Cibi per un corpo tonico: ci sono alimenti che più di altri contribuiscono ad asciugare il fisico e a scolpire la silhouette. Tonificarsi e migliorare il proprio aspetto fisico è uno dei desideri più comuni e nemmeno troppo nascosti di tantissimi di noi. Un desiderio trasversale, comune a donne e uomini. Dimagrire in maniera corretta significa anche e soprattutto mantenere o addirittura incrementare la massa magra ma tonificare i muscoli è un obiettivo utile anche per chi non vuole dimagrire.
Mantenere i muscoli allenati, in buono stato, infatti, è un beneficio che si riversa su tutto il corpo e anche sulla mente.
Per avere un corpo tonico, considerando sempre l’età di ognuno, basta seguire, in modo costante semplici regole di vita: un’alimentazione equilibrata con cibi appropriati e un esercizio fisico regolare. Che si tratti di palestra o di attività fisiche più blande è fondamentale la costanza e la regolarità ma non tutti sanno che gran parte dei risultati si ottengono da casa: alimentazione e attività fisica sono l’abbinata vincente.
Esistono alcuni alimenti che aiutano a tonificare i muscoli del nostro corpo,
permettendo di disporre del fabbisogno energetico necessario sia per affrontare la giornata, senza introdurre troppi grassi, che per conquistare un fisico più asciutto. Possiamo fin da subito e senza sforzo, cominciare a consumare abitualmente degli alimenti sani che sono, per loro natura, amici e alleati di muscoli e tessuti.
In particolare, nei menù quotidiani non devono mancare le proteine, specialmente quelle ad elevato valore biologico.
Le proteine svolgono diverse funzioni fondamentali per l’organismo tra cui la formazione, il mantenimento e la riparazione dei tessuti. Inoltre, aiutano a mantenere attivo il metabolismo, il meccanismo che trasforma il cibo in energia e a mantenere i muscoli tonici. Assunte nella giusta quantità aiutano ad aumentare il dispendio energetico e favoriscono la massa magra. Correlati alle proteine troviamo gli aminoacidi, prodotti dal corpo e assunti sempre grazie all’alimentazione; senza questi elementi non possiamo sintetizzare ciò che serve alla tonicità del muscolo.
Vediamo insieme quali sono i 10 cibi migliori da consumare per avere un fisico più tonico.
AVOCADO
Ricco di sostanze nutritive, solo la metà di un frutto fornisce il 10% del fabbisogno giornaliero di potassio, che è un minerale elettrolita vitale per la regolazione dell’idratazione del corpo.
L’avocado aiuta a mantenere la normale pressione sanguigna: trasportando i nutrienti nelle cellule e supportando una sana funzione muscolare e nervosa. Ricco di grassi buoni, l’avocado è anche fonte particolarmente ricca di vitamina K e acido folico. Mangiando un avocado intero, si otterrà il 20% del fabbisogno giornaliero di potassio in una volta. Dal sapore delicato e gradevole è facile da includere nelle insalate, ideale da spalmare sul pane tostato della colazione per preparare i muscoli all’inizio giornata. Buonissimo per condire la pasta.
BANANA
La banana è nota per le sue proprietà, infatti è usata abitualmente dagli sportivi per integrare le energie disperse durante l’attività. Oltre ad essere un cibo ricco di carboidrati, indispensabili per qualsiasi allenamento muscolare, contiene tre nutrienti fondamentali per i muscoli: vitamina C, manganese e vitamina B-6.
LATTE A BASSO CONTENUTO DI GRASSI
Una preziosa fonte di proteine animali si trova nel latte e nei suoi derivati come yogurt e formaggi. Scegliete versioni scremate o a basso contenuto di grassi per aiutare a sviluppare i muscoli. Berlo prima di dormire, oltre a favorire il recupero muscolare, favorisce il riposo, grazie al suo contenuto di triptofano, un amminoacido essenziale che aiuta a controllare l’insonnia. La ricotta di siero è ottima per costruire muscoli e perdere grasso perché contiene caseina, una proteina a digestione lenta.
