ministro della Giustizia Palmiro Togliatti definì i Sassi una “vergogna nazionale”. Tra il 1953 e il 1968 circa la metà dei 30.000 abitanti è stata quindi trasferita in nuove case nella parte moderna della città. Oggi, gli aspetti della sfida della riqualificazione, del recupero sostenibile, della riconquista dell’identità perduta, sono le attività che hanno riportato alla ribalta questa città, diventata patrimonio mondiale dell’umanità. Oltre 400.000 turisti visitano Matera ogni anno, attratti dalla storia, dai panorami e dalle novità.
L’inverno tra i Sassi di Matera
In inverno, il paesaggio roccioso circostante e le case dei Sassi somigliano al paese delle meraviglie, soprattutto con una spolverata di neve; di giorno è mozzafiato e, illuminato al crepuscolo, può farti piangere dall’emozione. Durante il mese di Dicembre e, fino all’Epifania vengono organizzati alcuni eventi come i mercatini delle pulci e tante manifestazioni folkloristiche e musicali con repertori di canti natalizi, ma l’evento più rappresentativo e unico del Natale materano è la riproduzione del “Presepe Vivente nei Sassi ”. E’ una rappresentazione che anima le due zone dei rioni antichi di Matera. Questo evento coinvolge molti partecipanti materanensi, vestiti con costumi tipici che ritraggono bottegai, musici, mendicanti e zingari dell’epoca di Gesù. Un contesto suggestivo che fa vivere ai visitatori gli antichi quartieri in un modo irripetibile.
Cose da fare a Matera?
Il primo scorcio dei Sassi di Matera è un affascinante groviglio di case in pietra grigia, in totale contrasto con l’eleganza della città nuova. Un mondo magico che sembra irreale. Edifici che si arrampicano su e giù per la collina, case accatastate l’una sull’altra con tetti di alcune che fungono da strade per quelle sopra. Il modo migliore per esplorare i quartieri Sasso Barisano e Sasso Caveoso è camminando; vagando attraverso il labirinto di viottoli stretti, scalinate in pietra irregolari, vicoli ciechi e minuscoli cortili adornati con vasi di fiori, chiese rupestri e ampie vedute dei sassi. Ma per chi non volesse camminare, un’altra opzione è il tour in Ape, un nostalgico tuk-tuk con i lati aperti che ha comunque il suo fascino.
Visitare le chiese rupestri
Luoghi affascinanti di Matera sono le numerose chiese rupestri, scavate nel morbido tufo; molte di esse contengono antichi affreschi. Le più interessanti da visitare includono Santa Maria de Idris, che si trova in cima a una roccia e San Pietro Barisano, la più grande chiesa rupestre, che risale al XII secolo.
Esplorare le grotte disabitate del Sasso Caveoso
La maggior parte delle grotte di Matera sono ora abitazioni, hotel, ristoranti e bar. Ma ai margini della città, a Sasso Caveoso, potrete passeggiare tra grotte disabitate e avere un’idea di come si viveva anni fa. È il lato più crudo della città, il più affascinante. Una buona prima tappa a Matera è Casa Noha, dove potrete guardare un film di 30 minuti sulla storia di Matera.
Ammirare le sculture al MUSMA
Il MUSMA (Museo della Scultura Contemporanea) è un museo d’arte con sculture moderne sparse negli angoli di un palazzo rupestre del XVII secolo. Un ambiente straordinario che nasce dalla convinzione che i Sassi di Matera, in parte scavati nella roccia e in parte modellati con la roccia dalla saggezza popolare muratoria, ha fornito un luogo straordinariamente adatto alla presentazione di mostre di scultura. Una città antica come Matera non vive solo del suo passato ma ha trasformato il suo patrimonio storico in una nuova cultura. Il Museo di Scultura Contemporanea mantiene non solo una collezione permanente del lavoro di sculture internazionali, ma ospita anche mostre temporanee per esplorare il linguaggio artistico dei nostri tempi.
Tornare indietro nel tempo
Situata nel Sasso Caveoso, la Casa Grotta di Vico Solitario è una dimora rupestre tipicamente arredata dove è possibile vedere come si viveva in queste grotte nel XVIII secolo. L’intera famiglia, in media sei membri inclusi animali come muli, galline e maiali, vivevano insieme nella grotta. In questo luogo è possibile osservare gli arredi, gli strumenti e altri manufatti tipici dell’epoca; un’ambientazione realistica del tempo.
Camminare nel burrone
La discesa nel burrone e la risalita sono un escursione leggera da non perdere in quanto offre una prospettiva insolita della città che incombe. Tutta l’area fa parte della zona protetta Parco della Murgia Materana; la passeggiata dura circa 2 ore, attraversa il fiume nella gola e risale tra i sentieri che portano alla città. Durante il tragitto incontrerete numerose chiese rupestri scavate nella roccia. Per chi non avesse voglia di fare escursioni potrà raggiungere il punto panoramico in auto.
La dolce vita a Matera
Piazza del Sedile, affollata di caffè, è uno dei posti preferiti dei turisti per una sosta pomeridiana; “I Due Sassi Café” fa un eccellente spritz Campari. La piazza principale della città è Piazza Vittorio Veneto nella seicentesca città “nuova” ed è il punto chiave per una passeggiata che offre viste incredibili sullo skyline dei Sassi. La sera, il “Mosto Osteria Della Birra” è un vivace raduno per una birra o un amaro lucano , il digestivo locale. Il ritrovo più alla moda è Area 8, un cocktail bar con proiezioni di film e musica dal vivo; uno spazio polifunzionale nel cuore dei Sassi di Matera.
Dormire in grotta
Una delle cose più suggestive di Matera è il gran numero di hotel e B&B in grotta, dove ognuno di essi sfrutta l’architettura unica; soggiornare in uno di essi aggiunge qualcosa di magico. B&B La Corte dei Pastori: gestito dalla simpatica giovane coppia Tiziana e Mimmo, è situato in una posizione favolosa, con una splendida vista sui Sassi, proprio accanto alla chiesa di San Pietro Caveoso. Locanda Di San Martino Hotel & Thermae Romanae: un hotel a schiera di 40 camere con sensazionali terme, cunicoli e cisterne scavate nella roccia migliaia di anni fa.
Palazzo degli Abati: con due stanze in grotte e tre in un palazzo del XVIII secolo; in alcune camere si possono ammirare pareti fossili di due milioni di anni; o ancora l’hotel in pietra oppure il Palazzotto Residence&Winery. Matera con i suoi Sassi è davvero speciale, una storia affascinante e una cucina eccellente; sicuramente un’esperienza da provare.
Potrebbe piacerti anche – Marrakech: punto di fuga e di scoperta