Un fascino, quello del black & white, che supera da sempre le barriere temporali nella moda, persiste indenne nelle molteplici rivisitazioni e torna anche negli outfit della primavera estate 2021.
Un binomio cromatico perfetto, che cattura e conquista grazie all’armonica combinazione dei due colori-non colori, da sempre garanzia e sinonimo di classe, essenzialità e rigore.
Anche tra i colori moda della primavera, torna imperante il bianco e nero nella sua accezione classica, senza eccessi grafici o disegni eccentrici.
E’ più un gioco audace di forme che alternano da un ardito minimalismo fatto di tagli sfrontati fino ai volumi piu’pomposi.
Tra gli outfit primavera 2021 che esaltano la combinazione black & white,
troviamo Balmain che la declina in passerella nei tailleur composti da pantaloni stretti e giacche importanti dalle spalline alte a pagoda, richiamando un mondo iperspaziale fatto di linee sartoriali.
Emblematico l’abito mini diviso in due estremità, ciascuna simmetrica ed opposta all’altra, in cui il bianco e il nero audacemente si uniscono, quasi a richiamare simbologie profonde oltre che visive.
Immancabile la presenza di Chanel che, del black & white ne ha rese protagoniste le sue creazioni iconiche.
Anche per la nuova stagione ritroviamo il mix su tailleur in tweed e abiti da cocktail sulle voluminose gonne in tulle nere abbinate a candide camicie.
Elegantissimi i tailleur bianchi, in cui i gilet lunghi fino alle caviglie bordati di noir sostituiscono il classico blazer.
Un look morbido quello di Saint Laurent che, per la primavera 2021 propone capi più portabili in cui il connubio tra bianco e nero si coniuga nei dettagli.
Un collo in tulle bianco fa capolino su una jumpsuit nera modello ciclista o un accessorio di stile, quale la rosa glamour al collo del colore opposto a quello dell’abito dalla linea pulita e rigorosa.
In un clima generale di semplicità, spicca, come una voce fuori dal coro, la proposta di Dolce & Gabbana fatta di stampe optical e decori.
Il black & white appare in macro scacchiere stampate su blazer, abiti e pantaloni ciclista, fino addirittura a caratterizzare gli audaci stivali cuissard in cui si fonde lycra e pizzo nei due colori.
Un invito a sognare quello di Giambattista Valli fatto di abiti leggeri ma vaporosi che richiamano gli anni ’60.
Il bianco e nero la fa da padrone coniugato nell’abbinamento magistrale di tessuti, sia nel lungo che nei mini abiti in cui il pizzo si sposa alle sfavillanti paillettes.
Una morbidezza dall’animo rock quella di Gabriela Hearst che propone lunghi abiti e top in pelle total black & white, in cui dominano le geometrie con un tocco di classe.
In effetti, questi due colori nella moda sono sempre stati un classico rifugio sinonimo di eleganza, modernità e rigore.
Leggi anche – Errori moda: come evitare l’abbigliamento sbagliato