Un magico incontro fra Oriente ed Occidente, incorniciato dall’ambientazione suggestiva milanese della Palazzina Appiani immersa nel verde di Parco Sempione. Ecco Blooming Couture, la nuova collezione Primavera Estate 2021 del brand HUI.

Girato da una cinepresa che ci guida in una visita alla scoperta dei meandri della Palazzina, siamo spettatori di un vero e proprio fashion film.

Le riprese della sfilata mostrano scene girate all’esterno ed all’intero della struttura, in ogni angolo di questo luogo si ammirano opere d’arte di diverse epoche.

La preferenza della location, decisiva rispetto ad altre, è un tributo esplicito della stilista alle bellezze di Milano che ha lasciato in lei un segno indelebile.

Infatti, proprio durante gli anni del master presso il Politecnico ha appreso i rudimenti della moda italiana e dell’avanguardia Occidentale.

HUI Blooming Couture primavera estate 2021 | Life&People Magazine LifeandPeople.it

Disegnata da Zhao Huizhou, la collezione rappresenta una quinta essenza del suo carattere e delle sue esperienze di vita.

Infatti, la stilista cinese Huizhou, soprannominata anche la signora della moda e della cultura, lotta da tempo per la protezione e promozione del patrimonio culturale delle minoranze etniche e delle tecniche di realizzazione artigianali della cultura cinese.

Il suo forte impegno verso questa tematica l’ha portata a fondare la HUI Fondation.

HUI Blooming Couture spring summer 2021 | Life&People Magazine LifeandPeople.it

HUI Blooming Couture Spring Summer 2021

L’attenzione è rivolta ai contrasti cromatici.

Colori pastello come l’azzurro carta da zucchero, il rosa peonia ed il bianco candido si alternano ad altre nuances più accese ed intense come il blu navy, il nero, l’arancione cangiante e il rosso, che ci ricorda le lanterne cinesi.

Tessuti di seta tinta lucidi e brillanti caratterizzano capi spalla a kimono ed abiti dal taglio tipicamente orientale.

Il collo alto alla coreana e cucitura laterale asimmetrica sono una costante in questa continua rivisitazione.

Il kimono tradizionale in passerella compie una metamoforsi modificandosi nelle forme, nella lunghezza e nei colori assumendo così carattere moderno, fresco, adatto ad una stagione incerta come la primavera.

E’ indossato con colori contrasto sopra ad una gonna longuette ed una blusa o abbinato ad un body accollato dalla fantasia floreale, abiti lunghi che fanno da padroni.

Per la loro realizzazione sono stati scelti tessuti trasparenti stampati o decorati da broderie rappresentanti flora e fauna (uccellini, fiori, rami dai mille colori).

HUI Blooming Couture spring summer 2021 | Life&People Magazine LifeandPeople.it

Questo dettaglio può essere anche ritrovato nei copricapi a forma conica, altro riferimento tipico orientale.

Essi sono adornati da rami fioriti e colori che richiamano quelli degli abiti indossati dalle modelle.

Nello specifico, la scelta delle applicazioni naturali, non è casuale, ma vuole essere una dedica pensata appositamente per la primavera.

Durante i festeggiamenti della ricorrenza si celebra la rinascita e l’equilibrio che si ristabilisce fra notte e giorno, come accade in Blooming fra Oriente ed Occidente.

La confezione degli abiti è precisa e minuziosa, possiamo osservarlo già dalle applicazioni contrasto in corda o ricamate a filo.

Le forme abbracciano i corpi longilinei delle modelle conferendo un aspetto sensuale alle loro silhouettes, seppure in alcuni casi coprendole fino ai piedi.

Le maniche, quando presenti, sono in maggioranza lunghe ed a sbuffo, chiuse da un polsino aderente.

L‘evoluzione e la visione della moda di Zhao Huizhou è nel segno dell’equilibrio tra tradizione e modernità Life&People Magazine LifeandPeople.it

In questa collezione inclusiva il numero di modelle è limitato

Sono solo cinque, ognuna di etnia diversa, ma in grado di vestire le scelte della maison e vestire i panni di una donna sensuale, sofisticata, all’avanguardia ed al contempo romantica.

Trasmessa in diretta sul portale della Camera Nazionale della Moda Italiana, la collezione Blooming Couture ci ha fatto sognare quasi come un film di altri tempi.

Sebbene vista da uno schermo, è stata in grado di lasciarci estasiati ed affascinati dalla bellezza della Palazzina Appiani di gusto e stile francesi.

Un connubio di espressioni ed idee totalmente opposti che grazie ad una mano esperta e consapevole si sono trasformati in un’opera di alta moda coesa, innovativa ed armoniosa.

Leggi anche – Do we show? La nuova fall winter 2021 2022 di Roger Vivier

Condividi sui social