Il marchio svedese H&M ha svelato il suo nuovo progetto Innovation Stories, improntato sulla sostenibilità e moda sostenibile, che presenterà in una gamma di collezioni del 2o21.
La prima si chiama Science Story e sarà disponibile a partire dal 18 marzo.
Ispirata alle menti brillanti, la capsule è caratterizzata da design futuristici e colori vivaci.
Il bianco brillante, il verde neon e l’azzurro cielo, sono solo alcune delle nuance selezionate per i capi della collezione.
Jeans a gamba larga con doppia cintura rimovibile, top corti e abiti attillati sono i punti di forza della nuova collezione.
Il design inaspettato, i ritagli appariscenti ed i dettagli regolabili arricchiscono i capi dando vita a uno stile unico e moderno.
Decisamente innovativi e originali anche gli accessori.
Sandali con cinturino giallo acido con tacco largo, occhiali da sole blu a doppia cornice realizzati con materiale riciclato e collane robuste con vortici arancioni interconnessi e impreziosite da strass, completano l’offerta.
L’iniziativa H&M è in linea con l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.
Attorno a questo concetto, la collezione presenterà nuovi materiali, design, tecnologie e processi di produzione innovativi.
Con Science Story, un team di ricercatori si è riunito per introdurre nuovi tessuti e materiali.
I semi di ricino sono stati convertiti in un tessuto ultraleggero ed elastico.
Il fico d’india è stato trasformato per creare una pelle vegana liscia.
Dunque, la collezione utilizza EVO di Fulgar, un filato a base biologica ottenuto dall’olio di ricino, risorsa rinnovabile, e Desserto, un’alternativa vegetale alla pelle, sviluppato dalla pianta di cactus.
Ella Soccorsi, concept designer di H&M, ha affermato:
Innovation Stories è una piattaforma che spinge la nostra sperimentazione a un livello superiore. L’iniziativa incoraggia il nostro lavoro con scienziati e sviluppatori e punta i riflettori sulle nostre idee innovative. Science Story è un omaggio agli anni di ricerca e sperimentazione che stanno dietro a questi incredibili materiali.
Non è la prima volta che il gigante della moda si attiva nell’interesse della sostenibilità.
Ha già realizzato, infatti, diverse collezioni con materiali alternativi e riciclati.
Basti pensare alla sua recente partnership con il marchio di Lee.
Il risultato è una collezione denim sostenibile e inclusiva di taglie che include jeans in cotone riciclato, sviluppati per l’80% con scarti post-industriali, e zaini realizzati in sughero e carta jacron.
Prima di questo, il marchio ha realizzato una collezione in poliestere riciclato e ha collaborato con Danone, trasformando 3,5 milioni di bottiglie raccolte dalle coste dell’Indonesia in poliestere riciclato, per lo sviluppo di una linea di abbigliamento per bambini.
Con Innovation Stories, H&M è riuscito a confermare il suo impegno nella sostenibilità, coniugando materiali riciclabili e design alla moda, in una collezione tutta da scoprire e, soprattutto, da indossare!
Leggi anche – Le capsule speciali di H&M: Richard Allan