La cantante Ivana Spagna ha pubblicato la sua versione della famosa hit internazionale. E’ il 1970, i Creedence Clearwater Revival pubblicano negli Stati Uniti il singolo Have you ever seen the rain. Immediatamente il pezzo diventa un successo planetario conquistando le classifiche di ogni paese. Da pochi mesi aveva iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica anche una giovanissima Ivana Spagna. Per lei deve ancora arrivare il primo grande successo con ‘Easy Lady’ ma il talento già s’intravede. Da qualche giorno, per la prima volta, queste due storie, però, hanno incrociato il loro percorso.
Dal 30 aprile 2021, infatti,è in rotazione radiofonica nazionale la cover dello storico brano della band statunitense interpretato da Spagna.
Prima di lei anche Rod Stweart, Bonnie Tyler, Belinda Carlisle, gli Spin Doctors, i Ramones e il nostro Mango avevano scelto di riproporre questa canzone.
L’occasione della pubblicazione, ha spiegato Spagna, riguarda la celebrazione dell’anniversario del termine della guerra del Vietnam. Era, infatti, il 30 aprile 1975 quando il conflitto che (drammaticamente) aveva coinvolto anche gli USA trovava il proprio epilogo. E non è un caso che la scelta sia ricaduta proprio su questo brano. Malgrado la voce dei Creedence Clearwater Revival avesse spiegato più volte che la canzone nulla aveva a che fare con la guerra in Vietnam nell’immaginario collettivo (e forse anche con una dose di ragione) diversi versi ne evocavano inevitabilmente il rimando.
“Have you ever seen the rain” in effetti ha tutte le caratteristiche per suonare come un brano “di guerra”.
“Hai mai visto la pioggia?” chiede il titolo facendo un non troppo velato riferimento alle innumeravoli bombe che gli americani gettarono sul territorio vietnamita durante le operazioni aeree. Ricordi e riferimenti che anche il videoclip cerca di rievocare richiamando alla memoria tante crude immagini.
Spagna dal canto suo ci mette il resto.
Una gran canzone dal messaggio importante viene adeguatamente supportata da una voce che conosce il senso dell’interpretazione, della profondità e dell’importanza della tecnica vocale. La voce di ‘Gente come noi’ e tanti altri successi torna, così, all’inglese stravolgendo totalmente il suono tradizionale di ‘Have you ever seen the rain’ per portarla dentro il proprio mondo di riferimento musicale. Ne esce così una prova credibile che parte giovandosi dell’intimità del pianoforte ma che poi si apre con un’orchestrazione completa, contro voci che inspessiscono il suono e un arrangiamento che strizza l’occhio al soul e al gospel.
La cantante Ivana Spagna rimane una garanzia:
una grandissima artista che rimane riconoscibile già dalla sua particolarissima timbrica. Una voce che, una volta di più, dimostra che si è grandi quando si è eterni… Come lei… Come ‘Have you ever seen the rain’.
Leggi anche – Quali saranno i tormentoni estivi del 2021?