La Body Confidence è ormai diventata mainstream: dai consigli di bellezza alla moda; dal benessere al fitness; i veri consigli riguardano come amare ed esaltare la propria bellezza naturale. Andando a vedere i sinonimi di naturalezza troviamo: autenticità, purezza e anche disinvoltura, infatti essere in armonia con la nostra parte naturale ci fa sentire disinvolti e quindi più belli. Non significa trascuratezza, ma prendersi cura di sé senza artifici né diktat esterni. Occuparsi della propria estetica non è frivolo; curare il proprio aspetto è importante per accrescere la propria autostima e avere più sicurezza, per manifestare al meglio la propria identità ed essere più sereni e felici. Tutto ciò che riguarda la nostra bellezza e l’immagine che desideriamo trasmettere, è strettamente connesso alle attenzioni costanti che sapremo riservare a viso e corpo.
La bellezza raggiunge la sua massima espressione quanto è più fedele al reale, lo era per l’arte degli antichi e lo è oggi
Complici trasversali come trucco e creme non guastano certo, specialmente ora che anche i trend del make up sono sempre più legati alla naturalezza, non solo nell’effetto finale ma anche nell’utilizzo delle materie prime. Ma i veri consigli per prevenire l’invecchiamento, avere la pelle luminosa, essere agili e scattanti e quindi avere body confidence, sono legati allo stile di vita. Trascorrere ore all’aria aperta, sentire il sole, fare buon uso dell’acqua, una buona alimentazione, piccoli esercizi fisici costanti e un buon sonno riparatore sono i fattori che determinano la bellezza naturale. Ma anche essere innamorati, avere una sana vita sessuale e sorridere sono segreti universali di bellezza e anche di autostima.
“Il sonno ti fa bella” pensate che sia solo un modo di dire? Il sonno è un vero e proprio elisir per la nostra bellezza!
Uno dei più efficaci segreti per risplendere è proprio il sonno chiamato anche “beauty sleep”. Cosmetici, trattamenti estetici e sana alimentazione senza un buon sonno sono completamente inefficaci; un cattivo riposo può annullare qualsiasi loro beneficio. Per la gioia delle pigre e delle “sempre a dieta”, possiamo pensare al sonno come all’equivalente della fontana della giovinezza. E’ dimostrato che, chi più dorme meno ingrassa e il buon riposo è un rimedio anti-aging perfetto. Durante le ore notturne, si attiva un processo di rigenerazione globale, che accelera i meccanismi di riparazione cellulare e la microcircolazione. Il nostro organismo ripara i tessuti danneggiati dall’inquinamento, dai raggi UV o dai radicali liberi e li rimpiazza con nuovi tessuti, più giovani. Dormire poco può provocare molte più rughe. E’ scientificamente provato che nella fascia oraria che va dalle 23 alle 4 di notte avviene il picco massimo di produzione di collagene ed elastina, che altro non sono che le proteine fondamentali per dare struttura, compattezza ed elasticità alla pelle, tanto è vero che sono elementi base di moltissimi prodotti cosmetici.
Allora perché applicarli quando è solo sufficiente “dormirci su” per produrli spontaneamente?
Ma non è solo questione di pelle, un buon sonno aumenta la radiosità e il buon umore, grazie alla dose di endorfine che ci farà sorridere illuminando lo sguardo e facendo trasparire il nostro benessere interiore.
La radiosità è una delle caratteristiche più evidenti delle persone affascinanti e carismatiche. Ma anche la nostra postura sarà più eretta, ci muoveremo più agili e con più sicurezza, aumentando la nostra body confidence. Chi dorme bene capitalizza energia e memoria, sviluppa creatività e acquisisce capacità decisionali, tutte qualità che accrescono il fascino e l’autostima.
Cosa significa dormire bene? Un buon sonno si compone di un adeguato numero di ore, possibilmente ininterrotte.