SPINACI
Braccio di Ferro docet: senza dubbio, gli spinaci sono una delle verdure più ricche di nutrienti in circolazione. Sono consigliati in caso di dieta dimagrante in quanto prolungano la sensazione di sazietà e migliorano la salute metabolica. Questo ortaggio è una notevole fonte di glutammina, un amminoacido essenziale per aiutare a costruire i muscoli; ne migliora le prestazioni, rendendoli più efficienti e permettendogli di consumare meno ossigeno durante l’esecuzione di attività fisica. Aiuta anche ad aumentare la resistenza e il tono muscolare e ha proprietà antistress per il controllo dell’ansia. Potete prepararlo crudo in insalata. Se aggiungete una carota, formaggio fresco e noci, il risultato è un primo piatto leggero e ricco di proteine.
LEGUMI
Ottima fonte di proteine vegetali e di magnesio, coadiuvante della prevenzione dei crampi muscolari. I loro minerali essenziali aiutano a prevenire il deterioramento e la disidratazione dei muscoli. Apportano amminoacidi che aiutano la formazione e tonificazione muscolare e i loro carboidrati complessi aiutano a mantenere un buon livello di energia, potenziando il rendimento durante l’esercizio fisico.
UOVA
Riconosciute come alimento essenziale per il gran numero di nutrimenti, specifichiamo che la maggior parte delle proteine si trova nell’albume, mentre i grassi sono concentrati nel tuorlo. Fonte importante di vitamine, minerali e acidi grassi, aiutano a prevenire i cali energetici nell’arco della giornata. Contengono importanti dosi di proteine di facile assorbimento, le quali favoriscono il processo di rafforzamento della massa muscolare. Migliorano il rendimento sportivo e prevengono i sintomi della fatica dovuta all’allenamento. Si tratta di un alimento molto saziante che può mantenere sotto controllo la fame ansiosa evitandoci di mangiare in eccesso. Si possono preparare in mille modi e sono senza dubbio tra i cibi migliori per il raggiungimento di un corpo tonico.
TACCHINO E POLLO
Le carni bianche sono notoriamente utili per il fabbisogno muscolare, infatti contengono circa 30 grammi di proteine ogni 100 grammi di peso. Sono carni magre e facilmente digeribili. Da evitare però la cottura in pastella e i condimenti con maionese e salse: la cottura ideale per il mantenimento degli equilibri di grassi e proteine è quella alla griglia.
PATATA DOLCE
La patata dolce è un ottimo modo per ottenere il potassio, essenziale per aumentare la massa muscolare. Aiuta a mantenere l’equilibrio idrico del corpo, l’impulso nervoso e la contrazione muscolare. Inoltre, ne basta una piccola quantità per dare senso di sazietà e il suo sapore dolce rende meno inclini al desiderio di zuccheri. Ideale per la cottura al forno come le patata classica.
TONNO
È uno dei migliori alimenti per la costruzione muscolare. Costituito quasi esclusivamente da proteine, viene rapidamente metabolizzato ed è un perfetto alleato per aumentare la massa muscolare. Il tonno ha un contenuto di proteine ad alto valore biologico, più elevato rispetto alla carne. Una volta all’interno del corpo, il suo omega 3 favorisce la produzione di proteine che migliorano il recupero dei muscoli infortunati e riducono gli infortuni. Anche altri pesci, come il salmone o le sardine, sono una buona fonte di omega-3. Un ottimo modo per preparare il tonno è grigliarlo con un po’ di aglio, una spruzzata di limone e una manciata di prezzemolo. Il suo consumo, almeno 2 volte alla settimana, frena l’ansia per il cibo e migliora la salute cardiovascolare.
CARNE ROSSA
La carne rossa è tra gli alimenti che forniscono la maggior parte delle proteine, quindi è un alimento chiave per costruire i muscoli. La più ricca di questo nutriente è la carne di cavallo, seguita da manzo, vitello e maiale. Tuttavia, è preferibile la carne di pollo, che contiene quasi tante proteine quanto la carne di cavallo ma molto meno grassi; il che la rende un’opzione più salutare.
Questa classifica di cibi per un corpo tonico vuole essere solo una guida ad un’alimentazione a sostegno della massa muscolare. Fa sempre comodo conoscere le basi per un’alimentazione dedicata al raggiungimento di un fisico tonico. Semplici consigli e idee da integrare ai menù quotidiani per ricordarci che la salute comincia dalla tavola.
Leggi anche – Dieta abbronzatura: cosa mangiare per abbronzarsi?