Inizia oggi la MonteCarlo Fashion Week, giunta in questo 2021 alla nona edizione. La manifestazione durerà fino al 18 maggio ed è pronta a confermare il suo ruolo come vetrina di tendenze, sotto il patrocinio della Principessa Charlène di Monaco.

Monte Carlo Fashion Week: il programma

Si tratta dell’evento di moda ufficiale del Principato di Monaco al quale partecipano buyer e addetti del settore a livello internazionale. La prima edizione, fu ideata nel 2013 da Federica Nardoni Spinetti per promuovere gli stilisti locali. Da quel momento l’evento si è impegnato annualmente per esaltare la creatività monegasca a livello internazionale.

La kermesse, anche in questa edizione vuole confermarsi come punto di riferimento per la moda etica e sostenibile.

Proprio su questo tema si sviluppa la seconda edizione del contest #SustainableTogether, che premierà il brand che riuscirà a distinguersi in fatto di sostenibilità. Il vincitore sarà annunciato nella giornata odierna da Federica Nardoni Spinetta, Presidente e Fondatrice della Chambre Monégasque de la Mode e della MonteCarlo Fashion Week e la giuria sarà composta da  Sara Sozzani Maino, Head of Vogue Talents, Deputy Director di Vogue Italia, International Brand Ambassador CNMI; Ingie Chalhoub, President & CEO Groupe Etoile Dubai, Designer Ingie Paris e Desserto, Designer Vincitore del Sustainable Award nel 2020.

La Monte Carlo Fashion Week è una ripartenza in presenza che si concluderà con una cerimonia alla Salle des Etoiles dello Sporting Monte Carlo il 18 maggio. Per l’occasione saranno presenti i personaggi più importanti del mondo moda, i quali si sono distinti grazie alla loro capacità di coniugare creatività e responsabilità sociale.

Oltre all’evento, sarà possibile seguire anche un calendario digitale sul sito chambremonegasquemode.com/mcfw e sui canali social @montecarlofashionweek. Inoltre, grazie alla collaborazione con Fashion Channel i contenuti saranno disponibili anche sulla piattaforma YouTube del canale.

Monte Carlo Fashion Week digital Life&People Magazine LifeandPeople.it

Oltre alle sfilate, la Monte Carlo Fashion Week presenterà il progetto “A Conversation with”,

il quale comprende una serie di incontri digitali in cui gli esperti del settore si confronteranno su temi quali l’arte della moda e i possibili scenari futuri. Tra i protagonisti Brunello Cucinelli per parlare del tema della sostenibilità, Sara Sozzani Maino, Head of Vogue Talents, Deputy Director di Vogue Italia e International Brand Ambassador CNMI  e i creatori del brand messicano Desserto, vincitore del MCFW Sustainable Award 2020.

MCFW Fashion Awards Ceremony 2021 Life&People Magazine LifeandPeople.it

La Monte Carlo Fashion Week da spazio al tema dell’inclusività e dello scambio culturale.

Per un viaggio alla scoperta dei designer del Senegal sarà presente Adama Ndiaye, fondatrice della Dakar Fashion Week. Stella Jean in collaborazione con l’Afro Fashion Association dirigerà invece tre appuntamenti in cui diversi designer e ospiti speciali, si confronteranno insieme ai membri della WAMI sull’importanza di una moda inclusiva. Per concludere, non mancherà un intero spazio dedicato alla creatività e allo stile. Passerelle virtuali e pop up fisici esporranno le nuove proposte per la prossima stagione di brand internazionali del calibro di Sofia Alemani, Beach & Cashmere Monaco, Laura Spreti, Inessa Creations, per citarne soltanto alcuni.

Short film, contenuti digitali, sfilate e premiazioni, la Monte Carlo Fashion Week è pronta, anche quest’anno, a trasportarci in un mondo fatto di stile e bellezza che vuole però assicurare un futuro consapevole e rispettoso.

Leggi anche – Montecarlo Fashion Week: premiate le eccellenze della moda

Condividi sui social