Si è conclusa la Paris Fashion Week 2021. Le nuove collezioni donna Autunno Inverno 2021 2022 presentate in digitale hanno portato in passerella nuovi trend contraddistinti da una visione all’avanguardia, ma che presta attenzione al difficile momento storico che il mondo sta affrontando.
Paris Fashion Week 2021: le collezioni più belle
Pelle, velluto, forme originali e tagli tradizionali sono stati presentati dai diversi designer, dando vita ad uno spettacolo di altissimo livello.
Scopriamo quali sono state le sfilate migliori e quali capi si preparano ad essere un must have per il prossimo inverno.
Hermès
La casa di moda francese ha portato in passerella una donna cosmopolita e dinamica.
Non a caso, nel video di presentazione le art performance raccontano tre città: New York, Shangai e Parigi.
L’eccellenza della tradizione del marchio è ben visibile e la direttrice artistica Nadège Vanhee-Cybulski ha voluto riportare in auge le radici e la storia di Hermès.
Linee morbide che regalano libertà di movimento sono declinate in pantaloni ampi, maniche a ballon e mantelle.
L’idea è quindi quella di una femminilità confortevole, che permetta alle donne di procedere per la loro strada con sicurezza.
Il comfort viene donato agli abiti, oltre che dalle forme, dai materiali: pelle con diversi pesi e tagli di qualità, sete e jeans che si adattano perfettamente alla silhouette.
Dior
All’interno della Galleria degli Specchi di Versailles, Maria Grazia Chiuri ha dato vita inizialmente ad un vero e proprio spettacolo fiabesco, per poi sovvertirlo in un racconto sensuale e femminile.
La direttrice artistica ha affermato:
“Sono partita dalla favola, un mondo che è la conseguenza naturale dell’esplorazione dei miti”.
L’obiettivo è quello di raccontare attraverso gli abiti e le performance danzanti una nuova figura di donna femminista e pronta a superare la sofferenza.
Proprio per questo motivo, il fashion show è stato presentato l’8 marzo, giornata internazionale della donna.
A rappresentare la visione del brand è una giacca Bar che pur rimanendo fedele alla propria forma originaria, si arricchisce con un cappuccio e due pinces laterali che si chiudono al contrario, verso l’abbottonatura.
A completare la collezione, grembiuli, minidress, tailleur ispirati agli anni Cinquanta e scarpe pump.
I materiali spaziano dal nylon riciclato al cashmere ed a trasportarci in un modo fantastico sono i bijoux realizzati con metalli e decorati da dettagli raffinati.
In particolare, a catturare l’attenzione è una collana-colletto impreziosita da perline bullonate.
Realtà e fantasia si uniscono quindi per dare vita ad uno spettacolo di forte impatto e anche di denuncia sociale per quanto riguarda la figura della donna.
Schiapparelli
La nuova collezione disegnata da Daniel Roseberry per la Paris Fashion Week 2021 è un chiaro rimando all’heritage surrealista del marchio.
Il film di presentazione si è aperto con una modella che risponde ad un telefono a forma di un grande orecchio dorato.
Il rimando è al telefono Lobster di Dalì, amico e collaboratore di Elsa Schiapparelli.
Parka dal taglio maschile, impermeabili con cappuccio oversize, bottoni gioiello e decorazioni metalliche rappresentano una visione moderna del mondo moda e, in parte, leggermente sfacciata.
È la personificazione di una donna decisa, irriverente e creativa.
Le sperimentazioni sono sia stilistiche che applicate a materiali e tecniche di lavorazione per un risultato in perfetta sintonia con la tradizione del marchio.
Giambattista Valli
Il designer romano ha portato in passerella ben sessanta look per la prossima stagione Autunno Inverno 2021 2022.
I suoi abiti si ispirano ad un mondo da sogno legati alla sua città natale.
Fedele alla tradizione del brand, l’attenzione dello stilista rimane sui mini dress, sulle gonne e sugli abiti lunghi.
Il tutto realizzato con il savoir-faire legato alla tradizione italiana.
Pochi accessori ma ben studiati sono stati presentati alla Paris Fashion Week.
Il diadema impreziosito da eleganti perle, unito ad un abito in stile bambola parigina, trasporta gli spettatori in un mondo fiabesco e principesco.
Balmain
Olivier Rousteing presenta la collezione femminile e maschile raccontando uno stile all’insegna della libertà.
Il volo e il viaggio sono protagonisti.
Bomber in montone che ricordano le uniformi dei piloti, abiti e jumpsuit in tela paracadute, cappotti ispirati alla divisa dell’Aviazione e colori metallici.
Il direttore creativo ha dichiarato:
Lo show si svolge tra i jet di Air France perché vorrei che tra duecento anni, vedendo queste immagini, si ricordi che non potevamo muoverci e la moda ci faceva volare lontano.
Chanel
L’iconico marchio francese progettato da Mademoiselle Coco Chanel racconta anche in questa occasione un lusso quotidiano da portare sulla strada.
Raccontato in bianco e nero in un film che rimanda al neorealismo francese, lo stile proposto da Virginie Viard è un mix di tessuti dal check maschile, tailleur in tweed, camicie con colletti ampi, jumpsuit trapuntati e salopette matelassée con la stampa del logo.
Frange, perline e paillettes impreziosiscono la collezione e donano un tocco femminile ai capi proposti.
Un mix di tradizione, ispirazione fiabesca e modernità ha dunque calcato le passerelle della Paris Fashion Week, regalandoci abiti e show spettacolari che hanno aperto un nuovo capitolo moda.