L’ultima collezione autunno inverno 2021-2022 presentata alla Milano Moda Uomo da Kean Etro propone un uomo libero di osare, almeno nell’abbigliamento.
L’autunno-inverno 2021 2022: una solare collezione firmata Etro
Ottimista e positivo, lo stilista reagisce al malumore e all’insofferenza generale con gioia, stampe variopinte, colori vivaci, abbinamenti eccentrici e accessori stravaganti.
La collezione richiama i colori dell’alba e del tramonto, come anche lo scenario della passerella in cui, tra le tonalità del rosa, del giallo, del rosso e dell’arancio sfilano i modelli con outfit casual e al contempo sofisticati.
Forse una metafora che simboleggia la fine di un periodo buio, ma anche l’inizio di una nuova fase in cui bisogna reagire e cercare solo le sensazioni positive.
Il tramonto, l’alba, il calore del sole, le tonalità calde: sono tutti dettagli che trasmettono gioia, sollievo, fiducia e speranza.
L’uomo firmato Etro mixa giacche eleganti e felpe sportive, cappotti classici e cappellini con visiera, camicie di seta e pantaloni morbidi a stampe, giocando con un set di collane, cinture e accessori stravaganti.
La collezione nasce da un gesto inaspettatamente quotidiano: mettere in ordine il proprio armadio.
“Ho giocato con quello che abbiamo fatto nei nostri guardaroba: sgombrare, guardare di nuovo, riscoprire, mescolare le cose, ripulire.
Questo mi ha aiutato a capire in che momento siamo: è un tempo dentro e fuori. Penso che prevarrà un forte istinto di esprimersi individualmente, di essere stilisti e designer di noi stessi.”
ha commentato Kean Etro prima che iniziasse la sua sfilata digitale.

MFW 2021 Etro
Lo stilista ha indossato per l’occasione un cappotto verde che risale ad una delle sue prime collezioni del 1996, intitolata “Torre di Babele”.
L’ispirazione è nata da un immenso archivio di ricordi: i mocassini e i maglioni da cricket di quando era uno scolaro a Cambridge.
I tessuti jacquard e i gioielli in metallo stampato, invece, sono estratti da passate collezioni donna della sorella Veronica.
Disinvoltura e libertà nella scelta degli accostamenti, pezzi unici rivisitati e sovrapposti che strizzano l’occhio alla sostenibilità.
Dai piumini a stampe cashmere ai cappotti vestaglia, le occasioni d’uso non sono più categoricamente separate, ma anzi diventano un motivo per osare e sentirsi comodi e allo stesso tempo sofisticati.
Alcuni dei look ricordano lo stile anni Settanta: camicie aperte, lunghe collane pendenti, cinture allacciate con nodi disordinati e approssimativi.
Ognuno è libero di indossare i capi come preferisce, di scegliere un cappotto lungo da abbinare a felpa, sneakers e cappellino sportivo con visiera.
Il gioco è proprio quello: entrare nell’armadio e scegliere i vestiti che più ci fanno sentire bene, quelli attraverso cui possiamo esprimere al meglio noi stessi, senza dover forzatamente seguire le tendenze.
Non ci sono regole, non ci sono abbinamenti sbagliati. La nuova tendenza è essere sé stessi.
Colori, tessuti, forme e stili: tutto è mixato. Ed ecco che una giacca rigida di pelle sposa alla perfezione un pantalone morbido con le iconiche stampe Etro e un paio di mocassini classici.

MFW 2021 Etro
Allo stesso modo un gilet viene indossato sopra una felpa larga con cappuccio, l’abito è completato da un paio di sneakers sportive e la felpa sostituisce la camicia sotto la giacca.
Insomma, se nel quotidiano siamo limitati dai decreti ministeriali per il bene della nostra salute, nella moda tutto è concesso.