I look iconici di Sade fanno parte integrante del suo successo e come la sua musica non passano mai di moda. Dalla voce calda e vellutata alla sua inimitabile lirica; dai suoi caratteristici cerchi d’oro alla treccia che sfiora la schiena. E’ l’incontrastata regina di un sound personalissimo che sfuma tra soul, smooth jazz e pop minimalista; come è altrettanto iconico il suo stile discreto, cool, elegante e senza compromessi.

Si è aggiudicata per sempre il titolo che le assegnò il Time negli anni Ottanta/Novanta: “Queen Of Cool”

L’atteggiamento sia artistico che personale di Sade è una mescolanza di venature naïve e aristocratiche, con una scarsa attitudine alla vita pubblica che però non trova il suo contraltare nella grande empatia che ha sempre mostrato in pubblico e con il grande seguito che ha conquistato.

Lei è carisma, ma dietro tutto questo, naturalmente, c’è la persona reale: Helen Sade Adu.

Nata in Nigeria nel 1959, figlia di un docente universitario nigeriano e di un’infermiera inglese. Dopo la separazione dei genitori, all’età di soli quattro anni, si è trasferita in Inghilterra con la madre e il fratello, ed è cresciuta a Essex. Fu durante gli anni del college, quando studiò come stilista alla St. Martin’s School of Art di Londra, alternando anche un breve carriera da modella che iniziò a prendere in considerazione una carriera nella musica. Dopo aver rotto il ghiaccio esibendosi per il solito gruppo di amici, esercitandosi anche nella scrittura creativa, scrisse la canzone più importante che la lanciò: “Smooth operator“.

E’ stato subito chiaro che sarebbe diventata una star, tanto da prendere le redini della sua carriera e dare il suo nome alla band.

Sembra un dato irrilevante ma la moda, le origini africane e l’interesse per la black-soul music hanno costituito gli ingredienti-base dello stile e dell’immaginario evocato da Sade e dai suoi look iconici.  Durante le registrazioni, utilizzando il suo background nella moda e nella scrittura creativa, ha definito, in prima persona, le immagini e i look da esibire; non permettendo ad una frase, un’istantanea o un’immagine di uscire a meno che non fosse adatta al suo gusto.

look iconici Sade Life&People Magazine LifeandPeople.it

L’intera carriera di Sade racconta una storia fatta di precisione e minimalismo.

Come cantante, Sade ha un timbro unico. La sua voce dal suono pacato, ha una propensione a tenere le note lunghe, quasi senza vibrato. È precisa nella dizione. Senza virtuosismi o salti improvvisi di ottave. Utilizza tonalità ben precise: una morbida, con una leggera raucedine nelle note basse e una più alta, energica ed essenziale, l’unico tocco graffiante delle sue interpretazioni.

Così sono anche i suoi look e la sua estetica fatti di un’ eleganza vellutata e composta,

con tocchi misurati e magnetici di originalità e colore. Al di fuori di una moda specifica, ha reso la sua estetica (come la sua musica), unica, personale e senza tempo, sia sul palco che nella vita. Abbraccia una sorta di minimalismo anni 80/90 fatto di volumi misurati, linee semplici e pulite. Una femminilità sofisticata, quasi concettuale ma al tempo stesso assolutamente sexy. La miscela perfetta di pudico e sexy, nostalgico e moderno. Non si tratta solo della sua innegabile bellezza, ma anche del suo gusto e del portamento fiero. Riesce ad apparire originale anche indossando un trench; a portare enormi orecchini a cerchio come se fossero i gioielli della regina; a scegliere sempre i jeans giusti. Tanto da diventare una vera icona della moda e della musica.

look iconici Sade Life&People Magazine LifeandPeople.it

Allora qual è il segreto del carisma e dei look iconici di Sade?

Sade ha la tendenza a ripetere i suoi look preferiti, durante le sue apparizioni. Come ogni vera regina di stile, ha il suo personale look di bellezza: labbra rosse; capelli perennemente pettinati all’indietro e legati con una treccia o coda di cavallo; sopracciglia piene e perfettamente curate; sottili guizzi di eyeliner alato e mascara sulle ciglia esterne per un effetto occhi di gatto. Lo stesso si può dire del suo guardaroba: grandi camicie maschili bianche; jeans Levi’s slavati a vita alta; abiti aderenti con la schiena scoperta; boleri e cinturoni un po’ stile torero; trench oversize; smoking; body e dolcevita a collo alto; total black e total white; maglioni in mohair stretti da cinturone; blazer coloratissimi. Lo stile sul palco può essere riassunto come un glamour sobrio, femminile e sofisticatamente sexy.

Life&People Magazine LifeandPeople.it

Diamo uno sguardo indietro ad alcuni dei momenti cool che definiscono lo stile di Sade.

Durante il terzo coro del singolo di successo “Your Love Is King” al Live Aid Concert del 1985, Sade si sfilò il bolero nero per rivelare un body a collo alto con la schiena completamente scoperta. Uno dei look più famosi di tutti i tempi che ha echeggiato per decenni su tutte le più importanti riviste di moda e continua a farlo. Un altro dei suoi look storici in concerto nei Paesi Bassi è l’outfit ispirato agli anni ‘80: una camicia bianca a pois neri con una spessa cintura a fibbia; guanti in pelle per tenere il microfono. Iconica.

Il video musicale di “Cherish the Day” è un esempio degli impeccabili look minimalisti di Sade.

Un outfit total bianco, composto da crop in chiffon, gonna a vita bassa indossata sopra a pantaloni a sigaretta. La cantante ha utilizzato lo stesso look anche per la performance di “Bullet Proof Soul” in televisione e sulla copertina dell’album del singolo.

look iconici Sade Life&People Magazine LifeandPeople.it

Per la serie di concerti del World Tour del suo album “Love Deluxe”, ha indossato una versione luccicante del due-pezzi di ”Cherish The Day”. In vero stile jazz, Sade con uno dei suoi look più iconici ed eccentrici, ha illuminato di luce riflessa il palco come solo una vera diva sa fare. Ha fatto breccia nella cultura collettiva, sia musicale che della moda, rimanendo incredibilmente riservata. Ha acutamente diffidato dell’attenzione dei media. Sembra appartenere ad un tempo antecedente la celebrità mediatica, dove c’era solo la fama e l’immagine era salvaguardata. Come fulmini catturati nelle bottiglie, i look iconici di Sade continuano ad illuminare e ad ispirare con lo stesso appeal.

Leggi anche – Omaggio a Grace Kelly: il ricordo dei suoi look più iconici

Condividi sui social