Roma si prepara in questi mesi alla Jewelry Week, un evento inedito per la città, una tre giorni di mostre, eventi, workshop, talk che hanno l’obiettivo di valorizzare il gioiello d’autore e di ricerca.
L’ideatrice dell’evento Roma Jewelry Week è l’architetto Monica Cecchini
che ha voluto fortemente portare nella “Città Eterna” una formula espositiva di successo a livello internazionale per far conoscere questa tipologia di forma d’arte in maniera viva e dinamica e attrarre un tipo di turismo amante dell’arte contemporanea e dell’alto artigianato. Dopo mesi di restrizioni, sacrifici e limitazioni è moltissima la voglia di riscoprire la bellezza, di celebrare la convivialità e di vivere insieme momenti di pura gioia. La creatività non si è fermata e l’arte si è dimostrata una fonte a cui attingere a piene mani per affrontare questo difficile momento.
“Soprattutto in questo periodo storico così complesso, la città si deve riappropriare degli spazi deputati all’arte, al design e all’artigianato, e deve tornare ad attrarre non solo per le sue magnifiche vestigia storiche ma anche per l’immenso heritage anche nel campo del gioiello artistico”.
afferma il direttore Monica Cecchini.
Evento di punta della manifestazione sarà il contest Incinque Jewels
promosso dall’associazione Culturale Incinque Open Art Monti che per la prima volta si terrà presso il sito archeologico Auditorium di Mecenate datato 30 a.C. I tre artisti vincitori come premio avranno diritto ad esporre i propri lavori nella galleria Incinque, per un periodo di tre giorni.
Primo premio: una mostra personale nella galleria Incinque Open Art Mont, della durata di tre giorni. Comprenderà i servizi di curatela, promozione e serata inaugurale.
Secondo e terzo premio: una mostra bi-personale nella galleria Incinque Open Art Monti della durata di tre giorni. Il primo vincitore avrà diritto alla partecipazione a titolo gratuito alla terza edizione del Premio Incinque Jewels.
Leggi anche – Tendenze jewelry: tutti i gioielli contemporanei più chic