Bisogna imparare ad ascoltarsi perché l’organismo ci lancia dei segnali molto chiari. Se durante la giornata ci sentiamo più svogliati, con la mente meno lucida o tendiamo a dimenticarci le cose, significa che il numero di ore dormite non è sufficiente o non è buono. Per quanto si creda che la qualità del sonno sia un elemento che non dipende da noi, in realtà possiamo fare tantissimo per migliorarla. Per esempio eliminando i piccoli errori che ostacolano il sonno, come addormentarsi con la tv accesa, bere il caffè di sera, fare attività fisica intensa la sera tardi cioè tutte quelle pratiche che eccitano. Prendere l’abitudine di bere una tisana rilassante e leggere un libro prima di dormire sono strategie vincenti.
Se la saggezza popolare fosse scienza, l’amore sarebbe la panacea contro tutti i mali; essere innamorate: è allora che davvero si risplende!
Una persona innamorata è mediamente più bella: la pelle è più radiosa, il sorriso più disteso e gli occhi più grandi e luminosi. Il cuore pompa più sangue verso le zone periferiche, donando un aspetto più rosato dell’incarnato, gli occhi più luminosi e i lineamenti meno tesi. Non si tratta soltanto di una suggestione, innamorarsi scatena la produzione di ossitocina che, a sua volta, rilascia un ormone anti-invecchiamento per eccellenza. Questo ormone naturale della giovinezza è, infatti, in grado di stimolare un profondo e visibile rinnovamento cellulare, ritardando e diminuendo la comparsa di rughe e segni di espressione. La dopamina inoltre rendendoci euforici e appagati influisce sull’umore e l’autostima, donando fascino e intraprendenza. Molti studi dimostrano anche che innamorarsi aiuti a dimagrire. L’innamoramento scatena un improvviso squilibrio ormonale che rende il nostro partner l’unica cosa desiderabile, a discapito anche del cibo. Inoltre, le effusioni d’amore stimolano il microcircolo, irrorando organi ed epidermide con una maggiore quantità di ossigeno, utile ad aumentare il tono muscolare, con conseguente riduzione della cellulite.
Fare sesso ha effetti benefici sulla bellezza? Il fatto che il sesso faccia bene non è una leggenda.
L’attività sessuale rinforza le difese immunitarie, aumenta l’autostima; migliora la circolazione sanguigna, regalando un effetto anti-age e favorendo il rilascio dell’ormone della crescita, che rende la pelle più elastica. Aumenta la produzione di serotonina, “ormone del buonumore” e ossitocina, “ormone dell’amore”, collegate alla felicità e alla riduzione del dolore. Fare l’amore fa bruciare calorie, aiuta a smaltire le calorie e a migliorare la silhouette; tonifica i muscoli, in particolare quelli del bacino e della schiena, che vengono dolcemente stimolati, diventando più elastici. L’aumento di estrogeni, inoltre, fa risultare i capelli più brillanti ed è un vero elisir di bellezza e, come abbiamo visto, dormire ci fa belle e il sesso indubbiamente ci aiuta il riposo.
I nostri consigli di bellezza e body confidence non sono ancora finiti, manca un elemento fondamentale alla nostra bellezza: il sorriso.
Quando sorridiamo, lo fanno anche i nostri occhi, specchio dell’anima, e di colpo ci illuminiamo, il sorriso rende le persone più attraenti e simpatiche. Ci preoccupiamo di uscire ben vestiti, pettinati, fashion e cool, ma se poi ci portiamo appresso il broncio, tutti i nostri sforzi saranno oscurati; meglio preoccuparsi di portare con noi sempre un bel sorriso che ringiovanisce immediatamente di anni. Sorridere è uno stretching naturale; i polmoni si espandono e i muscoli e le rughe si distendono rendendo la pelle più bella e compatta.
Leggi anche – Elisir di bellezza: la bava di lumaca al servizio della cosmesi